Sembra di origini già preromane, sembra che avesse un nome Ad fines, nel medioevo diventato nei documenti latini Baniol o Bagnoli, da cui Boljun e Bogliuno. Lunga storia di feudalesimo, dato da Enrico IV ( quello di Canossa e di Pirandello) nel 1064 dapprima ai Marchesi d'Istria, passato poi ai patriarchi di Aquileia.Passato per le mani anche dei conti di Duino, agli Asburgo nel 1374, che lo infeudarono ad altri.. importante la sua piccola rocca, che resistette ad un assedio veneziano ai tempi della guerra degli Uscocchi ( 1612) Ancora lo ricorda una via Segnana ( da Segna, base degli Uscocchi).
le mura


la piccola rocca
