Segnalo per i maratoneti e podisti un evento di questa settimana,
"Memorial 7 gennaio 2005"
La tragedia del Treno della linea Brennero-Bologna, deragliato sette anni fa nelle nostre campagne!
Vittime dal Veneto, Alto Adige, Emilia Romagna....
dettagli in questo sito!
http://www.claudiobernagozzi.net/
Maratona di Crevalcore
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Maratona di Crevalcore
Eccoci alla seconda edizione della Maratona, che ha un particolare rilievo per la cittadina, dopo il terremoto, e la grave situazione soprattutto degli edifici pubblici, quasi nella totalità inagibili!
Maratoneti da molte regioni italiane iscritti, ma anche qualcuno da oltre oceano, di TS vedo una donna Montagnin Giuliana della ASD Marathon Trieste,
Il Villaggio Maratona verrà aperto domani pomeriggio.
http://www.maratonadicrevalcore.com/1/i ... 08153.html
Maratoneti da molte regioni italiane iscritti, ma anche qualcuno da oltre oceano, di TS vedo una donna Montagnin Giuliana della ASD Marathon Trieste,
Il Villaggio Maratona verrà aperto domani pomeriggio.
http://www.maratonadicrevalcore.com/1/i ... 08153.html
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: Maratona di Crevalcore
buon fiato e buone gambe agli atleti. se sarà una bella giornata come oggi meglio ancora, a parte che in 40 km ci si scalda lo stesso.
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Maratona di Crevalcore
Grazie Vet...tutto finito, ieri, con grande festa, io non sono andata, troppa gente.
Volevo solo comunicare che la vincitrice donna della Maratona di Crevalcore è una bella ragazza slovena, di Nova Gorica, scusate la grafia, Aleksandra Fortin
http://www.foxsport.it/index.php?option ... &Itemid=92
Volevo solo comunicare che la vincitrice donna della Maratona di Crevalcore è una bella ragazza slovena, di Nova Gorica, scusate la grafia, Aleksandra Fortin
http://www.foxsport.it/index.php?option ... &Itemid=92
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Maratona di Crevalcore
A proposito di maratone, non si può dimenticare in queste pagine la figura dell’atleta Claudio Sterpin.
Da “Trieste Azzurra” del 2005 di Ezio Lipott e Marcella Skabar Bartoli traggo il suo profilo ed i suoi palmares.
Claudio Sterpin nato a Trieste il 22 marzo 1939. Dalle corse campestri quale “bersagliere” alle prime competizioni sulle lunghe distanze, la maratona di Carpi e la 100 km Torino-Saint Vincent nel 1969, alle gare di “ultramaratona”, settore riconosciuto dalla FIDAL solo nel 2000.
Nel decennio ’80-90 ha rappresentato per ben dieci volte l’Italia nella gara di marcia Parigi-Colmar di 520 km, concludendola tre volte (sesto in 70h 28’ il suo miglior piazzamento nel 1987) ed aggiudicandosi per tre volte e quindi definitivamente il “Challange Cirselect”, per il punteggio maggiore conseguito nelle previste otto selezioni non inferiori ai 200 km o alle 24 ore. Nel partecipare ad una cinquantina di queste selezioni ha vinto nell’85 la 24 ore di Roubaix, nell’85, ’86 e ’88 la 24 ore di Rouen. All’età di 62 anni, azzurro a San Giovanni Lupatolo il 22-23 settembre 2001, nel primo campionato mondiale assoluto delle 24 ore su pista, specialità nella quale ha stabilito di corsa il primato italiano nel 1974, di marcia quello mondiale nel 1986.
Socio fondatore nel ’76 e poi presidente del Marathon Club Alabarda.
Il Piccolo di qualche giorno fa ha pubblicato l’articolo riguardante il passaggio del testimone alla reggenza del Club fra Claudio Sterpin e Tullio Bellen.
Da “Trieste Azzurra” del 2005 di Ezio Lipott e Marcella Skabar Bartoli traggo il suo profilo ed i suoi palmares.
Claudio Sterpin nato a Trieste il 22 marzo 1939. Dalle corse campestri quale “bersagliere” alle prime competizioni sulle lunghe distanze, la maratona di Carpi e la 100 km Torino-Saint Vincent nel 1969, alle gare di “ultramaratona”, settore riconosciuto dalla FIDAL solo nel 2000.
