
Adler ci racconta che
e qua troviamo qualche ulteriore informazione e qualche mistero:Quindi arriva la Saul D. Modiano, forse la più celebre: lui iera de origine grega, rivado a Trieste verso i 30 anni, e verzi baracca nel 1873. La preziosa sezion de Arti Grafiche della ditta iera affidada a Giuseppe Sigon.Poi ghe iera la "Concordia", dei Iggel, successivamente assorbida dalla Modiano.
Saul D Modiano, nato a Salonicco nel 1849, ma D? la maggioranza dice che sta per Davide, ma qualcuno suggerisce Daniele..e la data della creazione della fabbrica? chi dice 1868, che 1871 e alla fine la data ufficiale diventa 1873.
nel 1904 apre un a succursale a Fiume e nel 1906 una a Romans
sempre Adler
per la sede, il primo stabilimento a Trieste era in via san Maurizio, che bruciò nel 1895 per probabile fulmine ( guarda caso, la stessa via dove prese fuoco il magazzino di de Henriquez!) e poi l a nuova sede invia dei Leo ch e bruciò nel 1915 ma alla mostra dicono che non si trattò di incendio doloso, come qualcuno suggeriva, almeno da quanto afferma in una lettera Giuseppe Sigon. Dopo l aguerra aprirono un ufficio in via battisti, poi in Porto vecchio e dopo un anno di sede legale a Bologna rientrerà a Trieste in via Mercadante.ripartimo dalla I guerra mondiale: el conflitto gaveva logicamente ridotto el volume del commercio e gaveva causado anche una forte riduzion dele maestranze. Lo stesso rifornimento della materia prima, la carta, iera problematico. Inoltre Modiano devi ricostruir lo stabilimento distrutto da un incendio doloso della fabrica in via dei Leo, che se suponi fussi parte de quei atachi avegnudi a Trieste contro i filo italiani dopo la dichiarazion de guerra all'Austria.
nela 1920 aprirà la sede di Budapest, affidata a Socrate Stavropulos ( ecco da dove vengono le tante opere ungheresi della sua collezione)A Saul Modiano succedette il figlio Ettore..