Giappone

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Giappone

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Il Giappone viene visto da noi come un paese tecmologicamente avanzto eppure, se questo articolo non deve andare nella malinformazione mediatica, pare di no: https://www.repubblica.it/tecnologia/20 ... wtab-it-it


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Giappone

Messaggio da Blues Briso »

El Giappon xe un paese stràn, alcuni studiosi i vedi in tel periodo Tokugawa o Edo (1600-1848), el momento e el logo ndo che nassi el postmodernismo, e per bon se te vedi come che cressi la borghesia (la casta dei mercanti) in quei ani e i rimedi che meti in ato per far fliche, in efeti se ga l'impressiòn che el consumismo nassi là. Epur xe el periodo in cui inveze i se sera, no i fa entrar più nissun (a parte qualche Olandese a Nagasaki. I bandissi i archibugi (i ga costruido fin el giorno prima i castei par difenderse dei sc'iopi e dei canoni). Insoma i se "congela" in quel passà e anzi i fa un paseto indrio. Probabilmente per zerte robe, un poco i xe ncora cussì.


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Giappone

Messaggio da Piereto »

Quel che saria interesante saver xe se prima vien introdota una novità e po riva la lege a regolar, o se xe el contrario.


Torna a “Atualità non triestine”