

per mi, el meo riuscido xe el altar del Santissimo, cola crose de vetri coloradi in controluce

se la podessi, la Hack butassi zo anche san Giusto, o la lo trasformeria in museo del ateismo come che ga fatto i Russi de no me ricordo che cattedral1382-1918 ha scritto:Tempo fa i ghe ga chiesto a Margherita Hack: "Se dovesse demolire un edificio di Trieste, quale sceglierebbe?"
E la ga risposto "sicuramente Monte grisa, anzi, se fossi più giovane, andrei ad aiutare gli operai mentre lo demoliscono!"![]()
el colletto xe un poco comico, ma la sega de falegname te par cussì strana?1382-1918 ha scritto:E po', el San Giuseppe con la sega e el colletto, ma cosa vol dir?!?
( nota mia: spero che nel simbolo no sia compreso el crollo..)Una chiesa che è un grande, trascurato capolavoro di architettura: simbolo di quello che Trieste è, e potrebbe diventare.
Forse i triestini dovrebbero guardarla con occhi nuovi. Trieste non finisce a Piazza Unità.
Guardi il nostro stadio: la struttura non le ricorda la straordinaria parete a rete, una rete fatta di triangoli vuoti e pieni, che Guacci ideò negli anni sessanta appunto per monte Grisa?
lo go trovado!babatriestina ha scritto:Legè, legè, sul Piccolo de oggi un'intervista con un giovine architetto sloven un certo Vuga che ga fatto un stadio per Lubiana, che disi che Monte Grisa xe un capolavoro!![]()
![]()
![]()
no trovo per adesso el articolo online..
Mi nela mia ingenuità el compasso e la squadra li vedevo, e continuo a vederli, come una A e una M (Ave Maria): la squadra ga altri due tochi che vien in zo ai lati e fa una M. A e M intrecciade che me ricorda, in definitiva, tuta la struttura reticolar dela cesa (che no me piasi; me piasi el crocifisso de Mascherini e, penso, gnente altro).babatriestina ha scritto:Metto qualche aggiornamento qua... primo: l'anno scorso, in estate, i ga rifatto la zona dei servizi igienici del bar e i ga rifatto le piastrelle che porta a..
ben, per terra iera questa decorazion
no ve digo i comenti: eco, xe per bon i massoni!
dopo un poco se ga fato avanti el piastrelista che ga ideado la composizion e che ga dito che ghe pareva una simpatica idea meter vizin a un M R ( che se legi soto Maria Regina) efetivamente un compasso e squadra.. ben bon par che qualchedun se ga inacorto e ghe ga dado ordine de cavar! adesso no so se xe più..
Personalmente la penso come ti.....sono piccolo ma crescero ha scritto:
Mi nela mia ingenuità el compasso e la squadra li vedevo, e continuo a vederli, come una A e una M (Ave Maria): la squadra ga altri due tochi che vien in zo ai lati e fa una M. A e M intrecciade che me ricorda, in definitiva, tuta la struttura reticolar dela cesa (che no me piasi; me piasi el crocifisso de Mascherini e, penso, gnente altro).