me ga colpido anche mi, ma xe un effetto ottico dovudo ala curvatura delle prue dele do navi ai latiPiereto ha scritto: gio 11 lug 2019, 19:37 Nella prima delle tre foto de oggi, se vedi come una bala bianca in sacheta tra i piroscafi. Va ti a saver cosa che podeva esser.
La Lanterna
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La Lanterna
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: La Lanterna
'ste bale bianche le se somiglia?babatriestina ha scritto: gio 11 lug 2019, 9:25 La lanterna in immagini della collezione paladini. Foto modeste, perchè prese dalla proiezione, ma sempre utili per l'informazione che portano
[img]https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Lante ... ggio73.JPG[/img
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La Lanterna
ancora una foto dei Musei civici, fine ottocento, sembra

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: La Lanterna
Una bella foto del sorgere del sole tratta dalle immagini della webcam messa da Cisar e dalla Laga Navale sulla Lanterna e presa alle 6.45 di oggi 13 aprile; qui qualche dettaglio in più sulla webcam .


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: La Lanterna
Molto interessante la storia della vostra Lanterna e grazie a tutti coloro che ne hanno postato le foto più antiche. È molto particolare anche il sistema di segnalazione all'esterno della pressione atmosferica con quel sistema. Credo che pochi fari possano vantare questa particolarità.
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La Lanterna
Ed ecco le foto ,dopo la visita della lanterna: i visitatori in cima ( la saletta superiore non è accessibile)

ma su indicazione ho visto la lampada originale!!


ma su indicazione ho visto la lampada originale!!

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La Lanterna
Alla Lega navale ho fotografato pure... una fotografia esposta- non ho letto se c'è un nome del fotografo, bella perché mostra la lanterna a righe bianconere ( qualcuno dice che siano dell'epoca angloamericana per uniformarle alle loro regole sui fari) e belle barche d'epoca in primo piano


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La Lanterna
qualche immagine del panorama dalla lanterna, dai consueti ai meno consueti
La Sacchetta

ormai porticciolo turistico di barche a vela
Il Castello e san Giusto

e mono consueto l’ingresso del porto attuale con la serpentina della Sopraelevata

La Sacchetta

ormai porticciolo turistico di barche a vela
Il Castello e san Giusto

e mono consueto l’ingresso del porto attuale con la serpentina della Sopraelevata

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: La Lanterna
Resto sempre affascinato dalle lenti di Fresnel dei fari, dall'idea progettuale che c'è dietro. Sono fatte così per avere lenti grandi riducendo, però, lo spessore dei vetro. Si possono fare se la sorgente di luce è putiforme o quasi. Fino a pochi anni fa le avevano tutte le automobili sui fari. Oggi mi pare che facciano fari più piccoli e lenti normali.
Ve imaginè oggi una vasca de mercurio... veleno assoluto!
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La Lanterna
adesso maggio 2024

lavori in corso in zona


e spianata


lavori in corso in zona


e spianata


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)