Orpo, ero sicuro di averle già messe. Le ho fotografate una settimana fa
e penso anch'io che saranno di quelle indesiderate, anche perché... la moneta cattiva caccia sempre la buona.
Già che ci sono, ecco una rana impegnata nei suoi gorgheggi; lo si vede dai sacchi vocali gonfi.
Anche se nella foto appare nera, in realtà dovrebbe essere una rana verde, come questa che prende il sole mentre la sua prole naviga nello stagno
Ecco, poi, una panoramica del laghetto. Non sembra quasi di essere vicini a Trieste
E siccome non c'è ita senza che ci sia anche la morte, ecco una volpe morta. Penso che non riuscirò mai a fotografarne una viva). Se siete deboli di stomaco, cambiate subito canale. Metto un poche di interlinee per questo.
Più sotto la foto della volpe morta
Più sotto la foto della volpe morta
Più sotto la foto della volpe morta
Più sotto la foto della volpe morta
Più sotto la foto della volpe morta
Più sotto la foto della volpe morta
Più sotto la foto della volpe morta
Più sotto la foto della volpe morta
Più sotto la foto della volpe morta

Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)