Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


start

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
start [20-10-2023 17:07] babatsstart [10-06-2024 05:22] (versione attuale) – [Il dialetto: vocabolari] sono_piccolo_ma_crescero
Linea 2: Linea 2:
 <WRAP justify>Queste pagine usano uno strumento per la scrittura cooperativa simile a quelli di Wikipedia per raccogliere in forma più organica sia alcuni degli interventi del [[https://www.atrieste.eu/Forum3|forum aTrieste.eu]] che altri interventi che gruppi di utenti autorizzati hanno pensato di realizzare per documentare meglio alcune caratteristiche della città e dei suoi abitanti. <WRAP justify>Queste pagine usano uno strumento per la scrittura cooperativa simile a quelli di Wikipedia per raccogliere in forma più organica sia alcuni degli interventi del [[https://www.atrieste.eu/Forum3|forum aTrieste.eu]] che altri interventi che gruppi di utenti autorizzati hanno pensato di realizzare per documentare meglio alcune caratteristiche della città e dei suoi abitanti.
  
-Tutti possono leggere le pagine, la scrittura è invece consentita solo ad utenti che ne abbiano fatto richiesta agli amministratori.+Tutti possono leggere le pagine, la scrittura è invece consentita solo ad utenti che ne abbiano fatto richiesta agli amministratori ed abbiano ottenuto le credenziali per farlo.
  
 **A scanso di equivoci, che qualche volta ci sono stati, queste pagine non hanno nulla a che fare con Wikipedia.** **A scanso di equivoci, che qualche volta ci sono stati, queste pagine non hanno nulla a che fare con Wikipedia.**
Linea 112: Linea 112:
 <WRAP column 40%>   <WRAP column 40%>  
   * [[museo_storianaturale|Il museo di storia naturale]] (Q)   * [[museo_storianaturale|Il museo di storia naturale]] (Q)
-  * [[museo_mare|Il museo del mare]] (la vecchia sede è in L, la nuova, fuori pianta, è in Porto Vecchio, al magazzino 26; vi si arriva a piedi dalla porta al cavalcavia ferroviario o on macchina  dalla rotonda di viale Miramare)+  * [[museo_mare|Il museo del mare]] (la vecchia sede è in L, la nuova, fuori pianta, è in Porto Vecchio, al magazzino 26; vi si arriva a piedi dalla porta al cavalcavia ferroviario o in macchina  dalla rotonda di viale Miramare)
   * [[museo_ferroviario|Il museo ferroviario]] (M)   * [[museo_ferroviario|Il museo ferroviario]] (M)
  
Linea 145: Linea 145:
 ===== Gli abitanti: usi e costumi, storia, tradizioni ===== ===== Gli abitanti: usi e costumi, storia, tradizioni =====
 {{anchor:il_dialetto}} {{anchor:il_dialetto}}
 +
 +
 +
 + [[architravi|i portali decorati carsici ]]
 +
 ==== Il dialetto: vocabolari ==== ==== Il dialetto: vocabolari ====
   * **[[dialetto:indice|Vocabolario del dialetto triestino]]**    * **[[dialetto:indice|Vocabolario del dialetto triestino]]** 
Linea 179: Linea 184:
 </WRAP> </WRAP>
  
-**Si consiglia, prima di cercare una parola nel vocabolario, di leggere, [[dialetto:indice|nella premessa]], i criteri ortografici seguiti nella scrittura. Ciò renderà agevole la ricerca delle parole.**+**Si consiglia, prima di cercare una parola nel vocabolario, di leggere, [[dialetto:indice#fonologia_e_regole_ortografiche|nella premessa]], i criteri ortografici seguiti nella scrittura. Ciò renderà agevole la ricerca delle parole.**
  
