ciò che si intravede è l'abside con la famosa madonna orante di Kiev a mosaico, il mosaico sotto con gli Apostoli ( ma potrebbe essere una copia e l'originale nei matronei ed una traccia di un'iconostasi barocca.
Della madonna orante ho trovato un'immagine su wikipedia che dicono sia libera da copyright

anche perchè tutto sommato ci ho trovato qualcosa di familiare con la nostra madonna dell'abside sinistra di san Giusto!
nella cupola c'è un Pantocrator a mosaico con 4 cherubini, uno originale e gli alri 3 dipinti ma a occhio nudo non si distingueva, ai due lati un'annunciazione di cui non ho trovato immagini. Nelle cappelle laterali, la tomba del principe Yaroslav sul cui scheletro hanno tantato di ricostruire l'immagine della faccia ( ma non si sa se lo scheletro si ancora al suo posto), una cappella dell'atman Mazeppa , quello dell'opera e alleato degli Svedesi che perse la battaglia di Poltava ad opera di Pietro il Grande, ed affreschi abbastanza rovinati dell'epoca. Le figlie di Yaroslav fecero matrimoni reali, una sposò un capetingio re di Francia
Nella piazza di fronte c'è un monumento allo hetman ( o atman) Bohdan Khmelnistsky di fine ottocento, quando si stava risvegliando la coscienza ucraina
una breve strada separa s Sofia dall'altra grande chiesa del centro città, la cattedrale di san Michele, che però non è lìoriginale, perchè venne distrutta nel 1934 per fare un progettato centro di gestione sovietico con un monumento a Lenin.Il prof che si oppose venne fucilato negli uffici della Ceka. Quindi è stata ricostruita recentemente, nel 1997
la torre di ingresso
