Pasqua e sue tradizioni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Pasqua e sue tradizioni
Ogi xe la domenica delle Palme, quindi auguro a tuti:
Pace e bene e BONE PALME
Ciao Ciao
Pace e bene e BONE PALME
Ciao Ciao
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Le palme



me go' dimentica'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
de qua' pode' capir che son nella terra dei Canguri.........troppe Religioni nessun se azzarda a parlar della propria.
Go' un'albero d'olivo in giardin come ogni anno tiro zo' un do' rametti, giovedi saria el compleanno de papa' cussi i finira' in Cimitero. Ma mi ghe tegno lo stesso, anche se me son dimenticada. Qua' ga' fatto bel, ma come sempre Domenica de Pasqua son sicura che piovera'.
Auguroni a tutti voi, Boni Ovi, Bona giornada, e non dimenticar el prosciutto...



Refolo
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Pascua e sue tradizioni
In mancanza de un posto più preciso, meto qua:
Tradizioni del Setimana santa de una volta: ogi Venerdi santo, le cese fazeva el sepolcro, una spece de "presepio pasquale" cola tomba de Cristo, e la matina del venerdi santo iera un altar coi lumini, e questo xe ancora oggi, ma una volta i metteva dei vasetti con grano germinado, segno de rinascita dela natura e de Cristo, e questo adesso mi no vedo più.

Mia nona diseva che se doveva andar a visitar 7 cese con 7 sepolcri (7 xe le cese del Apocalisse).
Rutteri conta che la muleria meteva per strada dei pici presepi de stagno e domandava soldini, ecove el mio, che iera de mio papà., el gaverà zento ani:

Nele cese, soto l'Austria al sepolcro montava la guardia due gendarmi austriaci veri, in sostituzion dei soldai romani.
Intanto se preparava i ovi duri, a casa mia rigorosamente rossi, e le pinza pasquali, i presniz e le titole.
Sabato santo soto l'Austria, per no gaver gente in giro de note cola Messa de mezanote, gaveva spostado el Gloria ale 11 de mattina del sabato, cussì Pasqua cominciava meza giornata prima.
Al dopopranzo del sabato santo iera una procession in Corso e i siori andava cola paieta e el baston a vederla passar
La matina de Pasqua se trovava i ovi, portai del Coniglietto pasqual ( tradizion nordica) e biosgnava zercarli, a mi in casa i me li scondeva drio i mobili, ma chi che gaveva campagna organizzava una spece de caccia al tesoro ai ovi duri sconti in giardin.
Adesso po sta deventando de moda far el "albero de Pasqua" con ovi impicai..
Tradizioni del Setimana santa de una volta: ogi Venerdi santo, le cese fazeva el sepolcro, una spece de "presepio pasquale" cola tomba de Cristo, e la matina del venerdi santo iera un altar coi lumini, e questo xe ancora oggi, ma una volta i metteva dei vasetti con grano germinado, segno de rinascita dela natura e de Cristo, e questo adesso mi no vedo più.

Mia nona diseva che se doveva andar a visitar 7 cese con 7 sepolcri (7 xe le cese del Apocalisse).
Rutteri conta che la muleria meteva per strada dei pici presepi de stagno e domandava soldini, ecove el mio, che iera de mio papà., el gaverà zento ani:

