In questi giorni è aperta alla Sala Veruda di Palazzo cstanzi una mostra dedicata a Joyce, vi metto la descrizione ufficiale:
KAOS NOSTOS [Ulisse, 17, Itaca] *
inaugurazione della mostra di María Sánchez Puyade
voci di Stefano Schiraldi & Paolo Fagiolo; scenografia di Stefano Macovazzi; sound engineer Michael Petronio; consulenza di Riccardo Cepach.
Itaca è l’ora del ritorno a casa, quella in cui scopriamo di aver dimenticato le chiavi, perché il ritorno non è mai facile. Itaca è arrampicarsi e insinuarsi come un ladro per rientrare nel caos solito della nostra vita. Itaca è l’ora delle domande, grandi e piccole, con e senza risposta. Itaca è l’alto e il basso, l’avanti e il dietro, la destra del corpo e la sinistra dello spirito, l’arte e la scienza, il presente e il passato, l’uomo e la donna, il padre e il figlio. Itaca è un cane che abbaia in lontananza. Itaca è il cielo stellato del nostro zodiaco personale in faccia al quale, serenamente, pisciare.
LA MOSTRA RIMARRA’ APERTA OGNI GIORNO DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 17 ALLE 20 FINO AL 16 LUGLIO
INGRESSO LIBERO
Bene, dentro non si può fotografare, ma poco si potrebbe : è buia, alcune scritte luminose, un wc, un lavabo... e l e immagini all'esterno ve le metto, perchè sono state oggetto di una segnalazione sul Piccolo
ecco, francamente ,
soprattutto la seconda mi sembra il simbolo di quelli che alla sera sbevazzano birra per Cittavecchia e poi .. la scaricano per strada come i cani ( e l'odore lo sentiamo poi noi che passiamo)