chi iera su wikipedia
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
chi iera su wikipedia
Podè far un poche de ricerche su questa pagina de personaggi collegai con trieste
http://it.wikipedia.org/wiki/Personalit ... _a_Trieste
http://it.wikipedia.org/wiki/Personalit ... _a_Trieste
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
geiringer i ga el nome, mano la biografia, podessimo zontar. per i tirai per i cavei, anche Verne, solo perchè la prima parte de Mathias Sandorf se svolgi a Trieste..AdlerTS ha scritto:Lori non ga Geiringer , e noi sì !![]()
Certi poi me par un poco zucadi per i cavei, come el povero Ambrogio Fogar.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Anche el personagio che mi go proposto qua per indovinar nol xe in sta pagina epur fin a poco tempo fa (e anche adeso mi calcolo) el iera bastanza importante e doveria poderlo indovinar anche chi che no xe de Trieste, pensandoghe ben ale ultime due domande.
L'Arciduca Ludwig-Salvator ? Figlio di Leopold di Asburg-Lorena che governò la Toscana, scelse di studiare e scrivere (tanta roba scrisse!) e fu considerato dalle Accademie scientifiche del mondo intero come inventore di un metodo geniale per indagare sull'ambiente sociologico di un territorio: le cosìdette Tabulae Ludovicinae , un insieme di centiaia di domande (100 pagine in tutto) da porre per, raccogliando le risposte, potere iniziare un reso-conto sul territorio. Visse principalmente a Majorca.
Ecco un sito bellissimo su di lui .
http://www.ludwig-salvator.com/
E sapete chi possiede ora la sua tenuta e cura la sua memoria ? Un'attore di cinema americano... ma chi è ??
Ed ecco una delle sue barchette
, la Nixe:
Ecco un sito bellissimo su di lui .
http://www.ludwig-salvator.com/
E sapete chi possiede ora la sua tenuta e cura la sua memoria ? Un'attore di cinema americano... ma chi è ??



Ed ecco una delle sue barchette

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
e lo trovi anche sul nostro sito nella sezione dedicata a Muggia, perchè aveva una villa anche qua!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Personaggio importantissimo per la storia dela lingua slovena, oltre che del protestantesimo local. autor de traduzioni in sloven della Bibbia.jacum ha scritto:no go visto trubar...
http://en.wikipedia.org/wiki/Primo%C5%BE_Trubar
http://it.wikipedia.org/wiki/Primo%C5%BE_Trubar
Però a Trieste credo che el sia stado solo de passaggio, come collaborator del vescovo Bonomo (ghe ne parlemo nelle Tredici casade e fra i vescovi triestini).
Nato a Raščica, minuscolo villaggio della Carniola inferiore, nel 1508, fu dapprima sacerdote cattolico e, in seguito, pastore luterano in Germania.
No go ben capido quando che i cattolicissimi Sloveni ga deciso de interessarse de novo a un personaggio che invece xe importante per la Riforma protestante. , de cui parla anche el libro de Tomizza il male viene dal Nord dedicado al vescovo Vergerio: xe un maton, ma molto istruttivo.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
se non mi sbaglio, questa è la sua statua a Capodistria.
Il punto è che il protestantesimo locale ebbe un inizio nel cinquecento, ma venne pesantemente stroncato dagli Asburgo che nel Seicento si fecero paladini della Controriforma. E, sul principio, il comunismo ufficialmente ateo del titoismo non mostrava molto interesse dal punto di vista religioso alla Riforma locale Fu il lato linguistico dell'opera di Trubar che lo rilanciò dell'Ottocento in poi.
Il punto è che il protestantesimo locale ebbe un inizio nel cinquecento, ma venne pesantemente stroncato dagli Asburgo che nel Seicento si fecero paladini della Controriforma. E, sul principio, il comunismo ufficialmente ateo del titoismo non mostrava molto interesse dal punto di vista religioso alla Riforma locale Fu il lato linguistico dell'opera di Trubar che lo rilanciò dell'Ottocento in poi.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Huguenots (Ugonotti) è un termine dispregiativo, legato all'opinione pessima che i catolici francesi avevano di un capo militare protestante del '500, Hugues Besançon, un leader anti-Savoia !! (come dire "quelli della ganga di Ugo").
Come d'altronde i protestanti di Friburg e Berna si allearono nello stesso periodo contro i tentativi egemonici del duca di Savoia, furono chiamati dai germanofoni catolici "Eidgenossen" ("confederati").
All'inizio del '600 i due termini si sono fusi e dovunque in paesi catolici sono chiamati Hugueniots oppure Huguenots. Poco a poco fino alla fine del '800 loro stessi adottano la parola per autodisegnarsi...

Come d'altronde i protestanti di Friburg e Berna si allearono nello stesso periodo contro i tentativi egemonici del duca di Savoia, furono chiamati dai germanofoni catolici "Eidgenossen" ("confederati").

All'inizio del '600 i due termini si sono fusi e dovunque in paesi catolici sono chiamati Hugueniots oppure Huguenots. Poco a poco fino alla fine del '800 loro stessi adottano la parola per autodisegnarsi...

- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: chi iera su wikipedia
Nela provincia de Trento xe posibile trovar i alberi genealogici dei trentini. Basta googlar "nati in trentino" e podè andar sul sito.
Me son domandà: e a Trieste? No, a Trieste no se pol
no esisti un servizio del genere. Però se andè su wikipedia trovè l'elenco de chi che xe nato a Trieste e xe riportà nell'enciclopedia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Nati_a_Trieste
Se no trovè el vostro nome, podè sempre zontarlo...

P.S.: la pagina citada in principio de sto topic no esisti più, me par. Probabilmente questa la sostituisi.
P.P.S.: gavevo fato un topic a parte, po' go trovà questo e go spostado tuto qua.
Me son domandà: e a Trieste? No, a Trieste no se pol

http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Nati_a_Trieste
Se no trovè el vostro nome, podè sempre zontarlo...


P.S.: la pagina citada in principio de sto topic no esisti più, me par. Probabilmente questa la sostituisi.
P.P.S.: gavevo fato un topic a parte, po' go trovà questo e go spostado tuto qua.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)