intun, int'un, in tun, in t'un?
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
intun, int'un, in tun, in t'un?
Ho scritto tutte le possibili grafie che ho trovato. Voi quale usereste? Io, sul web ne ho trovate diverse.
Aggiungo che c'è anche intel, int'el, in tel, in t'el e poi ci sono i femminili, i plurali,...
Ricordo che l'espressione non è solo triestina. Si trova anche, per esempio, nell'atto terzo scena prima dei Rusteghi di Goldoni e che proprio lì l'ho trovata scritta in due modi diversi.
Anche in altri dialetti ci sono espressioni simili.
Avendo cercato in giro ed avendone trovate diverse, non saprei più che soluzione proporre.
Mi piacerebbe l'opinione di ffdt, cultore della ortografia del dialetto, se mai ci legge ancora.
Aggiungo che c'è anche intel, int'el, in tel, in t'el e poi ci sono i femminili, i plurali,...
Ricordo che l'espressione non è solo triestina. Si trova anche, per esempio, nell'atto terzo scena prima dei Rusteghi di Goldoni e che proprio lì l'ho trovata scritta in due modi diversi.
Anche in altri dialetti ci sono espressioni simili.
Avendo cercato in giro ed avendone trovate diverse, non saprei più che soluzione proporre.
Mi piacerebbe l'opinione di ffdt, cultore della ortografia del dialetto, se mai ci legge ancora.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: intun, int'un, in tun, in t'un?
non so motivare, ma mentre mi viene spontaneo in t'un ( con la t eufonica), mi viene naturale in tel senza l'apostrofo..
La mia antologia scolastica anni 60 in tun liogo
La mia antologia scolastica anni 60 in tun liogo
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: intun, int'un, in tun, in t'un?
e in te la
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: intun, int'un, in tun, in t'un?
Intun no go mai usà, intel sì e anche tuto in tuntun.......
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: intun, int'un, in tun, in t'un?
Visto che in più de zinque anni no xe rivà una risposta definitiva (el sondagio ga dà 33% per ogni soluzion proposta, con tre risposte sole
), visto che el Doria scrivi tutinitun e pintel visto che in italian esisti le preposizioni articolate, go ciolto el rasoio de Occam
e go deciso de scriver
intun, intel, intela ...
semplice e li go zontai nel vocabolario scriti cusì (e cusì aumentemo el numero de parole
).



intun, intel, intela ...
semplice e li go zontai nel vocabolario scriti cusì (e cusì aumentemo el numero de parole

Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: intun, int'un, in tun, in t'un?
... anche se qualche volta me vegneria spontaneo scriver in tel ... comunque, come ga dito un più importante de mi "quod scripsi scripsi"!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: intun, int'un, in tun, in t'un?
intun, intel, intela ...sono piccolo ma crescero ha scritto: dom 25 nov 2018, 6:44 Visto che in più de zinque anni no xe rivà una risposta definitiva (el sondagio ga dà 33% per ogni soluzion proposta, con tre risposte sole), visto che el Doria scrivi tutinitun e pintel visto che in italian esisti le preposizioni articolate, go ciolto el rasoio de Occam
![]()
e go deciso de scriver
intun, intel, intela ...
semplice e li go zontai nel vocabolario scriti cusì (e cusì aumentemo el numero de parole).
in te la pol eser un raforzativo. Dove? In te la ...
Altra idea: Bisognaria domandarghe a chi che ga una gramatica del dialeto triestin se xe drento le preposizioni articolate. El dialeto forsi no le ga. O forsi le vien scrite cusì.