 Oltre alla versione consultabile sul web, il vocabolario è disponibile in altri formati, non sempre altrettanto aggiornati, ma con qualche nozione di grammatica in più e, soprattutto, adatti alla consultazione offline. Oltre alla versione consultabile sul web, il vocabolario è disponibile in altri formati, non sempre altrettanto aggiornati, ma con qualche nozione di grammatica in più e, soprattutto, adatti alla consultazione offline.
-|{{:dialetto:pdfrosso.png?32  }}[[https://www.atrieste.eu/Pdf/VocabolarioTS.pdf|Formato PDF adatto ad essere stampato o letto su uno schermo grande]]. (≈4,MB)¹\\ Versione del 14/10/2023|{{:dialetto:epubverde.png?32  |}}[[https://www.atrieste.eu/Pdf/VocabolarioTS.epub|Formato EPUB adatto ad essere letto su dispositivi con sistema Android]]. (≈ 2,4 MB)\\ Versione del 14/10/2023\\ Sperimentale.²|{{:dialetto:mobiblu.png?32  |}}[[https://www.atrieste.eu/Pdf/VocabolarioTS.mobi|Formato MOBI adatto ad essere letto sui dispositivi Kindle]]. (≈ 2,8 MB)\\ Versione del 14/10/2023\\ Sperimentale.²|{{:dialetto:libro.png?32 |}}[[http://www.lulu.com/shop/dal-sito-wwwatriesteeu/piccolo-vocabolario-triestino-italiano/paperback/product-24053912.html|Libro in brossura con copertina plastificata]].\\ Edizione  13/10/2021\\ Venduto da terzi.³| +|{{:dialetto:pdfrosso.png?32  }}[[https://www.atrieste.eu/Pdf/VocabolarioTS.pdf|Formato PDF adatto ad essere stampato o letto su uno schermo grande]]. (≈4,MB)¹\\ Versione del 10/06/2024|{{:dialetto:epubverde.png?32  |}}[[https://www.atrieste.eu/Pdf/VocabolarioTS.epub|Formato EPUB adatto ad essere letto su dispositivi con sistema Android]]. (≈ 2,4 MB)\\ Versione del 10/06/2024\\ Sperimentale.²|{{:dialetto:mobiblu.png?32  |}}[[https://www.atrieste.eu/Pdf/VocabolarioTS.mobi|Formato MOBI adatto ad essere letto sui dispositivi Kindle]]. (≈ 2,8 MB)\\ Versione del 10/06/2024\\ Sperimentale.²|{{:dialetto:libro.png?32 |}}[[http://www.lulu.com/shop/dal-sito-wwwatriesteeu/piccolo-vocabolario-triestino-italiano/paperback/product-24053912.html|Libro in brossura con copertina plastificata]].\\ Edizione  22/10/2023\\ Venduto da terzi.³| 
 |<WRAP justify>¹ Abbiamo constatato che, sugli smartphone, alcune app per riprodurre il file pdf non gestiscono correttamente i caratteri sottolineati, importanti per la corretta pronuncia delle parole. Se i caratteri sottolineati non sono visibili è bene cercare un'altra app per riprodurlo.\\  ² I formati EPUB e MOBI, prodotti con il programma Calibre non sono stati sufficientemente testati e, su alcuni dispositivi, potrebbero dare delle impaginazioni del vocabolario non adeguate. Saremo grati a chi ci segnalerà eventuali problemi. Per questo motivo, queste due versioni sono definite "sperimentali". In particolare ci segnalano che l'indice, e solo l'indice, prodotto da certi lettori non sembra corretto.\\ ³ La versione a stampa è a pagamento. Il prezzo non dipende da noi, viene pagato direttamente all'editore ed è dato dai costi di stampa e spedizione. Il titolare del sito atrieste.eu, gli amministratori del sito ed i curatori del vocabolario  non ricavano alcun utile dalla vendita.</WRAP>|||| |<WRAP justify>¹ Abbiamo constatato che, sugli smartphone, alcune app per riprodurre il file pdf non gestiscono correttamente i caratteri sottolineati, importanti per la corretta pronuncia delle parole. Se i caratteri sottolineati non sono visibili è bene cercare un'altra app per riprodurlo.\\  ² I formati EPUB e MOBI, prodotti con il programma Calibre non sono stati sufficientemente testati e, su alcuni dispositivi, potrebbero dare delle impaginazioni del vocabolario non adeguate. Saremo grati a chi ci segnalerà eventuali problemi. Per questo motivo, queste due versioni sono definite "sperimentali". In particolare ci segnalano che l'indice, e solo l'indice, prodotto da certi lettori non sembra corretto.\\ ³ La versione a stampa è a pagamento. Il prezzo non dipende da noi, viene pagato direttamente all'editore ed è dato dai costi di stampa e spedizione. Il titolare del sito atrieste.eu, gli amministratori del sito ed i curatori del vocabolario  non ricavano alcun utile dalla vendita.</WRAP>||||
 </WRAP> </WRAP>
Linea 245: Linea 250:
  
