Semo in agosto, no tuti xe al mar in spiagia. xe quei che va in montagna el fresco e a scarpinar.
Ogi gran scandal ; un soccorso de un per de escursionisti o meio su un sentiero franado che no i podeva andar né avanti né indrio. Ma tuti a darga dosso che i iera in sandali de gomma, ciabatte de spiagia... eco, mi son escursionista CAI de ani anorum e so un poco de cossa se trata: le foto no mostra le siole, ma i sandali che se vedi a mi me par del tipo dei Teva, un tipo de scarpa che ga tante varianti, le go ciolte subito anche mi e le xe nate per montagan, ma per el torentismo. caminar in acqua su fondo sconesso ma senza calze. le ga siole bastanza a carroarmato e lexeconsigliade per escursionismo. Un esempio:
"Sandali Trekking
Alla categoria Sandali da Trekking appartengono tutti i nostri sandali sportivi, Spesso il sistema di allacciatura consente una chiusura sicura e stabile. La suola si adatta anche ai terreni più impegnativi.
I sandali sportivi, sono al passo con i tempi e studiati per consentire una camminata fluida e fresca. " https://www.yeswerun.it/sandali-trekkin ... beige.html
Quindi no xe che i zavata o i va con scarpete uso tenis... vero xe che in escursion dove che vado mi quasi nisun le dopra, ma per un altro Motivo. le lassa tropo scoverto el pie che no xe protetto, pol sgrafarse su una piera o un tronco, pasar su un'ortiga... per no parlar che andando in zo la caviglia proteta del scarpon sostien meio el pie e se va più svelti in riva in zo. Mi go visto qualchedun cavarse i scarponi e meter sti qua per qualche trato tranquilo... semai mi criticassi che no i se ga informado e no i saveva che el sentiero iera franado. questo i giornai ,che fa scandal per le scarpe ,no conta.
Quel che no go capido xe che el Piccolo ( per quel che val) disi che elsocorsoxe stado gratis a costo dela Region. A mi me par che solo per incidente-un che se fa mal- xe gratis e anzi noi del CAI gavemo un'assicurazion per incidenti.
Che po mi gabio visto robe strane in montagna.. in Svizzera, xe un quattromila con ghiaciaio, facile, poca pendenza, ma qualche crepaccio pico iera, noi tuti con ramponi picoza e cordata, un giro de muleria francese no ligai e me par anca senza ramponi coreva tranquili su verso la vetta..
Incidenti in montagna
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Incidenti in montagna
Io però ho visto sule Dolomiti gente con le ciabatte infradito, senza zaino, senza uno straccio di giacca a vento, calzoncini cortissimi, a torso nudo gli uomini, in reggiseno le donne, insomma in tenuta da spiaggia.
So per esperienza che in montagna il tempo cambia facilmente ed eravamo a più di un'ora dal rifugio più vicino...
Quanto al soccorso alpino, anch'io sapevo che era gratis solo per i soci CAI, o per le emergenze, ma credo che adesso, con la riorganizzazione della protezione civile potrebbe essere diventato gratuito. Mi pare che abbiano mandato dal 112 il soccorso alpino per uno che stava male sulla costa dei barbari!
So per esperienza che in montagna il tempo cambia facilmente ed eravamo a più di un'ora dal rifugio più vicino...
Quanto al soccorso alpino, anch'io sapevo che era gratis solo per i soci CAI, o per le emergenze, ma credo che adesso, con la riorganizzazione della protezione civile potrebbe essere diventato gratuito. Mi pare che abbiano mandato dal 112 il soccorso alpino per uno che stava male sulla costa dei barbari!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Incidenti in montagna
copincollo "l Soccorso Alpino fa riferimento al servizio sanitario nazionale tranne alcune specifiche regioni: Veneto, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Lombardia e Piemonte.
La differenza tra essere soccorsi in queste regioni o in qualsiasi altra regione d’Italia è sostanziale:
– in tutta Italia, ad esclusione delle regioni citate, il recupero è SEMPRE gratuito per il recuperato, ciò significa che il costo è a carico della collettività. Il recuperato non paga niente sia in caso di infortunio, grave o lieve, sia in caso di chiamata del tutto immotivata senza nessun ferito.
– nelle altre quattro regioni le cose cambiano ed in ognuna di esse le spese per il recuperano variano a seconda della situazione, vediamo in sintesi:
VENETO
l’intervento si paga anche in presenza di un ferito con costo al minuto:
– ferito grave: € 25 al minuto fino ad un max di € 500
– ferito lieve: € 75 al minuto fino ad un max di € 7.500
– persona illesa: costo totale dell’intervento
TRENTINO ALTO ADIGE
l’intervento si paga anche in presenza di un ferito con costo a ticket fisso:
– ferito grave: ticket di € 30
– ferito lieve: ticket di € 110
– persona illesa: ticket di € 750, elisoccorso: € 140 al minuto" fonte https://www.sestogrado.it/it/soccorso-a ... -mi-costi/
Questi erano " nelle Dolomiti, a Forni di Sotto" ossia Friuli Venezia Giulia
E cco i sandali dalle foto

e un paio di Teva " da trekking"

La differenza tra essere soccorsi in queste regioni o in qualsiasi altra regione d’Italia è sostanziale:
– in tutta Italia, ad esclusione delle regioni citate, il recupero è SEMPRE gratuito per il recuperato, ciò significa che il costo è a carico della collettività. Il recuperato non paga niente sia in caso di infortunio, grave o lieve, sia in caso di chiamata del tutto immotivata senza nessun ferito.
– nelle altre quattro regioni le cose cambiano ed in ognuna di esse le spese per il recuperano variano a seconda della situazione, vediamo in sintesi:
VENETO
l’intervento si paga anche in presenza di un ferito con costo al minuto:
– ferito grave: € 25 al minuto fino ad un max di € 500
– ferito lieve: € 75 al minuto fino ad un max di € 7.500
– persona illesa: costo totale dell’intervento
TRENTINO ALTO ADIGE
l’intervento si paga anche in presenza di un ferito con costo a ticket fisso:
– ferito grave: ticket di € 30
– ferito lieve: ticket di € 110
– persona illesa: ticket di € 750, elisoccorso: € 140 al minuto" fonte https://www.sestogrado.it/it/soccorso-a ... -mi-costi/
Questi erano " nelle Dolomiti, a Forni di Sotto" ossia Friuli Venezia Giulia
E cco i sandali dalle foto

e un paio di Teva " da trekking"

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Incidenti in montagna
iera questo, el Bishorn vizin Zermattbabatriestina ha scritto: gio 17 ago 2023, 12:56
Che po mi gabio visto robe strane in montagna.. in Svizzera, xe un quattromila con ghiaciaio, facile, poca pendenza, ma qualche crepaccio pico iera, noi tuti con ramponi picoza e cordata, un giro de muleria francese no ligai e me par anca senza ramponi coreva tranquili su verso la vetta..

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)