
Poesia
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
-
- vilegiante
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mer 5 dic 2018, 14:15
Poesia
Buonasera vorrei decorare la mia camera da letto con una poesia d'amore in dialetto, avete qualcosa da consigliarmi???? 

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Poesia
sto pensando a qualcosa di serio... e invece mi vengono in mente poesie strambe
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Poesia
Scusa, ma amor per chi: pei fioi, per un omo, per una dona, per la moglie, per el marì, per Trieste, per un'idea?
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Poesia
I zacinti
I do rameti de zacinti
bianchi e lila li vardo, ch’i xe come
el viso tuo de prima
che, dàndomeli, un poco te ridevi,
tignìndomeli in man co’ le tue fermi,
pàlida e i denti bianchi.
Pàlidi qua in tel goto,
sul sbiadido del muro,
’rente el sol che vien drento, che camina
su la piera frugada del balcon.
E tuti lori no i xe che quel pàlido
lila slusente: ’na fiama lassada
là ardir che intanto xe vignudo giorno;
e el bon odor ch’i gà impinì la casa.
Come ’sto nostro amor,
che tuto lui no’ ’l xe che un gnente là,
un pàlido; ma un pàlido che lusi,
che ardi, e un bon odor, una speranza,
che me impinissi el cuor co me la sento:
’na casa mia e tua,
mèter insieme la tovàia,
mi e ti, su la tola,
con qualchidun che se alza
su le ponte d’i pie
pici e se sforza de ’rivar coi oci
su quel che parecemo.
Virgilio Giotti, I zacinti, 1914, Il Canzoniere
A me piace tanto questa poesia delicata, anche se forse non la scriverei tutta su una parete, ma ne estrarrei dei passi.
Non toglierei di sicuro la parte riferita a "qualchidun che se alza/su le ponte d’i pie/pici e se sforza de ’rivar coi oci/su quel che parecemo".
Perché adesso sono i miei nipotini che fanno questo, non sono più i miei figli, ora più alti di me. Figli e nipoti sono frutto d'amore.
Inoltre mio marito non mi regalerebbe mai dei fiori bianchi e lilla, ma rossi, gialli e arancione, colori della gioia e dell'allegria, ma anche dell'amore pieno e maturo. Nota bene che a me piacciono fiori dai colori delicati, ma ormai mi sono abituata ai colori caldi dei fiori.
Ancora : se sei giovane e cerchi una poesia dell'amore ardente tipico della gioventù, non è questa la poesia giusta, anche se certi versi lo sono eccome.
Ciao da Mandi
I do rameti de zacinti
bianchi e lila li vardo, ch’i xe come
el viso tuo de prima
che, dàndomeli, un poco te ridevi,
tignìndomeli in man co’ le tue fermi,
pàlida e i denti bianchi.
Pàlidi qua in tel goto,
sul sbiadido del muro,
’rente el sol che vien drento, che camina
su la piera frugada del balcon.
E tuti lori no i xe che quel pàlido
lila slusente: ’na fiama lassada
là ardir che intanto xe vignudo giorno;
e el bon odor ch’i gà impinì la casa.
Come ’sto nostro amor,
che tuto lui no’ ’l xe che un gnente là,
un pàlido; ma un pàlido che lusi,
che ardi, e un bon odor, una speranza,
che me impinissi el cuor co me la sento:
’na casa mia e tua,
mèter insieme la tovàia,
mi e ti, su la tola,
con qualchidun che se alza
su le ponte d’i pie
pici e se sforza de ’rivar coi oci
su quel che parecemo.
Virgilio Giotti, I zacinti, 1914, Il Canzoniere
A me piace tanto questa poesia delicata, anche se forse non la scriverei tutta su una parete, ma ne estrarrei dei passi.
Non toglierei di sicuro la parte riferita a "qualchidun che se alza/su le ponte d’i pie/pici e se sforza de ’rivar coi oci/su quel che parecemo".
Perché adesso sono i miei nipotini che fanno questo, non sono più i miei figli, ora più alti di me. Figli e nipoti sono frutto d'amore.
Inoltre mio marito non mi regalerebbe mai dei fiori bianchi e lilla, ma rossi, gialli e arancione, colori della gioia e dell'allegria, ma anche dell'amore pieno e maturo. Nota bene che a me piacciono fiori dai colori delicati, ma ormai mi sono abituata ai colori caldi dei fiori.
Ancora : se sei giovane e cerchi una poesia dell'amore ardente tipico della gioventù, non è questa la poesia giusta, anche se certi versi lo sono eccome.
Ciao da Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Poesia
Scusa Mandi, "Il Canzoniere" è di Saba (oltre che del Petrarca); la raccolta delle poesie di Giotti si chiama "Colori" e la poesia fa parte del gruppo "Piccolo canzoniere in dialetto - parte seconda"
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Poesia
Scusa tu Son Piccolo, ero di fretta ed ho commesso un errore grave. Ma questa poesia mi è sempre piaciuta, mi ha fatto rilassare e pensavo più al contenuto che ad altro. Io invece che le poesie, sulle pareti in giro per casa ho tante foto che mi ricordano momenti belli e felici. Forse un po' troppe.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: Poesia
Ecco Giulia un "sonetto" -o quasi- (copiato) che non occupa troppo spazio:
L' amore xè un zogheto
che a tuti ghe piase
xè fato de basi
che vien su dal cuor.



L' amore xè un zogheto
che a tuti ghe piase
xè fato de basi
che vien su dal cuor.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
-
- vilegiante
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mer 5 dic 2018, 14:15
Re: Poesia
Ragazzi, bellissime le poesie soprattutto quella in dialetto veneto ahahahah
Mi sono guardata un po' attorno e ho cambiato idea sul dialetto perchè ho trovato la frase del mio libro preferito ovvero il Piccolo Principe: https://www.adesivimurali.com/decorazio ... n-il-cuore
Cosa ne pensate? Pensavo di comprare questo che è un modo facile per riempire spazi bianchi e la frase mi piace troppissimo

Mi sono guardata un po' attorno e ho cambiato idea sul dialetto perchè ho trovato la frase del mio libro preferito ovvero il Piccolo Principe: https://www.adesivimurali.com/decorazio ... n-il-cuore
Cosa ne pensate? Pensavo di comprare questo che è un modo facile per riempire spazi bianchi e la frase mi piace troppissimo



- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Poesia
ti invidio che hai spazi bianche da riempire...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)