Nele cese, soto l'Austria al sepolcro montava la guardia due gendarmi austriaci veri, in sostituzion dei soldai romani.
Intanto se preparava i ovi duri, a casa mia rigorosamente rossi, e le pinza pasquali, i presniz e le titole.
Sabato santo soto l'Austria, per no gaver gente in giro de note cola Messa de mezanote, gaveva spostado el Gloria ale 11 de mattina del sabato, cussì Pasqua cominciava meza giornata prima.
Al dopopranzo del sabato santo iera una procession in Corso e i siori andava cola paieta e el baston a vederla passar
La matina de Pasqua se trovava i ovi, portai del Coniglietto pasqual ( tradizion nordica) e biosgnava zercarli, a mi in casa i me li scondeva drio i mobili, ma chi che gaveva campagna organizzava una spece de caccia al tesoro ai ovi duri sconti in giardin.
Adesso po sta deventando de moda far el "albero de Pasqua" con ovi impicai..
Codice: Seleziona tutto
scrivo cua, che sia ciaro per tuti, che 'l titolo el xe tropo curto per scriver tuto :-)
sto argomento el xe el rixultato de 'l gaver zontado un drio un "Tradizioni pasquali de ieri e de ogi" (de 'l 2006) e "La Procession delle Palme" (de 'l 2007) ... za che iero ghe go cambiado nome: se gave` un'idea piu` bona che no 'l nome che go meso mi scrive` pur in "petizioni" :-)
ciau :-)
Franco
tradizioni ieri e oggi
Go' fatto almeno 10 telefonade alle veciote, cioe' le mamme delle mie amiche ancora vive. Per rispetto, anche perche' le portavo sempre in Ciesa, sia per Nadal o per Pasqua. Qua' l'unico giorno festivo, xe al Venerdi' Santo nessun lavora, ma i gioga el pandolo alla domenica de Pasqua.
Unreal!
nessuna, e digo nessuna, se ricordava de far silenzio per 3 minuti alle 11 al venerdi' e lavarse i oci alle 11 al sabato Santo!
Costumi abandonadi? ma me par proprio un continuo controvesivo de quel che iera o xe la nostra religion?
Maria aka Refolo!
Unreal!
nessuna, e digo nessuna, se ricordava de far silenzio per 3 minuti alle 11 al venerdi' e lavarse i oci alle 11 al sabato Santo!
Costumi abandonadi? ma me par proprio un continuo controvesivo de quel che iera o xe la nostra religion?
Maria aka Refolo!
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
per me xe viceversa: ale 3 del Venerdi Santo, se impiza le candeline del sepolcro e una volta tuta la famiglia, adesso mi sola, 3 minuti de silenzio in zenocio.Nona Picia ha scritto:A casa mia mia mama me fazeva lavar i oci ale 3 del venerdì Santo e far silenzio ale 11 o ale 12, no me ricordo ben, del sabato
Ciao ciao
Ale 11 de sabato xe el Gloria ( orario austroungarico) e mia nona fazeva lavar i oci, o meo: prima: benedizion dela casa, un giro con una paletta con incenso ( i me disi che i fa ancora i ortodossi nei Balcani, d evi esser un'usanza vegnuda de là- me sa de una fumigazion de pulizia al termine dele pulizie de pasqua, in origine), po se se lavava i oci con l'aqua santa che vien benedida nela messa dela vigilia, quindi adesso saria dopo mezzanote, ma nona cioleva un poco de aqua santa in aquasantiera come che la la trovava.. questa xe ancora una tradizion cristiana, el portarse un fià de aquasanta a casa, go leto in un manual de preghiere e benedizioni cattoliche, nona me par anca che diseva che se devi romper un vasetto, me sa de una zonta pagana..

tradizioni PASQUALI DE IERI E OGGI
Beta..... el tuo s'avvicina a quel che digo mi!
Un poca de tradizion non pol far mal a nessun. Son sorpresa, che finalmente in Melbourne-Australia i ga' fatto le PARADE che se fazeva anni fa', cioe' le 12 sezioni del Calvario.
Non me interesso de quel che disi i altri! un pocheto de timor ghe xe de bisogno altrimenti la vita xe una' antifona..... in Inglese i disi:
What goes around comes around.......chi che ga' peccati, che se confessi!
questa xe la mia opinion.
Maria aka Refolo!
Un poca de tradizion non pol far mal a nessun. Son sorpresa, che finalmente in Melbourne-Australia i ga' fatto le PARADE che se fazeva anni fa', cioe' le 12 sezioni del Calvario.
Non me interesso de quel che disi i altri! un pocheto de timor ghe xe de bisogno altrimenti la vita xe una' antifona..... in Inglese i disi:
What goes around comes around.......chi che ga' peccati, che se confessi!
questa xe la mia opinion.
Maria aka Refolo!
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Pasqua
Altretanto a ti caro Coce, e che la sia in salute e serenità.Coce ha scritto:Un bon augurio a tuti i nostri amici vicini e lontani de UNA BONA PASQUA.
Ciao coce![]()
Ciao ciao
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Bona Pasqua
Auguremo una BONA PASQUA serena e de pase a tutti e anche una bona magnada.
ciao ciao
nona picia & sum culex
Questo xè per la magnada:

Bona indigestion
E questo per la BONA PASQUA

ciao ciao
nona picia & sum culex
Questo xè per la magnada:

Bona indigestion
E questo per la BONA PASQUA

- Tirabaralla
- Citadin
- Messaggi: 951
- Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
- Località: Firenze
Felice Pasqua di Resurrezione a tutti.
E' una festa che sento profondamente (allego foto esplicativa...)
(E boni ovi! ^_^)
E' una festa che sento profondamente (allego foto esplicativa...)
(E boni ovi! ^_^)
[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]
[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]