Una cappella sconosciuta ai più

Imagini de strade, piaze, palazi, nela Trieste atuale
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

a san Giovanni, in via delle Docce ( ch e loro scrivono Doccie)

Immagine

c'è un edificio relativamente moderno di una congregazione religiosa in via di chiusura che al suo interno contiene una cappellaa molto interessante per la sua omogeneità stilistica:
la cappella delle suore francescane scolastiche dedicata a Cristo Re
Nessuno ne parla, nemmeno i vari Trieste nascosta, Segreti di Trieste, Trieste segreta, e simili per quanto mi sia accorta.
Devo le informazioni e la visita al gruppo Gruppo ONC Operatori Naturalistici e Culturali della Società Alpina della Giulie e soprattutto alla signora Daniela Primo che ce l'ha illustrata sia in una conferenza propedeutica sia in una visita dedicata alle opere di Tone Kralj a Trieste

La congregazione ha una storia abbastanza lunga , inizia nel 1869 a Maribor, Carniola, allora impero austroungarico, per la formazione scolastica di ragazze principalmente per cui nel 1969 ne hanno festeggiato il centenario. Si rivolgeva soprattutto alle famiglie slovene, e successivamente la casa madre si trasferì a Tomaj- Tomadio.fra le due guerra. Con la Jugoslavia atea si trasferirono a Trieste nel rione di san Giovanni ( ho riassunto spero giustamente quanto ci hanno raccontato durante la visita). Qua a san Giovanni c'era la scuola, ma anche casa di riposo per anziani, visite di aiuto medico a casa...ed ora tutto questo sta finendo, sono rimaste 5 suore anziane.. e non si sa il futuro. nel dopoguerra chiamarono Tone Kralj a decorare la cappella. Dico decorare perché oltre agli affreschi progettò tutto l'arredamento coerente. Il tutto fra l'altro con marmi di qualità e le lampade ora se ne vedono due di alabastro, ma immagino che fossero state tutte così, come si usava .

Immagine

Porta d'ingresso, un san Francesco scultura di Tone Kralj
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

Immagine

La cappella è al piano superiore e all'ingresso c'è questa Madonna
Immagine

Il cristo Re, ma anche Sacro Cuore, sereno
Immagine
con angioletti color pastello dietro


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

il soffitto con angioletti
Immagine

l’altare

Immagine

il tabernacolo, con un Agnello di legno, una decorazioni tipicamente Secession sotto, a Alfa e Omega

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

Ai lati, la Madonna che schiaccia il serpente
Immagine

Immagine

e san Giuseppe

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

uno degli angioletti
Immagine
ilpellicano al centro

Immagine
e ancor a l'Agnello

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

sotto il tabernacolo le lettere IXƟUƩ iesous Christos Theou Hyios Soter Gesù Cristo figlio di Dio salvatore

Immagine

la Cantoria
Immagine

il motivo di rettangolo a bordi arrotondati che caratterizza la sala
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

Le due lampade di alabastro
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

parete di marmo variegato, pavimento di marmo bianco e rosso, sedili in s tile
Immagine

Immagine

il leggio

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

vetrinetta a muro
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

il confessionale
Immagine

Immagine

la maniglia
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

e un libro dedicato a queste opere
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3131
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da Piereto »

Piccolissimo appunto, Maribor sotto la defonta era parte della Stiria e non della Carniola.


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Una cappella sconosciuta ai più

Messaggio da babatriestina »

Confermo la tua osservazion


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Trieste de ogi”