Un mare di carta- mostra

el porto de Trieste deuna volta, de adesso, le navi che vien e va a Trieste, de una volta e de adesso
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Un mare di carta- mostra

Messaggio da babatriestina »

Al magazzino delle idee , in concomitanza con la barcolana, c'è una mostra- a pagamento- Un mare di carta - dedicata alla pubblicità delle crociere e comunicazioni marittime grosso modo nella prima metà del secolo scorso. per una volta, non ci sono solo le navi del Lloyd o l’Austro americana, ma anche le flotte italiane dell'epoca, anche perché spesso le navi sono passate da un gruppo all'altro. E la mostra presenta bozzetti pubblicitari di artisti che vi si dedicavano, a volte anche chiamavano importanti pittori per una pubblicità. E poi fra gli anni 50 e 60. i voli aerei hanno sostituito i percorsi per nave e le fotografie i cartelloni pubblicitari. per cui sono in pratica spariti entrambi
Per ora due immagini
un quadro di Grimani che serve da base a una pubblicazione pubblicitaria ed un'immagine delle cabine di terza classe.
perché se era vero che le immagini reclamizzavano per lo più eleganti signore e signori in lussuose sale decorate da grandi artisti dell'epoca, quella erano riferite alla prima classe o anche classe lusso. Ma i tanti migranti viaggiavano in terza classe. Diana de Rosa ha dedicato proprio in questi giorni un libro a riguardo e alle condizioni modeste del viaggio 8 per inciso dice e non c'era nemmeno il bagno! ma spero che ce ne fosse stato qualcuno in comune,la cabina con bagno individuale come pure in albergo si è affermata appena dopo gli anni70
Il Grimani del 1911
Immagine
e il suo impiego in una versione greca dell'Austro americana, se leggo bene novembre 1918

Immagine

e una cabina di terza classe
Immagine

( posso dirvi che le cabine di seconda classe su Saturnia e Vulcania erano poco più di lusso, non avevano solo tanti letti assieme)
E per una volta si parla dell’Andrea Doria e del suo naufragio, i cui ricordavo da piccola le notizie e che dicono che causò il mantenimento a lungo di Saturnia e Vulcania


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Un mare di carta- mostra

Messaggio da babatriestina »

C'è ovviamente la parte dedicata alle società italiane ma non triestine, qua un bel manifesto fin de siècle

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Un mare di carta- mostra

Messaggio da babatriestina »

La mostra presenta immagini di navi non triestini. non per questo meno interessanti e che poi spesso sono approdate al nostro porto.
Un'introduzione alle grandi emigrazioni di fine ottocento, italiane, ma si son viste un po' ovunque all'epoca
Immagine
perchè i transatlantici non erano solo prima classe e crociere, ma anche terze classi..
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Un mare di carta- mostra

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Un mare di carta- mostra

Messaggio da babatriestina »

Immagine
( certo,. Savoia e sabaudo dopo la II guerra sono un tantino lasciati perdere..)
Ma la Leonardo da Vinci credo di averla vista anch'io qua a Trieste
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Un mare di carta- mostra

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine

i famosi Tre Conti ( medievali di Savoia) nb il Conte Verde presiedette la Pace di Torino del 1381 che precedette di un anno la dedizione di Trieste


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Un mare di carta- mostra

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine

autore Riccobaldi


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Un mare di carta- mostra

Messaggio da babatriestina »

La mostra continua con pieghevoli dedicati ad altre società marittima italiane, in particolare l'Adriatica
Immagine


Vero che aveva sede a Venezia, ma non solo nelle sue rotte toccava Trieste, ma del pieghevole centrale vi faccio notare questo personaggio
Immagine
è il dottor Oddo Nasso, che allora risiedeva a Venezia ma era di origini e parentela triestine e poi questo ritratto.. ce l'ho anch'io!!
Immagine
erano biglietti di auguri di Natale personalizzati che faceva la Cittadella ( Koller se non erro) e che mostra " zio Odo" con la moglie Elo ( Consuelo) e la figlia in occasione di un viaggio transatlantico a New York


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “El porto e le navi”