Stavolta vi metto tre di una signora ormai defunta da tanti anni. ,mia parente acquisita, una simpatica signora di origini viennesi- ungheresi stabilitasi a Trieste penso alla fine degli anni trenta. per vie traverse mi è arrivata una cassetta di documenti di famiglia contenente anche questi. La signora Anta ( scopro che era Antonia) nel 1937 abitava a Trieste in corso Garibaldi ( ora Saba)

Nata a Vienna, ma aveva la nazionalità - che evidentemente stava per cittadinanza- italiana
però, pur essendo una devota cattolica ( la ricordo a Messa le domeniche) la sua famiglia era di origini ebraiche e così ho trovato la carta d'identità successiva

in cui ai sensi della legge del novembre 1938 le viene revocata la cittadinanza, precedentemente italiana Apolide?
come passò quegli anni, non so, non ero ancora nata e non ne parlavamo. però trovo questo documento evidentemente dell'amministrazione alleata AMG

la signora Antonia Glancz, in caso di viaggio in Italia, è di cittadinanza italiana.