 ==== Pubblicazioni sulla storia della città ==== ==== Pubblicazioni sulla storia della città ====
- +  *  [[storia_ts:pubaut|Ordinate per autore]] 
-  [[statuto:start|Statuti della città di Trieste]]: edizione a stampa del 1727. +  *  [[storia_ts:pubann|Ordinate per data di pubblicazione]]
-  [[http://archive.org/details/historiaanticaem00iren|Ireneo della Croce: Historia antica e moderna: sacra e profana, della città di Trieste]] edita in Venezia nel 1698 e messa a disposizione sul web da http://archive.org +
-  * [[http://www.bsb-muenchen-digital.de/~web/web1000/bsb10000433/images/index.html?digID=bsb10000433&pimage=1&v=pdf&nav=0&l=de|Scussa, Vincenzo: +
-Storia cronografica di Trieste]] dalla sua origine sino all'anno 1695 del canonico D. Vincenzo Scussa .. cogli annali dal 1695 al 1848 del procuratone civico .. Pietro .. Kandler testi manoscritti che si censervano nell' archivio diplomat. di Trieste ora pubblicate per .. concessione del .. podestà Stefano Nob. de Conti Trieste 1863. Fotocopia del libro messa a disposizione dalla [[http://www.bsb-muenchen.de/index.php|Bayerischen Staatsbibliothek]] di Monaco di Baviera. +
-  * [[http://books.google.it/books?id=6W8uAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Pietro+Kandler%22&hl=it&sa=X&ei=LYq9UYa1JOHl4QSW9YH4BQ&ved=0CDoQ6AEwAQ#v=onepage&q&f=false|Storia del consiglio dei patrizi di Trieste]] dall'anno 1332 all'anno 1809 di [[storia_ts:biografie:kandler_pietro|Pietro Kandler]] (digitalizzazione a cura di http://books.google.it). +
-  * [[https://archive.org/details/riflessionipolit00giul|Riflessioni politiche sopra il prospetto attuale della città di Trieste]] di [[storia_ts:biografie:giuliani_antonio_de|Antonio de Giuliani]], pubblicato a Vienna nel 1785. +
-  * [[https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/13486/7/BG_BGA073239.pdf|Trieste antica e moderna ossia Descrizione ed origine dei nomi delle sue vie, androne e piazze]] di Ettore Generini, pubblicato a Trieste nel 1884 e messo a disposizione assieme ad altri volumi, dall'Università degli studi di Trieste su un [[https://www.openstarts.units.it/handle/10077/13201|sito che raccoglie libri antichi e rari]] sulla città. +
-  * [[https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/13143/1/DZ1ART000273.pdf|Perigrafia dell'origine dei nomi imposti alle Androne, Contrade e Piazze di Trieste]] di Antonio Cratey, pubblicato a Trieste nel 1808 e messo a disposizione assieme ad altri volumi, dall'Università degli studi di Trieste su un [[https://www.openstarts.units.it/handle/10077/13201|sito che raccoglie libri antichi e rari]] sulla città. +
-  * [[https://books.google.it/books?id=YlogJzrlQDoC&q=inauthor:%22Marchesetti+(Carlo)%22&dq=inauthor:%22Marchesetti+(Carlo)%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjRrtvBnZ7nAhWE16YKHbmcA4YQ6AEIKTAA#v=onepage&q=inauthor%3A%22Marchesetti%20(Carlo)%22&f=false|Carlo Marchesetti - I Castellieri preistorici di Trieste e della Regione Giulia]] (1903) edita dal Civico Museo di Storia Naturale. La copia è messa a disposizione da [[https://books.google.it/|Google Libri]].  +
-  * [[https://www.openstarts.units.it/handle/10077/20488|Attraits de Trieste avec un apercu historique]] di De Goracuchi, Alessandro G. messo a disposizione assieme ad altri volumi, dall'Università degli studi di Trieste su un [[https://www.openstarts.units.it/handle/10077/13201|sito che raccoglie libri antichi e rari]] sulla città. +
-  * [[https://ia903102.us.archive.org/9/items/TribelPasseggiataTrieste/TribelPasseggiataTrieste.pdf|Passeggiata per Trieste]] di Antonio Tribel 1884 messo a disposizione sul sito https://archive.org/+
-  * [[https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/24560/1/2968811.pdf|Attilio Hortis]]: codice epigrafico de XV secolo +
 ==== Gli artisti triestini ==== ==== Gli artisti triestini ====
   * [[artisti|Pittori e scultori]]   * [[artisti|Pittori e scultori]]
start.1697814444.txt.gz · Ultima modifica: 20-10-2023 17:07 da babats

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki