Morsi di lingua di Nereo Zeper
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Morsi di lingua di Nereo Zeper
Segnalo che Nereo Zeper tiene sul Piccolo una rubrica intitolata Morsi di lingua sul nostro dialetto. Oggi una ampia carrellata su come definire uno " sciocchino" con le etimologie.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Oggi Zeper nella sua rubrica cita le espressioni che vengono condensate in una sola parola, che scopro si chiamano "olofrastiche" ( holos in greco vuol dire uno solo, un tutt'uno, intero..)
ne cita parecchie, le riporto anche se con ogni probabilità le abbiamo, e le commento anche perché qualcuna la conoscevo così o leggermente diversa
Voio ma no posso Mia mama diceva Voioenoposso
Chismomì per me nuova per nel senso di Lei non sa chi sono io, con una parte presa dallo sloveno ( che è quello che interessa all'articolista e lo mette nel titolo della rubrica)
Fraca boton e salta macaco che a casa mia era senza e in mezzo fraca boton, salta macaco
Spetimeunpoco io li chiedo ancora così gli zolfanelli
Grampaescampa lui lo riferisce ai vigili per rimozione auto, per me è più generico " prendi i soldi e scappa " va bene anche per rapine ma anche vendite di titoli al momento giusto
Oratepersè Oratepermè si vede che mamma aveva studiato latino, ma a casa mia era Orateprome
Tiraparaemola
Tampegnan, mai sentito finora tanto per tanto
Pica e dispica
Vardimeelassime lui dice cosa da non toccare, fragile, ma Vardime-lassime mia mamma la usava anche per uomini belli all'apparenza ma vuoti di dentro che non meritavano interesse
Figocaschime in boca per certi pigroni o che aspetta che facciano gli altri per loro
ne cita parecchie, le riporto anche se con ogni probabilità le abbiamo, e le commento anche perché qualcuna la conoscevo così o leggermente diversa
Voio ma no posso Mia mama diceva Voioenoposso
Chismomì per me nuova per nel senso di Lei non sa chi sono io, con una parte presa dallo sloveno ( che è quello che interessa all'articolista e lo mette nel titolo della rubrica)
Fraca boton e salta macaco che a casa mia era senza e in mezzo fraca boton, salta macaco
Spetimeunpoco io li chiedo ancora così gli zolfanelli
Grampaescampa lui lo riferisce ai vigili per rimozione auto, per me è più generico " prendi i soldi e scappa " va bene anche per rapine ma anche vendite di titoli al momento giusto
Oratepersè Oratepermè si vede che mamma aveva studiato latino, ma a casa mia era Orateprome
Tiraparaemola
Tampegnan, mai sentito finora tanto per tanto
Pica e dispica
Vardimeelassime lui dice cosa da non toccare, fragile, ma Vardime-lassime mia mamma la usava anche per uomini belli all'apparenza ma vuoti di dentro che non meritavano interesse
Figocaschime in boca per certi pigroni o che aspetta che facciano gli altri per loro
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Sempre detto Vojo ma no posso, fraca boton e salta macaco. Ma ho già visto che avete scritto Figo caschime in boca, io sempre sentito e detto Pomo caschime in boca... Po' Impica e dispica. Vardimeelassime mai sentida, ma xe tropo bela 
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Voio ma no posso Anche mi sempre sentido cusì. Però lo trovo anche sul dizionario Treccani: https://www.treccani.it/vocabolario/vor ... ogismi%29/
Chismomì Za nel vocabolario
Fraca boton e salta macaco Za nel vocabolario
Spetimeunpoco Za nel vocabolario. Però credo che quel tipo de fulminanti no se trovi più. I gaveva una testa che se impizava sfregando sula carta vetrata, dopo ghe iera un poco de solfere che ciapava fogo e che pian pian ghe dava fogo al legno (de sto fato el nome, perché i ghe meteva un poco. Ogi, quei che vedo mi, ga saltà el passagio del solfere e el legno ciapa fogo subito
Grampaescampa Mai sentido.
Oratepersè Oratepermè Credo de no verlo sentido mai.]
Tiraparaemola Xe za nel vocabolario
Tampegnan, Mai sentido
Pica e dispica Mai sentido come espression autonoma
Vardimeelassime Mai sentido
Figocaschime in boca La xe nele frasi.
Penso che de ste frasi che definì "olofrastiche" tuti i dialeti ne sia pieni. Probabilmente tuti chi che parla el dialeto le capissi, qualcheduna diventa più popolare e qualcheduna meno.
Mi non 'daria tanto pel sotil su voio ma no posso o voio e no posso, fraca el boton e salta el macaco o fraca el boton salta el macaco...
La stessa roba val per Tiraparaemola o Tira para e mola, e cusì via.
De quele che no xe nel vocabolario diseme cosa scriver come significato. E in particolar, se metemo "Voio ma no posso" voleria una definizion più giusta, perché per mi la significa anche che digo che no posso, ma in realtà no voio, un poco come "tignime che se o me buto": no go voia de butarme, ma tignime perché cusì no fazo bruta figura.
Chismomì Za nel vocabolario
Fraca boton e salta macaco Za nel vocabolario
Spetimeunpoco Za nel vocabolario. Però credo che quel tipo de fulminanti no se trovi più. I gaveva una testa che se impizava sfregando sula carta vetrata, dopo ghe iera un poco de solfere che ciapava fogo e che pian pian ghe dava fogo al legno (de sto fato el nome, perché i ghe meteva un poco. Ogi, quei che vedo mi, ga saltà el passagio del solfere e el legno ciapa fogo subito
Grampaescampa Mai sentido.
Oratepersè Oratepermè Credo de no verlo sentido mai.]
