Provate a passeggiare per la Sacchetta ( che per i non triestini è il fondo delle Rive, un tempo il primo porto Vecchio della città).

Dove arrivavano navi, ora è pieno zeppo di marine, moletti, con barche a vela e motore, in genere non molto grandi, e dicono che trovare un post barca sia difficilissimo! credo che siano quasi tutte di triestini. quanto poi ci vadano o magari le usino d'estate eper prenderci il sole in costume da bagno rimanendo all'ormeggio, non so..


E non basta, ci sono porticcioli nautici simili a Cedas, a Muggia, a Barcola Grignano.. per non parlare di Porto san Rocco, un po' diverso, con aspirazioni più megalomani..
in genere l'ormeggio si trova solo per gli iscritti alle società.
Ecco, mi chiedo, dove sta l'indotto? quanti negozi/ magazzini/officine ci sono per tutte queste barche? quanti sono posti barca per eventuali ospiti? dove sono i distributori di combustibile per quelle a motore? forse sono poco pratica , ma ho l'impressione che ci sia ancora poca offerta in loco , e magari si vada quanto meno a Monfalcone.. saloni della nautica? poca roba..