Mia mamma mi recitava, se erano filastrocche, testi di canzoni non so, e immagino che le aveva imparate dalla sua mamma:
mi è venuta in mente una
Su pel monte la vecia cori
cola cotola piena de bori
Bori in cotola cotola in bori
su pel monte la vecia cori
Filastrocche che mi citava mamma
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Filastrocche che mi citava mamma
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Filastrocche che mi citava mamma
Go trovà filastroche atrieste del 2006.
Go trovà anca Tasi, tasi, Momolo in crvato e in ungherese. In crvato je di Drago Goldonic. Italianizzato in Carlo Goldoni.
Baruffe in famiglia?
Go trovà anca Tasi, tasi, Momolo in crvato e in ungherese. In crvato je di Drago Goldonic. Italianizzato in Carlo Goldoni.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Filastrocche che mi citava mamma
In efetti questa che ve go citado ( su pel monte la vecia cori") no so se xe filastroca o piutosto testo de canzon. Speravo che quqlchedun altro ìla conosessi, fa forsi la xe tropo vecia anche per Ciancele.. questa nona iera del 1878
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)