Gelsomino jasminum polyanthum
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Gelsomino jasminum polyanthum
Pianta rampicante, fiori profumatissimi, fiorisce ora che siamo verso la fine dell’ inverno. Possiede una resistenza al freddo discreta, non resiste alle temperature eccessivamente basse.
- Allegati
-
- Jazmin trepador copy.jpg (76.9 KiB) Visto 3076 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Gelsomino jasminum polyanthum
fortunati voi se vi riesce bene,,
qua lo vendono in quantità " industriali" all'inizio della primavera. Sono piantine in vaso, forzate per la fioritura in casa e in effetti lasciano un delizioso profumo. Però poi... io ci ho provato un paio di volte a conservarlo.. non sopravvive in casa sia per dimensioni che per siccità. Fuori casa sembra ambientarsi, ma il suo problema è la fioritura precoce: a gennaio incomincia a vegetare, a febbraio mette le gemme fiorali e basta una giornata di freddo o di bora... a farle sparire. dopodichè uno si può godere le sole foglie per tutto l'anno...
ed è il solo gelsomino che si trovi abitualmente in vendita nei negozi e nei vivai. poi spacciano per gelsomino il noto Rincospermo che invece è diventato ormai invadente, intorno a casa mia nei giardini d ei vicini ne ho contati una sessantina. Fiorisce nella tarda primavera per un paio di mesi e poi continua con i robusti rami e le foglie cuoiose che devo potare in continuazione quando invadono i bordi del mio giardino.
Dopo anni son riuscita a trovare un jasminum azoricum, che non vendono di solito dicendo " è delicato non sopravvive al freddo" e invece sopporta anche piccole gelate. Solo i geli dell'85 con -15° me lo distrussero. Questo invece inizia a fiorire al principio dell'estate a va avanti fino a ottobre di solito.
Esiste poi il gelsomino semplice , a foglie delicate e fioritura normale, ma lo vedo solo in orti botanici o antichi giardini, non è di moda e non lo vende più nessuno.
qua lo vendono in quantità " industriali" all'inizio della primavera. Sono piantine in vaso, forzate per la fioritura in casa e in effetti lasciano un delizioso profumo. Però poi... io ci ho provato un paio di volte a conservarlo.. non sopravvive in casa sia per dimensioni che per siccità. Fuori casa sembra ambientarsi, ma il suo problema è la fioritura precoce: a gennaio incomincia a vegetare, a febbraio mette le gemme fiorali e basta una giornata di freddo o di bora... a farle sparire. dopodichè uno si può godere le sole foglie per tutto l'anno...
ed è il solo gelsomino che si trovi abitualmente in vendita nei negozi e nei vivai. poi spacciano per gelsomino il noto Rincospermo che invece è diventato ormai invadente, intorno a casa mia nei giardini d ei vicini ne ho contati una sessantina. Fiorisce nella tarda primavera per un paio di mesi e poi continua con i robusti rami e le foglie cuoiose che devo potare in continuazione quando invadono i bordi del mio giardino.
Dopo anni son riuscita a trovare un jasminum azoricum, che non vendono di solito dicendo " è delicato non sopravvive al freddo" e invece sopporta anche piccole gelate. Solo i geli dell'85 con -15° me lo distrussero. Questo invece inizia a fiorire al principio dell'estate a va avanti fino a ottobre di solito.
Esiste poi il gelsomino semplice , a foglie delicate e fioritura normale, ma lo vedo solo in orti botanici o antichi giardini, non è di moda e non lo vende più nessuno.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Gelsomino jasminum polyanthum
Veramente ci riesce bene il detto gelsomino cinese. Vigoroso rampicante, va crescendo attaccando i rami ad un reticolato su muro che puo coprire in breve tempo o ad un albero fin su in cima, con facilità ed energia, procurandoci gradimento per una ventina di giorni ogni anno.
Per mancanza di esperienza non discorro su questo fiore in vaso ma curiosando tra gli specialisti trovo che da noi si ripetono gli ostacoli per la coltivazione in vaso, tale e quale come da te BT.
Un bellissimo gelsomino, profumato ed elegante che ho coltivato in vaso con facilità, senza tanti riguardi, è il gelsomino del Madagascar dai bei fiori candidi e carnosi a trombetta, ricco fogliame, da ambiente domestico. Aggrappato per bene all’ esterno dell’ inferriata della finestra, morí arrabbiato dopo la potatura (mia!) forse sbagliata o fuori misura...peccato!
Per mancanza di esperienza non discorro su questo fiore in vaso ma curiosando tra gli specialisti trovo che da noi si ripetono gli ostacoli per la coltivazione in vaso, tale e quale come da te BT.
Un bellissimo gelsomino, profumato ed elegante che ho coltivato in vaso con facilità, senza tanti riguardi, è il gelsomino del Madagascar dai bei fiori candidi e carnosi a trombetta, ricco fogliame, da ambiente domestico. Aggrappato per bene all’ esterno dell’ inferriata della finestra, morí arrabbiato dopo la potatura (mia!) forse sbagliata o fuori misura...peccato!
- Allegati
-
- Jazmín chino 4 copy.jpg (162.55 KiB) Visto 3055 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: Gelsomino jasminum polyanthum
Chiaro indizio di primavera 2018. Medesimo fiore Gelsomino della Cina, puntuale e appariscente sulla sua pianta di umile esistenza, inosservata in inverno. Vista da diverso angolo, aggrappata ad arbusti, albero e all’ edera, armoniosamente….
- Allegati
-
- P9236150 copy.jpg (159.54 KiB) Visto 2195 volte
-
- P9236158 copy.jpg (129 KiB) Visto 2195 volte
-
- P9236159 copy.jpg (141.07 KiB) Visto 2195 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: Gelsomino jasminum polyanthum
Gelsomino...
- Allegati
-
- P9236160 copy.jpg (106.5 KiB) Visto 2195 volte
-
- P9236167 copy.jpg (120.91 KiB) Visto 2195 volte
-
- P9236162 copy.jpg (163.44 KiB) Visto 2195 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: Gelsomino jasminum polyanthum
Gelsomino...
- Allegati
-
- P9236176 copy.jpg (77.26 KiB) Visto 2195 volte
-
- P9236184 copy.jpg (150.22 KiB) Visto 2195 volte
-
- P9236166 copy.jpg (142.76 KiB) Visto 2195 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Gelsomino jasminum polyanthum
dev'essere una nuvola di profumo.
Ma l'ultima foto mi sembra di una varietà diversa... non vedo i boccioli rosa: jasminum officinale o jasminum azoricum?
Ma l'ultima foto mi sembra di una varietà diversa... non vedo i boccioli rosa: jasminum officinale o jasminum azoricum?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Gelsomino jasminum polyanthum
Il profumo accresce sull’ imbrunire. Veramente quelle varietá possono confondere, ma questo stelo o fusto? (ho dovuto cercare nel dizionariobabatriestina ha scritto: mar 25 set 2018, 7:38 dev'essere una nuvola di profumo.
Ma l'ultima foto mi sembra di una varietà diversa... non vedo i boccioli rosa: jasminum officinale o jasminum azoricum?

"Todo lo bueno me ha sido dado"