Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


dialetto:c

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
dialetto:c [03-09-2023 05:10] – modifica esterna 127.0.0.1dialetto:c [15-02-2024 13:56] sono_piccolo_ma_crescero
Linea 70: Linea 70:
 ^:::|:::|Cosa di poco valore|//No valer un caiser//|Essere di qualità scadente| ^:::|:::|Cosa di poco valore|//No valer un caiser//|Essere di qualità scadente|
 ^:::|:::|Nome usato per il panino che oggi va sotto il nome comune di rosetta| ^:::|:::|Nome usato per il panino che oggi va sotto il nome comune di rosetta|
-^Càla [càla]|//l.v.//|Invito a chi sta parlando a ridimensionare le sue vanterie|+^Càla|//l.v.//|Imperativo del verbo //calar// usato al posto della locuzione verbale //cala cala// (vedi)| 
 +^Calabràghe|//s.mf.//|Dicesi di persona che rinuncia facilmente a qualcosa su pressione di altri| 
 +^Càla càla|//l.v.//|Invitoa chi sta parlandoa ridimensionare le sue vanterie
 +^Calàda|//s.f.//|Modulazione della voce che caratterizza la parlata di un certo territorio|//La calada dalmata//|Modo di accentuare,  parlando in istroveneto, della costa orientale adriatica|
 ^Calafà|//s.m.//|Calafato; addetto a sigillare con la pece e la stoppa i raccordi tra gli assi di legno di una barca.| ^Calafà|//s.m.//|Calafato; addetto a sigillare con la pece e la stoppa i raccordi tra gli assi di legno di una barca.|
 ^Calandràca|//s.f.//|Carne in umido e patate| ^Calandràca|//s.f.//|Carne in umido e patate|
 ^Calandròn|//s.m.//|Uomo di corporatura imponente| ^Calandròn|//s.m.//|Uomo di corporatura imponente|
 +^Calàr|//v.//|Calare|//Calar le braghe//|Forma verbale di //calabraghe// (vedi)|
 +^:::|:::|:::|//Calar le ale//| Ridurre le proprie pretese|
 ^Calàrse|//v.rifl.//|Calarsi|//Calarse in corda dopia//|Scendere con la tecnica alpinistica della corda doppia| ^Calàrse|//v.rifl.//|Calarsi|//Calarse in corda dopia//|Scendere con la tecnica alpinistica della corda doppia|
 ^:::|:::|Coricarsi, andare a letto| ^:::|:::|Coricarsi, andare a letto|
dialetto/c.txt · Ultima modifica: 06-06-2024 16:50 da sono_piccolo_ma_crescero

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki