Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


museo_storiaearte_va

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Ultima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
museo_storiaearte_va [19-04-2017 14:33] – [La collezione di vasi greci e la collezione tarantina] babatriestinamuseo_storiaearte_va [21-04-2023 18:39] sono_piccolo_ma_crescero
Linea 1: Linea 1:
-====== Il Civico Museo di Storia ed Arte ====== 
- 
-<WRAP round info>Le immagini sono state ridotte e possono essere ingrandite facendo clic con il mouse su di esse. 
- 
-Possiamo metterne tante, ma nulla sostituisce una visita reale, in cui si vede... "much much more!" 
- 
- 
-</WRAP> 
- 
- 
-===== La collezione di vasi greci e la collezione tarantina ===== 
-Raccolta pregevole che recentemente si è iniziato a mettere in evidenza 
-Una parte risale ai doni Sartorio, ma la collezione si è ulteriormente arricchita 
-Un tempo era presentata in una classica sala, in vetrine tradizionali, attualmente occupa tutto il terzo piano dell'edificio. 
- 
-I vasi attualmente sono presentati in più sale, divisi fra vasi greci propriamente detti   e fra questi quelli attici e quelli corinzi. i vasi etruschi, quelli lucani, messapi, apuli, campani... 
- 
- 
-La collezione di vasi greci: 
-Im una sala, in diverse vetrine, vi sono diversi raggruppamenti di vasi greci: i più antichi sono della collezione di **stile corinzio**, uno stil e preclassico leggermente floreale ed orientalizzante 
- 
-Una vetrina descrive i diversi tipi e forme di vasi greci, coi loro nomi tecnici 
- 
-Una vetrina contiene i vasi attici a figure nere su sfondo rosso 
- 
-[{{http://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseiTs2/museocivicoVasigreci019.jpg?400|vaso attico a figure nere con immagine di Hermes}}]<WRAP clear></WRAP> 
- 
- 
-Un'altra vetrina quelli a figure rosse su sfondo nero più tarda 
- 
-Una vetrina grande contiene i capolavori dle museo alcuni dalla collezione Sartorio, in particolare il vaso del  Pittore di Lenignrado e quello al modi del Pittore  di Berlino 
- 
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseiTrieste2/MuseoCivicoMarzo088.jpg?400|vaso attico a figure rosse}}]<WRAP clear></WRAP> 
- 
- 
-Una sezione è dedicata al un allestimento didattico multimediale sui vasi e la loro creazione 
- 
- 
-Nuove sale aperte di recente mostrano la **collezione di vasi dalla Magna Grecia**, divisi per provenienza 
- 
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseoCivicoRestauroVasi305.jpg?400|vaso della Magna Grecia}}] 
- 
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseoCivicoRestauroVasi209.jpg?400|Grandi vasi della Magna Grecia}}] 
-<WRAP clear></WRAP> 
- 
-ed una speciale per la **collezione tarantina**: il Museo era nell'ottocento il rapporti con un antiquario dle luogo che inviava reperti che riteneva interessanti ed il Museo li sceglieva e comprava: fra essi il famoso Rhython d'argento a testa di cerbiatto e il vaso di bronzo dei grifoni 
-<WRAP clear></WRAP> 
- 
- 
- 
- 
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseoCivicoRestauroVasi239.jpg?400|una bellissima Gorgone  colorata tarantina}}] 
-<WRAP clear></WRAP> 
- 
- 
-<WRAP clear></WRAP> 
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseiTs2/museocivicoVasigreci059.jpg?395|il Rhyton d'argento a forma di cerbiatto da Taranto}}] 
- 
-<WRAP clear></WRAP> 
- 
-Sempre recentemente è stata messa in valore la collezione di vasi ciprioti: I vasi ciprioti esposti recentemente in una sala apposita<WRAP clear></WRAP> 
- 
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseiTs2/museocivicoVasigreci011.jpg?405|la brocchetta di ceramica turchese cipriota forse di  origine egiziana}}] 
- 
-{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseocivicoVasi15.jpg?210}} 
-{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseocivicoVasi16.jpg?390}} 
-<WRAP clear></WRAP> 
-{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseocivicoVasi17.jpg?392}}  
-{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseocivicoVasi27.jpg?408}} 
-<WRAP clear></WRAP> 
-{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseocivicoVasi30.jpg?400}}  
-{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Museocivico/MuseocivicoVasi47.jpg?400}} 
-<WRAP clear></WRAP> 
- 
- 
-===== Navigazione ipertestuale ===== 
-^[[museo_storiaearte_gr|Collezione grecoromana]]^[[museo_storiaearte_eg|Collezione egizia]]^[[museo_storiaearte_pr|Collezione preistorica]]^[[museo_storiaearte_va|Collezione vasi greci]]^[[museo_storiaearte_al|Altre collezioni]]^[[start#musei|Altri musei]]^[[start|Indice wiki]]^[[https://www.atrieste.eu/Forum3|Forum atrieste.eu]]^ 
  
museo_storiaearte_va.txt · Ultima modifica: 03-09-2023 05:04 da 127.0.0.1

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki