Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


italiani

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
italiani [05-09-2023 09:14] sono_piccolo_ma_cresceroitaliani [06-09-2023 11:34] (versione attuale) sono_piccolo_ma_crescero
Linea 1: Linea 1:
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella/Revoltella6aprile91.jpg?400|Bernardo CelentanoRiflessi}}]+======Il museo d'arte moderna Pasquale Revoltella====== 
 +===== Gli italiani di fine Ottocento ===== 
 +Dipinti di Previati, Rotta, Induno D., Ciardi, Tito, Bezi, Morelli, Delleani, Dall'Oca Bianca, Mancini, DeMaria, Giani, Balestrieri, Laurenti, Nono, Fragiacomo, Michetti, Induno G., Favretto 
 +|[{{::museorevoltella_178.jpg?300|Previatiil giorno sveglia la notte  Ottenuto da scambio nel 1936 dando in cambio 13 dipinti ottocenteschi}}]|[{{:museorevoltella_220.jpg?direct&300|Antonio Rotta, pittore goriziano di genere, Meditazione legato della signora Amalia ved. Bontempelli Trieste}}]|
  
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella/7gennaioRevoltellaIRCI20.JPG?300|Gerolamo Induno Garibaldi in Aspromonte, dono 1925 di Costantino de Galatti}}]+|[{{:museorevoltella_226.jpg?direct&300|Induno Domenico: Vecchio col cane 1855. Lascito Giuseppina de Brucker Oblasser 1916}}]|
  
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella3/4febbraioRevoltella108.JPG?300|Michetti acquisto 1907}}]+|[{{:museorevoltella_155.jpg?direct&300|Guglielmo Ciardi Mattino alla Giudecca 1892. acquistato alla Mostra internazionae di Monaco del 1892}}]|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella2/Revoltella6aprile76.JPG?300| Guglielmo Ciardi. ore serene}}]|
  
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella/7gennaioRevoltellaIRCI18.JPG?300|Tiratelli Aurelio, romano.  carro con bufali nella Maremma acquisto del 1873 alla Mostra Internazionale di Trieste}}]+|[{{:museorevoltella_164.jpg?direct&300|Ettore Tito: il ritorno di Ulisse}}]|[{{:museorevoltella_166.jpg?direct&300|Bartolomeo Bezzi 1851 1923: sole cadente Acquistato dal Museo nel 1890}}]|
  
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella/7gennaioRevoltellaIRCI19.JPG?300|Fattori Giovanni  Bivacco esposto alla Mostra internazionale a Trieste nel 1873, acquisto del Museo nel 1906}}]+|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella/Revoltella6aprile93.jpg?300|La preghiera di Maometto Domenico Morellinapoletano acquisto del 1887: il quadro fu dipinto proprio su commissione del Museo}}]|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/20200610_0081.JPG?300|Domenico Morelli battaglia navale bozzetto, messo a  decorare una sala}}]|
  
-\\+|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella/MuseoRevoltella168.JPG?300|Lorenzo Delleani Veduta dell'Aia acquisto del 1893}}]|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella/MuseoRevoltella157.jpg?300|Angelo Dall'Oca Bianca  prima luce  1887 acquistato nel 1890}}]|
  
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/IMG_20200610_171129.jpg?300|Filippo Palizzil'abbeveratoio 1874 }}]+|[{{:museorevoltella_160.jpg?300|Antonio Mancini Geltrude, dettaglio}}]|[{{:orientalerevoltella24ago84.jpg?300|De Mariala chiesa e la piazza dei condannati in Val d'Inferno 1907 acquisto alla Biennale di Venezia}}]|
  
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/IMG_20200610_171151.jpg?300|Filippo Palizzi }}]+|[{{:museorevoltella_188.jpg?direct&300|Giovanni Giani torinese n 1866 Ultima foglia 1910 acquisto del 1910}}]|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella/5marzorevoltella22.JPG?300|Lionello Balestrieri Beethoven comprato dal Museo all'Esposizione universale di Parigi del 1900}}]|
  
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/Revoltella8febbraio21.JPG?300|Filippo Palizzi }}]+|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella2/Revoltella25gennaio66.JPG?300|Cesare Laurenti  Frons animi interpres quattro donne con atteggiamenti diversi in chiesa, acquisto del 1890}}]|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella2/MuseoRevoltella219.JPG?300}}]|
  
 +|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella3/4febbraioRevoltella69.JPG?300|Nono}}]|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/Revoltella6ottobreAltro61.JPG?300|Fragiacomo la campana della sera}}]|
  
-[{{:riverevoltellatramonto101.jpg?direct&300|Vertunni, pescatori}}] +|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella3/4febbraioRevoltella108.JPG?300|Michetti}}]|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/Revoltella6aprile87.JPG?300|Girolamo Induno}}]| 
- +  
-\\ +|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/20200610_0100.JPG?300|Favretto il primo bacio dono di Arduino berlam}}]|[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/Revoltella25gennaio65.JPG?300|Favretto Una dichiarazione}}]|
- +
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella4/Revoltella6ottobreAltro100.JPG?300|Vertunni, paludi pontine }}] +
- +
- +
-[{{https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseoRevoltella2/Revoltella6aprile90.JPG?300|Dal Bono}}] +
- +
-\\ +
-c'è anche un Hayez +
- +
-[{{:riverevoltellatramonto111.jpg?direct&300| +
-Hayez Francesco L'incoronazione di Gioas, tema biblico}}] +
italiani.1693898043.txt.gz · Ultima modifica: 05-09-2023 09:14 da sono_piccolo_ma_crescero

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki