questa è dei civici musei e mostra l'0inizio di via Settefontane, probabilmnete prima dellì'apertura dellìarteria



Se ricordo bene la casa d'angolo tra via Settefontane e viale D'Annunzio è stata progettata da Ramiro Meng, un architetto di origine svizzera, ma nato a Trieste, che qui progettò parecchi edifici. Nel dopoguerra accettò anche lavori di minor prestigio e finì col progettare, nell'immediato dopoguerra, casa mia. A onor del vero il suo progetto venne impoverito molto in fase di realizzazione; l'originale era decorato da bugnati in pietra, ma non mi sarebbe piaciuto granché.
Casa Mondolfo, 1934, Meng cercò di ispirarsi allo stile della preesistente. Credo fosse suo figlio, anche costruttore, che era pure alpinista e fu mio istruttore quando feci il corso di alpinismo "qualche" anno fasono piccolo ma crescero ha scritto: dom 9 ago 2020, 17:57
Se ricordo bene la casa d'angolo tra via Settefontane e viale D'Annunzio è stata progettata da Ramiro Meng, un architetto di origine svizzera, ma nato a Trieste, che qui progettò parecchi edifici.
babatriestina ha scritto: dom 9 ago 2020, 11:43 Per adesso questa, ma ce ne sono altre sparse in forum.
Questa è dei civici musei e mostra l'inizio di via Settefontane, probabilmnete prima dell'apertura dell'arteria.
Iuteme. La via più larga xe via Sonino. A sinistra xe via Setefontane, la famosa Siebenpumpenstrasse. Più a sinistra una via più streta e dovaria eser via Mateoti. Ma come la se ciamava prima? Son sta tante volte là, al lumaro do, andove che stava mio sio, ma no me ricordo più come che se ciamava la via. Sul canton iera prima un cine. Mi de putel son ‘ndà a vedere Bozambo. Dopo xe vignù el sbregabilieti e me scazà fora disendo che vardo el film za almeno do volte. No iera par gnente vero. E adeso morirò sempio, parchè no savarò mai come che finiva el film. Iera anca un negozio de feramenta, tipo Cesca o forsi Cesca steso. Ma no go crompà gnente. Qualche farsora go crompà in via Roma. In Germania no se trovava ancora quele robe.
Confermo el "via Media" de BT. El negozio de feramenta iera di fronte e el se ciama va Pauletta. Iera tanti negozi de feramenta in sta zona e deso ghe ne xe restado un solo, novo, in via Gambini, ancora un poco più in là rispeto a via Matteotti/Media.Ciancele ha scritto: lun 10 ago 2020, 19:02 Iuteme. La via più larga xe via Sonino. A sinistra xe via Setefontane, la famosa Siebenpumpenstrasse. Più a sinistra una via più streta e dovaria eser via Mateoti. Ma come la se ciamava prima? Son sta tante volte là, al lumaro do, andove che stava mio sio, ma no me ricordo più come che se ciamava la via. Sul canton iera prima un cine. Mi de putel son ‘ndà a vedere Bozambo. Dopo xe vignù el sbregabilieti e me scazà fora disendo che vardo el film za almeno do volte. No iera par gnente vero. E adeso morirò sempio, parchè no savarò mai come che finiva el film. Iera anca un negozio de feramenta, tipo Cesca o forsi Cesca steso. Ma no go crompà gnente. Qualche farsora go crompà in via Roma. In Germania no se trovava ancora quele robe.
Prima de tuto grasie par la pronta informazion. De qualche tempo in qua no me vien, dopo magari de note me sveio e me vien tuto.babatriestina ha scritto: lun 10 ago 2020, 19:15 Via Matteotti iera via Media.
Te vol che cambio el pupolo?