Tiraparaemola Xe za nel vocabolario
Tampegnan, Mai sentido
Pica e dispica Mai sentido come espression autonoma
Vardimeelassime Mai sentido
Figocaschime in boca La xe nele frasi.
Penso che de ste frasi che definì "olofrastiche" tuti i dialeti ne sia pieni. Probabilmente tuti chi che parla el dialeto le capissi, qualcheduna diventa più popolare e qualcheduna meno.
Mi non 'daria tanto pel sotil su voio ma no posso o voio e no posso, fraca el boton e salta el macaco o fraca el boton salta el macaco...
La stessa roba val per Tiraparaemola o Tira para e mola, e cusì via.
De quele che no xe nel vocabolario diseme cosa scriver come significato. E in particolar, se metemo "Voio ma no posso" voleria una definizion più giusta, perché per mi la significa anche che digo che no posso, ma in realtà no voio, un poco come "tignime che se o me buto": no go voia de butarme, ma tignime perché cusì no fazo bruta figura.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Vojo ma no posso, per mi xe za bastanza ciaro. Mi lo usavo anche con un tono da sfottò, per esempio quando un se cioleva una imitaziòn (fata mal) de qualcossa de marca...
Grampa e scampa, anche mi lo sentivo per intender un "furtarello" e in senso figura', un afàr 'sai vantagioso da ciòr de svolo...
Grampa e scampa, anche mi lo sentivo per intender un "furtarello" e in senso figura', un afàr 'sai vantagioso da ciòr de svolo...
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Go scoperto che nel mio intervento precedente gavevo fato un fraco de sbagli de battitura e el testo quasi no se lo podeva leger. Li go coreti.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Meto cusi nel vocabolario?
Voio ma no posso Si dice di qualcuno o qualcosa che si vuol far apparire di grande qualità, ma di cui, invece, traspare la mediocrità.
Voio ma no posso Si dice di qualcuno o qualcosa che si vuol far apparire di grande qualità, ma di cui, invece, traspare la mediocrità.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Tuti modi de dir za dopradi, .... .figo caschime in boca, e no pomo. Tampegnan mai inteso.
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Mi nasso servolàn a metà dei ani 70, mi no go mai inteso figo... ancora desso che di go ale mie fie pomo... Ma forsi go imparà de qualchedun che gaveva za studiàdo Niuton.
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Per mi sìsono piccolo ma crescero ha scritto: mer 19 gen 2022, 6:49 Meto cusi nel vocabolario?
Voio ma no posso Si dice di qualcuno o qualcosa che si vuol far apparire di grande qualità, ma di cui, invece, traspare la mediocrità.
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Mi no son esperto, anzi son decisamente ignorante, ma espressioni del tipo Voio ma no posso le go definide locuzioni, e cusì go vistoche fa anche el vocabolario Treccani. Zercando "olofrastico", però go trovado un significato che me par un poco diverso.Ribadisso, sempre da ignorante.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
In efeti, sembra diverso el significado. Calzerìa pel nostro "volentieri" che i foresti no capissi.
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
come disevo holos vol dir solo, tuto insieme, completo ( le cure olistiche..) frastico da frazo- da cui forsi anche la nostra frase - dire esprimere ( la perifrastica e la perifrasi) . tuto in una sola parola. Zeper lo dopra nel senso de trasformar tuto in una sola parola . Un poco come che xe deventada una sola parola vaffanc***
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Nevton no centra. El figo xe un fruto che casca sempre co'l xe maturo. Tanti ani fa iero cola mia putela a Grado in setembre. Magnaimo in giardin e ogni tanto ne casca un figo, in piato, e ne schizava. El pomo casca un poco marzo, el figo no. El xe tanto maturo che el xe squasi come el zuf. Par quel xe disi forsi figo e no un altro fruto. Coco o pomo granà.Blues Briso ha scritto: mer 19 gen 2022, 9:13Mi nasso servolàn a metà dei ani 70, mi no go mai inteso figo... ancora desso che di go ale mie fie pomo... Ma forsi go imparà de qualchedun che gaveva za studiàdo Niuton.

- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Ma come Niuton no c'entra? Chi me ga insegna' evidentemente se ga confondesto. Gaverà fato un misciòt col episodio de Niuton co el se ga inacorto che esisti la forza de gravità.
Se savevo, miga me metevo soto i alberi de pomi a spetar che caschi el fruto... almeno soto el figher gavessi avudo qualche posibilità...
Se savevo, miga me metevo soto i alberi de pomi a spetar che caschi el fruto... almeno soto el figher gavessi avudo qualche posibilità...
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
No me go mai interesà saver parchè xe el figo e no un altro fruto. Forsi, come che go pensà, el figo che casca se lo pol magnar, i altri fruti co i casca i xe marzi.
La question dela gravità no xe ancora ciara. Teoricamente tuto dovaria cascar par tera. A mi che no go più forza in tai dedi me casca el bicer o el petine. Una volta go butà par tera un balon che contrariamente ala forza de gravità xe ‘ndà inveze in alto, verso el ciel. Tuti parla che Giove ha una forza de gravità ‘sai granda. No sarà sta miga Giove ….?
La question dela gravità no xe ancora ciara. Teoricamente tuto dovaria cascar par tera. A mi che no go più forza in tai dedi me casca el bicer o el petine. Una volta go butà par tera un balon che contrariamente ala forza de gravità xe ‘ndà inveze in alto, verso el ciel. Tuti parla che Giove ha una forza de gravità ‘sai granda. No sarà sta miga Giove ….?
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Morsi di lingua di Nereo Zeper
Orpo, mi savevo che Giove fazeva cascar zo fulmini e saete, go paura mi de ciaparli... 
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!