Pasqua e sue tradizioni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Pasqua e sue tradizioni
Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti gli amici del Forum. oli.
- Allegati
-
- Albero di Pasqua.jpg (127.99 KiB) Visto 17701 volte
Il colore e' il mio mestiere
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasqua e sue tradizioni
auguri a tuti
- Allegati
-
- presniz 002.jpg (93.59 KiB) Visto 17694 volte
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Pasqua e sue tradizioni
Qui da noi il sole picchia ancora!Nona Picia ha scritto:E siamo già di nuovo a Pasqua.....Auguro a tutti che sia almeno lieta, visto che il sole non c'è....

Molto carini gli alberelli-fantasia di Nona Picia e di Oli!

Auguro a tutti una felicissima Pasqua.
"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: Pasqua e sue tradizioni
grazie a tutti per gli auguri,
contraccambio a tutti gli Amici del Forum, tanti auguri di buona Pasqua.
contraccambio a tutti gli Amici del Forum, tanti auguri di buona Pasqua.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Pasqua e sue tradizioni
A casa mia:
Per i vecchi, la tradizione: una pinza da un chilo (la lucidatura irregolare con la chiara d'uovo è colpa mia: come dice mia moglie sono sempre molto approssimativo)

Per i giovani l'insegnamento che anche i prodotti commerciali si possono riprodurre in casa con uova e latte freschi, burro di qualità,... Tre colombe da 4 etti l'una...

Buona Pasqua a tutti
Per i vecchi, la tradizione: una pinza da un chilo (la lucidatura irregolare con la chiara d'uovo è colpa mia: come dice mia moglie sono sempre molto approssimativo)
Per i giovani l'insegnamento che anche i prodotti commerciali si possono riprodurre in casa con uova e latte freschi, burro di qualità,... Tre colombe da 4 etti l'una...
Buona Pasqua a tutti
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Pasqua e sue tradizioni
Ma sono bellissime, complimenti alla cuoca/cuoco! Mio papa' Silvano era molto bravo con le pinze.Il segreto finale era tagliarle in croce in profondita' con le forbici e come tagliava tirava la pasta in su facendo i fioretti.oli.
Il colore e' il mio mestiere
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Pasqua e sue tradizioni
Davvero un ottimo lavoro e penso soprattutto che i sapori saranno squisiti!
Da quello che abbiamo appena visto in TV, con tutto il cibo avariato, pericoloso, sofisticato, sporco sequestrato oggi in tutt'Italia, ben venga la buona cucina casalinga!
Il nostro SPMC è un esempio ---lampante!!!
A me hanno proibito di lavorare troppo, almeno per la riunione di famiglia di Lunedì dell'Angelo!
Le lasagne le ho già fatte e...ho pure del coniglio e dell'agnello, che non ho mai avuto a Pasqua sulla mia tavola, ma alcune settimane fa avevo preparato delle braciolette di ovino, che il G.aveva comprato per sbaglio, e adesso costui me ne porta tre confezioni da fare...
Buona Pasqua da una terra inzaccherata da pioggia che non finisce mai!
Da quello che abbiamo appena visto in TV, con tutto il cibo avariato, pericoloso, sofisticato, sporco sequestrato oggi in tutt'Italia, ben venga la buona cucina casalinga!
Il nostro SPMC è un esempio ---lampante!!!
A me hanno proibito di lavorare troppo, almeno per la riunione di famiglia di Lunedì dell'Angelo!
Le lasagne le ho già fatte e...ho pure del coniglio e dell'agnello, che non ho mai avuto a Pasqua sulla mia tavola, ma alcune settimane fa avevo preparato delle braciolette di ovino, che il G.aveva comprato per sbaglio, e adesso costui me ne porta tre confezioni da fare...
Buona Pasqua da una terra inzaccherata da pioggia che non finisce mai!
- Allegati
-
- l'albicocco in fiore sotto la pioggia
- mandorlosottolapioggiaIS30.3.13.jpg (113.62 KiB) Visto 17669 volte
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: Pasqua e sue tradizioni
Buona Pasqua a tutti anche da parte mia
Ciao da Mandi
Ciao da Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Pasqua e sue tradizioni
Anche se tardivi, tanti auguri a tutti.
Pecà che el vecio "bruto per le Palme e bel per Pasqua" non funziona più ;-D
Pecà che el vecio "bruto per le Palme e bel per Pasqua" non funziona più ;-D
Mal no far, paura no gaver.
Re: Pasqua e sue tradizioni
Bona Pasqua a tuti. Salute e serenità' e auguri de ogni ben cari forumisti! 

