Sembra che il motto "se i xe mati no li volemo" sia da aggiornare con " più i xe mati più ghe andemo drio".
Questo periodo storico che sembrava almeno per il nostro lato occidentale dell'europa abbastanza calmo, invece si caratterizza per continue turbolenze. La guerra alle porte orientali che i media ci dicono essere scoppiata nel 2021, ma in realtà è cominciata nel 2014 , uno scontro tra due oligarchie entrambe nazionaliste, una guerra persa già in principio, ma che continua a trascinasrsi stancamente con migliaia di morti , un altro focolaio che mai si spegne nel vicino oriente mediterraneo e anche qui odio nazionalista , come altro odio in tutta l'Africa, per non parlare dello spettro incombente nei Balcani. E mentre continua l'invasione di esuli perlopiù volontari nelle nostre contrade , l'europa che fa? Vara una legge.....sulla installazione obbligatoria di telecamere sui pescherecci, e un parlamentare nazionale propone un legge per la giornata del ricordo delle vittime del colonialismo italiano.
Vi sembra una cosa sensata ostinarsi sulla ovovia . Esistono tanti interventi pubblici che sono antieconomici, ma hanno un riscontro sociale e riguardano migliaia di persone, ma l'ovovia se non si raggiunge un numero congruo di passegggeri e per questo il biglietto deve costare poco, non riuscirà ad accaparrarsi il pubblico che scende in città con altri mezzi. Se le entrate sono scarse la gestione porterà alla chiusura.Esistono interi rioni cittadini che necessitano di allargamento viario, rotonde, sostituzione di tubazioni , potenziamenmti elettrici , ma no se pol.
Elogio della follia
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Elogio della follia
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Elogio della follia
le vittime del colonialismo fa parte della cultura woke che impera. Dobbiamo come sempre cospargerci il capo di cenere " che cattivi siamo stati"
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Elogio della follia
Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, scordiamoci o passato e tiremo inanz .
Re: Elogio della follia
In sti momenti stemo pasando da una monarchia globalista a una oligarchia globalista . La spinta xe sempre quela de far bori anche su la pele dei altri, una lota tra bande e come fa i cani de fiutto zercar la preda che ga i bori. Xe sempre validi i motti : armiamoci e partite, se vuoi la pace prepara la guerra. I guadagni più facili se li fa finanziando le armi che distrugi e po i finanziamenti per la ricostruzion, ma prima xe importante convizer el popolo a combater e a morir per la....libertà. E se no xe guera ,sempre per far soldi, bisogna convinzer el popolo anche con falsità a abandonar sistemi economici che produci poca richeza , e pasar a la inovazion che porterà altri bori , ma sempre in scarsela de le banche.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Elogio della follia
e soprattutto dimenticar el diritto
"Dal dì che nozze e tribunali ed are
Dier alle umane belve esser pietose"
( i sepolcri)
e " mi pago e cago"
"Dal dì che nozze e tribunali ed are
Dier alle umane belve esser pietose"
( i sepolcri)
e " mi pago e cago"
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Elogio della follia
Come diseva un avocato nella comedia de Ugo Betti Corruzione a palazzo di giustizia , slargando le man , : il diritto, eh , la legge oscilla.