La ricerca ha trovato 2959 risultati

da Piereto
mer 23 mar 2011, 14:58
Forum: El porto e le navi
Argomento: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Risposte: 439
Visite : 87558

Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE

Go trovà do foto che ben esprimi i cambiamenti ne le costruzioni de le barche del Lloyd.El primo xe dell’Arciduca Lodovico del 1836 ,costruido interamente in legno e varà a londra. Probabilmente co le ossature in legno de quercia,longo 42 metri e dotà de una caldaia a parllelopipedo a bassa presion ...
da Piereto
mer 23 mar 2011, 13:08
Forum: El porto e le navi
Argomento: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Risposte: 439
Visite : 87558

Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE

El Lloyd nei primi del 900 el ga pensà ,come per le linee merci,anche per le linee pasegeri ,de sganciarse da le incombenze con la aministrazion postal ,e far de solo. E a questo scopo el gà destinà el piroscafo Talia per le crociere ,osia per viagi de piacere nel mediteraneo orientale. El fato xe c...
da Piereto
mar 22 mar 2011, 20:37
Forum: El porto e le navi
Argomento: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Risposte: 439
Visite : 87558

Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE

Ulteriori sviluppi dell’attività armatoriale triestina. Xe interesante notar che per tuto el 800, molti comercianti triestini i se avalesi per i loro trafici de noleggiar dei velieri o dei vapori ad hoc,cioè i agiva anche come armatori ,e come in questa reditizia atività anche el Lloyd se ingeniasi....
da Piereto
lun 21 mar 2011, 21:18
Forum: El porto e le navi
Argomento: Il porto e noi
Risposte: 20
Visite : 2702

Re: Il porto e noi

Concordo con Baba che xe meio spostarse in un altro topic. Mi go volesto restar su le generali ,come che anche Mandi gà fato, e risponderghe per quel poco che so.Le date xe certamente importanti,ma comunque data su o data zo,le decisioni su la vita economica de Trieste le vien ciolte senza tinir con...
da Piereto
lun 21 mar 2011, 20:48
Forum: El porto e le navi
Argomento: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE
Risposte: 439
Visite : 87558

Re: NAVI DEL LLOYD DI TRIESTE

Meto insieme notizie ciolte un poco su internet ,altre su un per de libri che go leto a suo tempo e forse zonterò anche de le foto. Certamente la prima compania triestina de navigazione xe sta el Lloyd ,che no nasi come una compania che gestisi de le navi,ma come una compania de assicurazioni, nel 1...
da Piereto
lun 21 mar 2011, 15:35
Forum: El porto e le navi
Argomento: Il porto e noi
Risposte: 20
Visite : 2702

Re: Il porto e noi

Cara Mandi " Bisognerebbe sapere come sono investiti i soldi e da chi" e zonto mi,per quali scopi. Te devi saver che quando xe vignuda l'Italia i capitalisti ex austrungarici che gaveva investì in imprese operanti a Trieste,e che noi podeva più restar a Trieste o farse italiani, i gà river...
da Piereto
dom 20 mar 2011, 21:26
Forum: El porto e le navi
Argomento: Il porto e noi
Risposte: 20
Visite : 2702

Re: Il porto e noi

Go tirà fora un do foto che forsi gavè za visto .Le xe de 100 ani fa .No solo xe morti chi che le ga fate ,ma anche el modo de costruir le navi xe cambià. Iera la trieste de ieri. Ogi no xe più scali per vari ,ma quasi tuti salda grandiosi tochi fati a parte,magari anche fora del cantier,e i li mont...
da Piereto
dom 20 mar 2011, 11:48
Forum: Trieste, el futuro
Argomento: Futuro del Magazzino vini
Risposte: 83
Visite : 23958

Re: Futuro del Magazzino vini

Anche questa xe l'enesima spiegazion che quando una magioranza decidi una roba e per boca del sindaco,no gà de giustificarse con nisun,nè de dar spiegazioni.El cosideto popolo sovrano no esisti. Xe soto i oci de tuti che in sto paese xe un continuo ciamarse fora per tute le robe. Mi no so ,no iero, ...
da Piereto
dom 20 mar 2011, 9:51
Forum: El porto e le navi
Argomento: Ursus
Risposte: 95
Visite : 33297

Re: Ursus

Ancora niente sul destino dell'ursus. Manca bori,no solo per pagar i rimorchiatori che lo gà recuperà in quele giornate pasade de bora a 180 ,ma anche per far progeti, dove che noi triestini semo sai bravi. Se no xe soldi per far le robe,almeno maniemo i soldi per el progeto. Resto sempre de l'aviso...
da Piereto
dom 20 mar 2011, 9:35
Forum: El porto e le navi
Argomento: Il porto e noi
Risposte: 20
Visite : 2702

Re: Il porto e noi

I miei avi gà sempre avù a che far col legname e i suoi impieghi. Prima a venezia a far barche,e poi a trieste al cantier Panfili . Iera quatro fradei e do xe andadi anche a Fiume a far barche,ma quei fiumani no gà avù discendenza. La barca Civetta ,su la quale Ressel gà montà l'elica iera stada fat...
da Piereto
dom 20 mar 2011, 9:15
Forum: Trieste, el futuro
Argomento: Futuro del Magazzino vini
Risposte: 83
Visite : 23958

