Sentiamo ogni giorno di truffe ai danni di persone anziane: un finto avvocato o un finto agente della polizia o un finto carabiniere telefona a casa; è perfettamente a conoscenza della vostra struttura familiare, e vi informa che un vostro parente cui siete legati, si è messo nei guai. Per tirarlo fuori occorrono soldi, o oro o gioielli.
Le telefonate sono molto credibili per cui non cominciamo a dire "io non ci casco", perché è il primo passo per cascarci davvero.
La questura ha distribuito nelle farmacie un depliant per mettere in guardia ed informare.
Sembra corretto condividere il contenuto del depliant sul forum, per dare allo stesso la massima diffusione.
