
Turchia
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Li gavevo visti 30 anni fa.. le differenze xe che.
1 le macchine fotografiche digitali ariva a ciapar roba, tipo interni,c he se sognavimo quela volta
2 le babe col capoto e col velo quela volta no iera, i era ancora tuti drio de Ataturk e la sola roba veramente islamica xe stado che ierimo nel ramadam e pranzo nisba!
3 i siti xe più curai: la ricostruzion de Bogazkoy e i passamani de Yazilikaya no ghe iera..
però bei posti comunque!!!
sempre preciso e suggestivo el convento de Konya con la tomba de Mevlana, no iera de fotografar ma la tomba iera assai suggestiva. A Konya xe anche una famosa moschea, de Alaeddin, molto più antica, là li gavemo visti un poco più diffidenti nei riguardi dei turisti..
1 le macchine fotografiche digitali ariva a ciapar roba, tipo interni,c he se sognavimo quela volta
2 le babe col capoto e col velo quela volta no iera, i era ancora tuti drio de Ataturk e la sola roba veramente islamica xe stado che ierimo nel ramadam e pranzo nisba!
3 i siti xe più curai: la ricostruzion de Bogazkoy e i passamani de Yazilikaya no ghe iera..
però bei posti comunque!!!
sempre preciso e suggestivo el convento de Konya con la tomba de Mevlana, no iera de fotografar ma la tomba iera assai suggestiva. A Konya xe anche una famosa moschea, de Alaeddin, molto più antica, là li gavemo visti un poco più diffidenti nei riguardi dei turisti..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re:
sempre de quel viaggio, go trovado questa cartolinababatriestina ha scritto:e adesso qualche cartolina e una foto del viaggio de papà..

che ve mostro perchè xe roba che no credo che xe più! xe el palco del Sultano a Santa Sofia co la iera ancora moschea imperial..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Un poco de Istambul
questi link no funziona più.Nona Picia ha scritto:Da parte de un mio nipote mezo triestin/milanese ricevo queste:
Views from the Galata Bridge:
http://demolitioncrew.altervista.org/Is ... index.html
The Topkapi Palace (residence of the Sultans):
http://demolitioncrew.altervista.org/Is ... index.html
Aya Sofia (formerly: the church of St.Sofia):
http://demolitioncrew.altervista.org/Is ... index.html
Sultan Ahmet Cami (Blue Mosque):
http://demolitioncrew.altervista.org/Is ... index.html

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
Approfitto che ho riunito un po' di post della Turchia per aggiungere qualcosina: ancora cartoline della Istanbul dei primi anni 20:
panoramiche



panoramiche



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
Ripetute foto mostrano la moschea della Validé ( la regina madre) ora più nota come Yeni Giami ( Moschea nuova), in effetti è la più tarda e il suo fascino s ta più che altro nella posizione vicina al ponte di Galata

ala fin fine, si assomigliano molto, ecco quella del sultano Bayazid

Quando portai i miei amici a visitare moschee a Istanbul, ero reduce dalla lettura di un libro sull'arte ottomana, per cui iniziammo con S Sofia, poi la Moschea Azzurra che è di fronte, poi li portai a due piccole moschee, due gioiellini, la ex chiesa dei SS Sergio e Bacco giustinianea trasformata in Mmoschea e detta Kuciuk Ajia Sofia ( Piccola S Sofia) e la Moschea Sokollu, poi vollero loro vedere la Yeni Giami ed io li portai alla moschea di Rustem Pashà sopra il mercato delle spezie per le sue famose decorazioni a piastrelle di ceramica, e completammo salendo alla Moschea di Solimano!
avevo in progetto di visitare altre sue moschee del Conquecento dell'epoca di Solimano, la Mihrimah e la Shehzade, ma qualcuno degli amici commentò "se la me porta a veder ancora una moschea mi s'ciòpo!" per cui non le ho viste..
La Torre di Galata


ala fin fine, si assomigliano molto, ecco quella del sultano Bayazid

Quando portai i miei amici a visitare moschee a Istanbul, ero reduce dalla lettura di un libro sull'arte ottomana, per cui iniziammo con S Sofia, poi la Moschea Azzurra che è di fronte, poi li portai a due piccole moschee, due gioiellini, la ex chiesa dei SS Sergio e Bacco giustinianea trasformata in Mmoschea e detta Kuciuk Ajia Sofia ( Piccola S Sofia) e la Moschea Sokollu, poi vollero loro vedere la Yeni Giami ed io li portai alla moschea di Rustem Pashà sopra il mercato delle spezie per le sue famose decorazioni a piastrelle di ceramica, e completammo salendo alla Moschea di Solimano!
avevo in progetto di visitare altre sue moschee del Conquecento dell'epoca di Solimano, la Mihrimah e la Shehzade, ma qualcuno degli amici commentò "se la me porta a veder ancora una moschea mi s'ciòpo!" per cui non le ho viste..