Il colore e' il mio mestiere
Re: Pasqua e sue tradizioni
Sentiti auguri pasquali a tutti!
- Allegati
-
- Pascua 369702_jpg_crop.jpg (15.52 KiB) Visto 17447 volte
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Pasqua e sue tradizioni
Buona Pasqua a tutti.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Pasqua e sue tradizioni
tra i primi post e i ultimi de sta pagina se za passa un anno.... nel ben e nel mal ....troppo presto! Se sentiremo per i auguri de Nadal con un anno de più',
tra la prima e l'ultima riga!
tra la prima e l'ultima riga!
Il colore e' il mio mestiere
Re: Pasqua e sue tradizioni
Cari amici forumisti, ve auguro a tuti de ‘ver pasà una bona festa de Pasqua. Noi ierimo in giro, parchè qualche giorno fa la putela ga fato 79. Ieri, 20 aprile, un altro mio amico ga fato 84. El ga el steso nome de un altro, mio nemico, che el xe nato l’isteso giorno, ma no xe rivà a tanto. Come che diseva el suo amico (orpo, co’ ‘sti amici e nemici se fa una confusion del diavolo e no poso dir i nomi par via dela pologia), meglio un giorno da leone che cento ani da pecora. I xe stai contentai tuti e do.
Noi gavemo el cunin de Pasqua (Osterhase) che va in giro a regalar ovi. El ga molà qualche ovo anca de mi, quei boni, co’ le mandole, che me piasi tanto.
Setanta ani fa ‘ndavo ‘ncora a scola, al Carli. La matina mama me fazeva l’oveto sbatù, che spuzava de pese parchè ale galine i ghe dava de magnar farina de pese. Se volè ve meto nel forum la riceta.
Noi gavemo el cunin de Pasqua (Osterhase) che va in giro a regalar ovi. El ga molà qualche ovo anca de mi, quei boni, co’ le mandole, che me piasi tanto.
Setanta ani fa ‘ndavo ‘ncora a scola, al Carli. La matina mama me fazeva l’oveto sbatù, che spuzava de pese parchè ale galine i ghe dava de magnar farina de pese. Se volè ve meto nel forum la riceta.

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pasqua e sue tradizioni
Bongiorno e boni ovi a tuti!
sè pronti per le smagnazzade de sti giorni?
mi ieri go spignatado tuto el giorno.. ogi godemose la festa.
Bona Pasqua a tuti!
sè pronti per le smagnazzade de sti giorni?
mi ieri go spignatado tuto el giorno.. ogi godemose la festa.
Bona Pasqua a tuti!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Pasqua e sue tradizioni
Sinceri auguri anche da parte mia a tutti! Buona Pasqua in pace e armonia!
Il colore e' il mio mestiere
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Pascua e sue tradizioni
xe passai un pochi de anni e i " Sepolcri " xe cambiai. Preciso che adesso Sepolcro vero e propio no fa nissun, ma i fa el Altar dela reposizion, i sposta el santissimo del altar magior a un altar lateral. ma nela mia parochia i fazeva fin ai anni 60 DUE ALTARI uno iera aputno questo con fiori elumini e di fronte iera el sepolcro, ossia un grande sfondo cole tre crosi svode e soto una rapresentazion de rocce con la tompa serada ( cartapesta, imagino..)babatriestina ha scritto: ven 14 apr 2006, 15:46 In mancanza de un posto più preciso, meto qua:
Tradizioni del Setimana santa de una volta: ogi Venerdi santo, le cese fazeva el sepolcro, una spece de "presepio pasquale" cola tomba de Cristo, e la matina del venerdi santo iera un altar coi lumini, e questo xe ancora oggi, ma una volta i metteva dei vasetti con grano germinado, segno de rinascita dela natura e de Cristo, e questo adesso mi no vedo più.
Mia nona diseva che se doveva andar a visitar 7 cese con 7 sepolcri (7 xe le cese del Apocalisse).
ve mostro come che iera oggi a Montuzza: gnente de quel de una volta

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)