Storici triestini

Autori triestini famosi e no famosi, poesie, anche le vostre...
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Storici triestini

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

E' uscito, da qualche settimana, un libro di un professore di storia dell'università di Trieste, che ha voluto chiudere con questo libro, semidivulgativo, la sua carriera accademica:

Giuseppe Fornasari, Fare storia: dieci domande e dieci risposte, edtore Editreg (2024).

Se cercate un libro che vi dica se aveva ragione Francesco Giuseppe ad attaccare la Serbia, questo libro non fa per voi, anche perché l'autore è uno storico medeivalista (come avrei scritto io) o, se preferite, medievista come scrive lui.

Se cercate un libro che faccia riflettere sulla storia perché "la storia del passato non va mai studiata da sola, ma va collegata sempre con la filosofia, con la letteratura, con le scienze e soprattutto con la poesia che spesso vede più lontano dei noiosi eruditi" allora in questo libro troverete spunti di riflessione utili.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Storici triestini

Messaggio da babatriestina »

Lo sto leggendo: il libro è una sua riflessione sulla storia, partendo dal Medioevo come spunto, ma alla fine tratta anche di fatti recentissimi: la sua abitudine accademica gli fa mettere tanti dotti rimandi, ma il suo pensiero frutto di tanti anni di studio è rivolto a tutti e tocca pensieri che in tanti abbiamo: cito solo il primo che mi ha colpito perché molto simile a idee che ho anch'io al riguardo:
"la storia si studia per ricordare il passato, per vivere meglio il proprio presente e per ( tentare di) programmare il proprio futuro".
Anche se è il Medioevo.
Ci sono riflessioni sulle " fake news" ( nel medioevo la donazione di Costantino) che lui suggerisce di chiamare semplicemente notizie false, anche se in fake news io ci vedrei qualcosa di più: informazioni contraffatte ossia nel termine inglese ci vedo una sfumatura di fraudolento che nella traduzione si perde.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Storici triestini

Messaggio da Blues Briso »

A proposito de fake news, segnalo libro, che no go ancora finido, ma che me par interessante...


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Storici triestini

Messaggio da Blues Briso »

Blues Briso ha scritto: mar 28 mag 2024, 12:46 A proposito de fake news, segnalo questo libro,
Scuseme se son da in off topic, l'autor no xe triestìn


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Storici triestini

Messaggio da babatriestina »

Blues Briso ha scritto: mar 28 mag 2024, 18:10
Blues Briso ha scritto: mar 28 mag 2024, 12:46 A proposito de fake news, segnalo questo libro,
Scuseme se son da in off topic, l'autor no xe triestìn
nissun problema xe in tema el soggetto


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Autori e poesie”