
, lascia sulla destra una traccia di un antico stagno e raggiunge un nuovo belvedere di legno, che vedo per la prima volta, 4 anni fa non c'era

con un palo centrale che per ora non capisco a cosa serva
Il bosco è di latifoglie, con roverelle

L'intero territorio degli attuali comuni amministrativi di Duino-Aurisina e Sgonico, fa parte dell'arcidiocesi di Gorizia, in quanto appartenenti alla ex-Contea di Gorizia e Gradisca. Ciò varrebbe anche per il comune di Monrupino, ma questo venne aggregato successivamente alla diocesi di Trieste (mi pare nel 1922).babatriestina ha scritto:sembra appartenga già alla diocesi di Gorizia!
non lo avrei mai pensato, adesso che guardo l'annuario diocesano è più o meno così, per la precisione la diocesi di Trieste è suffraganea delle sede metropolitana di Gorizia, ma vale la pena di raccontarla più estesa, magari nella zona dedicata ai vescovi triestini, anche perchè i cambiamenti definitivi sono stati nel Settecento, Ottocento e Novecento!1382-1918 ha scritto: La diocesi di Trieste però a sua volta fa parte dell'arcidiocesi di Gorizia.
dopo che gavevo scritto, go trovado anche mi sta informazion.selvadigo ha scritto:l'edificio sulla zima del monte S.Leonardo no se i resti de una casermetta,bensì una vedetta che no la se mai stada finida perchè le autorità militari ga impedido la costruzion per motivi de sicurezza.