Cese catoliche : Madonna del mar (P Rosmini)

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche : Madonna del mar (P Rosmini)

Messaggio da babatriestina »

questa la rappresentazione del Regina Angelorum ossi La vergine degli angeli come il coro verdiano che una volta si cantava ..
Immagine

il monogramma M e le alette angeliche in giro, sotto c'è un san Michele

qui abbiamo la Virgo prudentissima
Immagine



e sotto una citazione dei Proverbi ( antico testamento) la Sapienza costruì un a casa e sotto invece nosce te ipsum conosci te stesso che invece è.. il motto dell'oracolo di Delfi!!! :-D
sotto un compasso che farà la gioia di quanti vedono ad ogni compasso un complotto massonico ;--D

mater Dei madre di Dio non è una litania ma un titolo della Madonna soprattutto in uso nelle chiese orientali, tant'è vero che il santo sotto è san Cirillo d'Alessandria- che immagino creò tale titolo
Immagine
e sotto MP ƟY che ne è l'abbreviazione in greco


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche : Madonna del mar (P Rosmini)

Messaggio da babatriestina »

anche questa è alquanto insolita come figura biblica
Immagine
è Sara di Tobia... dal libro di Tobia la moglie Sara che era iellata, ogni volta che un uomo l a sposava moriva subito: Tobia sfatò la sfortuna passando una paio di giorni in preghiera prima di consumare il matrimonio ( cito un po' a memoria). Sotto un pesce, non è una cena a base di pesce ma uno che servì se ben mi ricordo a guarire il padre diventato cieco, suggerimento dell'arcangelo Raffaele.

Sotto la Regina Patriarcharum regina dei patriarchi, Abramo
Immagine
con sotto le tendem era nomade e alla sua sinistra le stelle, che ricordano il passo ripetuto più volte "guarda le stelle del cielo , contale se ci riesci così sarà la tua discendenza"

altra figura non molto rappresentata, Debora, una dei Giudici, rappresentata con la cetra perchè esiste un cantico di debora
Immagine
e sotto la firma del vetratista ( se esiste il vocabolo)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche : Madonna del mar (P Rosmini)

Messaggio da babatriestina »

san Francesco, patrono d'Italia ( credo proclamato da poco) con sotto il tricolore
Immagine

da un'altra parte c'è anche s Antonio da Padova..

questa mi ha incuriosita: Porta orientalis ( Geremia)
Immagine
non avevo mai saputo né che fosse un epiteto della Madonna nè che fosse biblico.. di solito veniva usato in senso politico per la nostra zona porta orientale d'Italia
e che c'entrino i due cavalli non so..

passando alle cappelle laterali, in una in due vetrate ci sono i 4 evangelisti, ne metto una per dare l'idea
Immagine
questi sono san Marco e san Luca ed hanno i soliti simboli, ma accanto a san Luca a differenza del solito c'è pure un ritratto della madonna, fatto secondo la leggenda da san Luca


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche : Madonna del mar (P Rosmini)

Messaggio da babatriestina »

le vetrate dell'abside sono meno facilmente fotografabili, metto solo due dettagli, anche per non farla troppo lunga, ecco come un tempo una rappresentazione della chiesa stessa
Immagine

ed una con san Giusto martire, che però è rappresentato da soldato, mi sa che hanno fatto un po' di confusione con san Sergio.. :-D
Immagine

direi che basta...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche : Madonna del mar (P Rosmini)

Messaggio da babatriestina »

ecco l a navata centrale della chiesa con i due pulpiti ai lati
Immagine

Immagine

approfittando della visita a al presepio e della nuova macchina fotografica che permette fotografie migliori anche con poca luce, ho rifatto il quadro delle Madonna del mare nella cripta

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42407
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche : Madonna del mar (P Rosmini)

Messaggio da babatriestina »

ai lati dela madonna, altre due vetrate moderne, queste in stile tradizionale bizantino.
crocifissione
Immagine


e incredulità di san Tommaso
Immagine

ancora la statuetta di Alberti, che penso sia un'Educazione della Vergine
Immagine
anche se senza aureola alla figura piccola.. una Madonna dei bambini?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9131
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Cese catoliche : Madonna del mar (P Rosmini)

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

babatriestina ha scritto: mer 21 giu 2006, 19:56 Una curiosità dele piere xe la presenza dele piere bianche: xe un'antica abitudine, quela de metter nei edifici novi, se se trova sottoman, piere ricuperade de veci edifici, nei muri medievai presempio se trova spesso bassorilievi romani, e anca colonne messe de traverso: qua la tradizion xe stada ripresa, perchè el Comun ga regalado vece piere smesse.. de un cimitero ( ecco, mi me domandavo cossa che i fa co i elimina una tomba dopo che no xe più eredi). Per questo, el libro Trieste nascosta, che ghe piasi metter a volte titoli fantasiosi, la ga ciamada " la cesa de rapina", anche se in realtà no xe nissuna rapina ma una sorta de riciclaggio. Però... savendo sta roba, mi son andada a veder ben de vizin le piere e piere vece con scritte a prima vista no ghe en go visto, e inveze go visto parecchie piere grige con una man de bianco sora, probabilmente per dar un aria più uniforme ala distribuzion dele piere riciclade!
Volevo ricordar ancora una roba. Nei paraggi ghe iera qualche casa che nel'ultima guerra iera stata bombardada; Case de piera e mi penso che i gabi doprà ste piere per far la cesa, visto che le case che i ricostruiva iera fate de mattoni e cemento e le piere se le gavera dovude smaltir in qualche mdo.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)

Torna a “Architetura triestina”