Sentiero Natura

e anche el Carso triestin che ghe sta intorno
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

Con il nome di Sentiero Natura si indica un ercorso che era stato creato nel 1980, e spiegato da una pubblicazione più volte ristampata, che illustrava le caratteristiche del Carso, dal mare alle alture di confine. Il sentiero era diviso in tre parti, da Miramare a Prosecco ( Hstaria dei PINi) , da Prosecco a Gabrovizza e da Gabrovizza a Sales. I punti notevoli erano segnati e illustrati.. col tempo i segni sono andati perduti ma il sentiero è sempre percorribile..
il primo tratto da Miramare - o volendo proprio dal mare, da Grignano, a Contovello è ancora spesso percorso e se ne parlava in forum
com e un quiz proposto da SonoPiccolo
Immagine

Immagine

con questo commento
E' un sentiero particolare. L'ho chiamato "strada" perché il suo fondo non è in terra battuta ma di pietre di arenaria, come quelle del muretto, accuratamente collocate, una ad una, da mano d'uomo, e battute nel fondo sottostante in modo da creare un fondo duro. Un lavoro impegnativo che venne fatto bene, visto che non ci sono, nemmeno oggi, buchi o pietre mosse. Evidentemente doveva essere una via di una certa importanza, percorsa, penso, da animali da soma oltre che da uomini.

Quest'estate l'ho percorsa, a piedi, due volte. Ho incontrato nei due volte 40 minuti impiegati a percorrerla avanti ed indietro, sì e no 5 persone ed ogni volta penso alla fatica che deve essere costata la realizzazione di quel fondo stradale (non saprei se definirlo selciato o ciottolato) fatto sicuramente a mano e da mano esperta.

Chissà, forse ci torno oggi. E' un luogo fresco, ombroso, lo si percorre volentieri anche in estate.
e una foto esplicativa
Immagine

Immagine

Lui era rimasto colpito dal fondo stradale e lo riteneva una strada in origine importante per gli abitanti. In effetti, fa parte dei vari "senntoeri dei pescatori" che collegavano altipiano e costa
Io commentavo:

Re: Altri quiz sul dove xè'?

Messaggioda babatriestina » mar ago 21, 2012 4:37 pm
Esiste un libro intero su questo sentiero natura, che periodicamente viene rimesso a posto e periodicamente col tempo si deteriora. Sono anni che non lo percorro, l'ho fatto un paio di volte, sempre dal basso verso l'alto, e ai primi tempi avevo qualche difficoltà a capire dove lo si imboccava all'altezza di Miramare. vedo che adesso è perfino segnalato da nuovi cartelli. Non mi sono mai accorta della sua pavimentazione, io lo ricordo ripido e sconnesso, e finalmente si tira il fiato arrivando a Contovello, vicino allo stagno.
Sentiero Natura perchè avevano segnalato i punti in cui osservare particolarità naturalistiche. In realtà il sentiero natura originario continua poi sul Carso mi sembra fino a Sales.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

Sum Culex che lo aveva percorso aggiungeva foto del fondo
Immagine
e poi il discorso continuava su altro..
approfitto per metterne altre foto avendolo percorso stamattina, incuriosita dalla notizia di una variante o adattamento o pulitura di un tratto, non sapevo bene...

adesso è pure segnato dal CAI e peril primo tratto almeno porta il numero 9.
segnano dal Grignano o lo si può raggiungere da scaletta dopo le gallerie, ma il modo migliore di raggiungerlo è dalla stazionicna di Miramare, raggiungibile con la macchian o a piedi dall'uscita alta del aprco di Miramare, quella su via Beirut.
La stazione vedo che ha parecchie fermate, e proprio mentre ci passavo, un treno si fermava ed una ltro passava veloce nell'altro senso.
Immagine

il sentiero inizia subito a destra della stazione e nel primo tratto sale per scale e scalette abbastanza ripido
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

i muri laterali spesso hanno ceduto e alberi son spuntati fra i gradini
Immagine

Immagine

ai lati si aprono accessi a zone terrazzate a pastini ormai abbandonati
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

Immagine

ci sono bellissimi squarci verso il mare
Immagine
e c'è pure una fontanella,a nzi io me ne ricordavo due..
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

Immagine

la vegetazione è mediterranea: gli allori in fiore
Immagine

dopo un po' il sentieri diventa per un tratto falsopiano in zona di roverelle e inizia il fondo di cui sopra..
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

era frequentato come giorno di Pasquetta, ecco la fontanella
Immagine

Immagine

un altro tratto in salita, fra le arenarie, mostra alcuni carpini bianchi
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

il letto di un torrente, oggi asciutto, è tutto terrazzato
Immagine
e ci sono ponticelli e accessi a quellic he immagino fossero stati campi coltivati
Immagine

fino a raggiungere un punto panoramico
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

dove c'è l'antica fontana ora abbandonata
Immagine

e qua il sentiero si immette o immetteva sulla staìrada asfaltata per raggiungere il laghetto di Contovello
Immagine

( i tabelloni esplicativi sono tutti vandalizzati,,)
Immagine
( di tutta questa zona ho altre foto fatte in una gita autunnale, ma mis embrano ripetitive e oggi il tempo era più bello)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

La novità di questi giorni è che hanno ripristinato un atro tratto dei vecchi sentieri, che porta, più a nord, a Prosecco, fino a sboccare la boschetto del monumento ai partigiani

Immagine

qua il fondo è.. bene vorrei dire quasi come il lastricato delle antiche strade romane!
Immagine

e si ha come l'impressione di passere per una zona archeologica..
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

l'ultimo tratto addirittura in una valletta rocciosa..
Immagine.
e qui mi fermo, giunta a Prosecco da dove ogni 20 minuti passa un bus per la città


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Sentiero Natura

Messaggio da babatriestina »

percorso domenica
Immagine



l'albero in mezzo ai gradini è sempre al suo posto Come passa il tempo, devo sempre stare più attenta alle ginocchia. In alto una dedica a Claudio Mitri, dirigente del CAI che ci ha lasciati l'anno soccorso
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “I paesi carsici”