Re: Futuro del Magazzino vini

1382-1918 concordo con ti. Iera proprio de eliminar da la topografia triestina sto magazin vini,ma sicome credo iera prorprietà del porto le robe xe andade avanti come che savemo.
da Piereto
sab 19 mar 2011, 18:55
Forum: Mitteleuropa Treffpunkt
Argomento: Che cosa farete il 17 marzo? :D
Risposte: 186
Visite : 16601

Re: Che cosa farete il 17 marzo? :D

Adeso che sto 17 marzo xe pasà ,ghe saria sta tante altre date de ricordar ,ma evidentemente a la lobby o la elite che gira vizin la stanza dei botoni zo a Roma, sta data ghe andava ben, utilizandola per altri scopi. E sicome che la gente no xe tuta eme, per tanti xe sta un giorno come un altro.Pens...
da Piereto
sab 19 mar 2011, 18:40
Forum: Trieste, el futuro
Argomento: Futuro del Magazzino vini
Risposte: 83
Visite : 23958

Re: Futuro del Magazzino vini

Sicome l'ultima letera xe de quasi do ani fa,aprile 09,marzo11,e sicome semo gente alegra,savè che ancora ogi noi sa cosa che i farà de la nova costruzion al posto del magazin vini.Se vedi prorpio che xe tuto un corerghe drio a la casa de risparmio per pilucarghe i bori. I politici no sa cosa farsen...
da Piereto
sab 19 mar 2011, 10:36
Forum: El porto e le navi
Argomento: Costruzione di navi
Risposte: 9
Visite : 2631

Re: Costruzione di navi

Mio nono iera maestro d'ascia all'arsenal, e i miei avi iera proti costruttori de barche al cantier panfili. Mio nono me contava che anche dopo che l'austria iera andada,el legname per le navi se andava a ciorlo nei boschi della slavonia ,cioè la zona tra Sava e Danubio , e nei boschi de la bosnia c...
da Piereto
lun 14 mar 2011, 19:52
Forum: Atualità non triestine
Argomento: Auto elettriche
Risposte: 14
Visite : 1479

Re: Auto elettriche

Mi no me piasi l'idea de far andar l'auto avanti col motor a scopio e ausiliario el motor eletrico come che fa la toyota o la Honda. La trovo de una grande complicazion,e po ghe xe tuti i atriti de la trasmision. L'eletrico ghe da solo una spinterela,e el funziona de solo per pochi chilometri. Invez...
da Piereto
lun 14 mar 2011, 19:39
Forum: Atualità non triestine
Argomento: Terremoto del secolo in Giappone
Risposte: 24
Visite : 2040

Re: Terremoto del secolo in Giappone

Poveri giaponesi,e bravisimi a saver costruir i gratacieli con molle e amortizatori per starghe drio alle oscilazioni ,e ancora case base de legno che se le va zo no le fa tanto dano. Contro l'aqua del maremoto inveze no xe niente cosa far. Meno mal che ga ciapà una zona non molto abitada. Me vien m...
da Piereto
sab 12 mar 2011, 11:25
Forum: El salotin
Argomento: Malinformazione mediatica
Risposte: 714
Visite : 86935

Re: Malinformazione mediatica

Xe bel veder come un giornal zerca de far opinion instradando el discorso su temi cari a chi che tira fora i bori per pagar carta e giornalisti,e darghe contro a chi che no xe schierado da la sua parte. Cusì de un poco de tempo i ne tontona che noi triestini semo grandi inquinatori perchè femo pochi...
da Piereto
ven 4 mar 2011, 16:09
Forum: Musica clasica
Argomento: Perchè la clasica ?
Risposte: 10
Visite : 1688

Re: Perchè la clasica ?

Caro picio che te creserà,no son d'acordo co la tua ultima frase dove che te disi che Beethoven xe per i giovini e Bach per i veci. Capiso che Bach gà dovudo tinir una linea de condota esemplare perchè el gaveva de insegnarghe ai muleti de scola e po diriger e scriver musica in caratere col eser un ...
da Piereto
ven 4 mar 2011, 8:39
Forum: Musica clasica
Argomento: Perchè la clasica ?
Risposte: 10
Visite : 1688

Re: Perchè la clasica ?

Infatti la musica è universale,e per quel forsi iera meio meterla nel salotin dove che se parla de tuto,ma forsi xe meio qua per i amanti del genere. Anche per me è stata una questione di imprinting. Quando ero piccolo ascoltavo molti 78 giri con arie di opere e tanti valzer e la radio che era spess...
da Piereto
gio 3 mar 2011, 18:25
Forum: Musica clasica
Argomento: Perchè la clasica ?
Risposte: 10
Visite : 1688

Perchè la clasica ?

No so se questo mio novo post gaverà un seguito,ma tento isteso. Sai volte me son domandà come mai a mi me piasi una musica ,e a un altro mato una altra. Anche se a tuti do ne piasi la clasica ,perché a mi el baroco no me atira , mentre el mio vizin de poltrona in teatro el va in brodo de giugiole ?...

Vai alla ricerca avanzata