Segnalo questa bella panoramica di Trieste fatta dal mare nel 1917 e pubblicata su youtube da un certo Sergio Sergas.
Per farvi un'idea, qui la potete vedere direttamente in piccolo
ma se fate clic sul link originale riportato qui sotto la potete vedere bene in grande
https://www.youtube.com/watch?v=fGzA4Sxiy9s
1917: panoramica dal mare
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
1917: panoramica dal mare
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: 1917: panoramica dal mare
Sergio Sergas è un fotografo che ha anche una predilezione per i filmati, lo vedo spesso a conferenze da cui raccoglie le informazioni per i propri commenti ai video
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: 1917: panoramica dal mare
De la serie eravamo cusi', tuto sai sugestivo, quel che colpisi xe tanto verde intorno a Trieste e anche in cita' . I abitanti quela volta iera anche più de ogi, ma i doveva eser stivadi come sardele.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: 1917: panoramica dal mare
Anche a mi me ga colpido el verde e le poche case, el spazio svodo tra la cità e le periferia.
Me pareva interessante el confronto con ogi; no rivo a capir ben de dove che i la ga fata. Forsi i la ga fata navigando.
Me pareva interessante el confronto con ogi; no rivo a capir ben de dove che i la ga fata. Forsi i la ga fata navigando.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: 1917: panoramica dal mare
Credo anche mi, perché da un solo punto fisso de ripresa la prospettiva de la panoramica saria ben diversa, per esempio case in centro de giusta dimensione e sui bordi più picie. Per saver el punto de ripresa saria de traguardare da una carta due punti fissi in foto, uno in primo piano e l'altro su lo sfondo , e riportarli in carta.