Nel decennio ’80-90 ha rappresentato per ben dieci volte l’Italia nella gara di marcia Parigi-Colmar di 520 km, concludendola tre volte (sesto in 70h 28’ il suo miglior piazzamento nel 1987) ed aggiudicandosi per tre volte e quindi definitivamente il “Challange Cirselect”, per il punteggio maggiore conseguito nelle previste otto selezioni non inferiori ai 200 km o alle 24 ore. Nel partecipare ad una cinquantina di queste selezioni ha vinto nell’85 la 24 ore di Roubaix, nell’85, ’86 e ’88 la 24 ore di Rouen. All’età di 62 anni, azzurro a San Giovanni Lupatolo il 22-23 settembre 2001, nel primo campionato mondiale assoluto delle 24 ore su pista, specialità nella quale ha stabilito di corsa il primato italiano nel 1974, di marcia quello mondiale nel 1986.
Socio fondatore nel ’76 e poi presidente del Marathon Club Alabarda.
Il Piccolo di qualche giorno fa ha pubblicato l’articolo riguardante il passaggio del testimone alla reggenza del Club fra Claudio Sterpin e Tullio Bellen.
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Maratona di Crevalcore
L'articolo precedente era in data giovedì 3 gennaio 2013.
Ecco una foto più ben riuscita.
Per la cronaca Tullio è figlio di un mio primo cugino. Buon atleta, ma non all'altezza di suo zio Enzo, azzurro e campione italiano nel mezzofondo anni 50-60.
Ecco una foto più ben riuscita.
Per la cronaca Tullio è figlio di un mio primo cugino. Buon atleta, ma non all'altezza di suo zio Enzo, azzurro e campione italiano nel mezzofondo anni 50-60.
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Maratona di Crevalcore
Interessanti queste notizie, grazie!
Un aneddoto per la Maratona di Carpi, io ci sono stata alcune volte con il Gruppo Creval...corre, ma eravamo i podisti della domenica e si facevano percorsi di due, o sei o nove km...io ne approfittavo, assieme ad una mia amica, visto che si camminava solo per stare all'aperto e giorire delle gite che si facevano (compresa la corsa in ottobre anche a Venezia!), visitavamo Fossoli, eravamo entrate nella simpatia del custode, che ci faceva entrare, e la nostra passeggiata, con un grande magone nel cuore, si svolgeva in silenzio fra quelle costruzioni semidiroccate, non so se da una decina d'anni a questa parte sono state ristrutturate. Carpi è anche questo.
Poi rientravamo a nostro agio, non c'era competizione...si riceveva il premio di partecipazione e si era contenti. E nel frattempo, dopo le premiazioni delle piccole corse, si assisteva all'arrivo degli atleti della maratona, che parte da Maranello e copre esattamente la distanza tra le due importanti cittadine emiliane, costruzioni auto e maglieria, due poli industriali di prim'ordine!
Buona serata!
,
Un aneddoto per la Maratona di Carpi, io ci sono stata alcune volte con il Gruppo Creval...corre, ma eravamo i podisti della domenica e si facevano percorsi di due, o sei o nove km...io ne approfittavo, assieme ad una mia amica, visto che si camminava solo per stare all'aperto e giorire delle gite che si facevano (compresa la corsa in ottobre anche a Venezia!), visitavamo Fossoli, eravamo entrate nella simpatia del custode, che ci faceva entrare, e la nostra passeggiata, con un grande magone nel cuore, si svolgeva in silenzio fra quelle costruzioni semidiroccate, non so se da una decina d'anni a questa parte sono state ristrutturate. Carpi è anche questo.
Poi rientravamo a nostro agio, non c'era competizione...si riceveva il premio di partecipazione e si era contenti. E nel frattempo, dopo le premiazioni delle piccole corse, si assisteva all'arrivo degli atleti della maratona, che parte da Maranello e copre esattamente la distanza tra le due importanti cittadine emiliane, costruzioni auto e maglieria, due poli industriali di prim'ordine!
Buona serata!

,
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente