----------------
Da sergio on Sat, 24 May 2003 03:02
Centonchio Granelloso ??
Centonchio Granelloso (Moehringia Tommasinii March.) ??
Dalla descrizione sembra proprio essere questa, ma dubito, perché dovrebbe essere rara e trovarsi solo in Val Rosandra, mentre questa era in un prato (o in una dolina) vicino a Basovizza.
------------------
Moehringia
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Moehringia
- Allegati
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
Centonchio Granelloso ??
----------------
Da sergio on Sun, 25 May 2003 18:42
Centonchio Granelloso ??
Centonchio Granelloso (Moehringia Tommasinii March.) ??
Sembra lo stesso, anche se i petali sono un po' più arrotondati.
--------------
Da sergio on Sun, 25 May 2003 18:42
Centonchio Granelloso ??
Centonchio Granelloso (Moehringia Tommasinii March.) ??
Sembra lo stesso, anche se i petali sono un po' più arrotondati.
--------------
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Moehringia
Vedo dalla guida della val Rosandra che ce ne sono due, una specifica dela Valle, la Moehringia Tommasinii e d una Moehringia muscosa, quella che dovrebbe avere i petali un po' più appuntiti.
e queste le ho fotografate anni fa in maggio in Val Rosandra lungo il sentiero sotto il Crinale


penso sia la Tommasinii
e queste le ho fotografate anni fa in maggio in Val Rosandra lungo il sentiero sotto il Crinale


penso sia la Tommasinii
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)