La Torre di Galata

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
l'antica cisterna bizantina sotterranea detta delle bin bir direk ( le mille e una colonna)

e il castello di Rumeli Hissar, che fu fondamentale nell'assedio di Costantinopoli del 1453

e adesso le foto ( mie e di papà) del 1966:
ancora Rumeli Hissar dal Bosforo


e il castello di Rumeli Hissar, che fu fondamentale nell'assedio di Costantinopoli del 1453

e adesso le foto ( mie e di papà) del 1966:
ancora Rumeli Hissar dal Bosforo

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
Arrivare a Istanbul dal mare è un'esperienza indimenticabile, quando c i arrivai c'era una leggera nebbiolina sul mare per cui i minareti sembravano uscire dalle nuvole: ho una sola foto presa un po' più tardi, che mostra l'atmosfera da Mille e una notte

la moschea Azzurra ( Ahmedije)

Visitammo il Topkapi col sua favoloso tesoro, un paio di cartoline di allora


la moschea Azzurra ( Ahmedije)

Visitammo il Topkapi col sua favoloso tesoro, un paio di cartoline di allora

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia

queste sono decorazioni per turbanti, so trovano anche in tanti musei europei e passano pure per le grandi aste internazionali

Il Serraglio non era ancora visitabile, vedemmo invece le due chiese tardobizantine poi trasformate in moschee la chiesa di e la Theotocos ( ) di cui vi metterò qualche immagine da cartoline di allora, famose per i loro stupendi mosaici
Da una sosta a Smirne andammo a visitare Efeso:
cammelli per strada

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
A Efeso stavano pian pianino ricostruendo e risollevando monumenti e dieci anni dopo erano già rialzati di più, un paio di foto






"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia


c'è una chiesetta che viene considerata la Casa della vergine e una leggenda dice che morì qua, ospite dell'apostolo Giovanni ( in concorrenza con le due chiese dedicate alla morte della Vergine a Gerusalemme)

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
Dal successivo viaggio ( anni '70), molto più lungo, con amici, in macchina, il grosso è documentato da filmini super 8 che ormai nessuno vede, ma qualche immagine rimane:
ancora una colonna ad efeso

molto interessanti le città della Panfilia, sulla costa sud:
Side col s uo teatro grecoromano ( ma anche Aspendos ne ha uno)

bassorilievi classici

ancora una colonna ad efeso

molto interessanti le città della Panfilia, sulla costa sud:
Side col s uo teatro grecoromano ( ma anche Aspendos ne ha uno)

bassorilievi classici

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
Termessos, su una collina ( che caldo, salirci! non avevamo dubbi su perchè Alessandro Magno aveva rinunciato a conquistarla..) ha una necropoli con tombe con grandi monoliti squassate da un terremoto antico

cicogne sui tetti

cartoline dlle città sotterranee della Cappadocia
Kaymakli e Derinkuyu


cicogne sui tetti

cartoline dlle città sotterranee della Cappadocia
Kaymakli e Derinkuyu

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia

e della Cappadocia una panoramica, con il nostro amico con una maglietta con Franz Josef che scatenò la curiosità dei Turchi: é il Vostro Presidente?



passiamo agli Hittiti, con alcune opere al Museo di Ankara ( cartoline)

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
bronzi

e uan visita a Bogazkoy, Hattusas, la capitale degli Hittiti!
Noi davanti ad una Porta dei leoni

al santuario di Yazilikaya

e questa foto che vi avevo messo a proposito di Berlino, dove c'è uan replica

(avrei finito, per adesso)

e uan visita a Bogazkoy, Hattusas, la capitale degli Hittiti!
Noi davanti ad una Porta dei leoni

al santuario di Yazilikaya

e questa foto che vi avevo messo a proposito di Berlino, dove c'è uan replica

(avrei finito, per adesso)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Turchia
Bei ricordi, per te...una guida ottima per noi!!!!
Grazie!!!
Grazie!!!

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
Ci sono tornata di recente e dopo mezzo secolo ho trovato alcuni cambiamenti ( oltre a roba rimasta uguale..)
Prima cosa che mi ha colpita. Istanbul dal mare, ci contavo e oltre ai minareti delle moschee ho visto spuntare.. decine e decine- se non centinaia!- di grattacieli, tutto attorno, mi ero portata apposta il teleobiettivo



Prima cosa che mi ha colpita. Istanbul dal mare, ci contavo e oltre ai minareti delle moschee ho visto spuntare.. decine e decine- se non centinaia!- di grattacieli, tutto attorno, mi ero portata apposta il teleobiettivo



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
qua potete vedere a sinistra la moschea azzurra e a destra s Sofia

la Moschea azzurra ( Ahmediyie) coi 6 minareti

questo è oltre il corno d'oro, quello che noi chiamiamo Pera e loro Uskudar si vedono sotto il palazzo di Dolmabhçe e la relativa moschea


la Moschea azzurra ( Ahmediyie) coi 6 minareti

questo è oltre il corno d'oro, quello che noi chiamiamo Pera e loro Uskudar si vedono sotto il palazzo di Dolmabhçe e la relativa moschea

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
ancora panoramiche, la tappa è stata breve , le visite contenute, ma l’aggiornamento e le nuove macchine fotografiche mostrano la Turchia attuale
sempre panorami di Istanbul , credo che ormai tutti sappiano che il nome turco è una corruzione del greco Eis ten polin ( pronuncia erasmiana) Verso la Città ( per antonomasia)
la punta del Serraglio come dicevano un tempo e i grattacieli tutti intorno

la Moschea azzurra dal mare

Santa Sofia ( ritrasformata in moschea, ci tornerò sopra a proposito della visita)

sempre panorami di Istanbul , credo che ormai tutti sappiano che il nome turco è una corruzione del greco Eis ten polin ( pronuncia erasmiana) Verso la Città ( per antonomasia)
la punta del Serraglio come dicevano un tempo e i grattacieli tutti intorno

la Moschea azzurra dal mare

Santa Sofia ( ritrasformata in moschea, ci tornerò sopra a proposito della visita)

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Turchia
l'antico palazzo imperiale turco, il Topkapi che stavolta non ho rivisitato


Oltre il Bosforo, Uskudar la città sulla riva asiatica che noi chiamiamo o chiamavamo Scutari



Oltre il Bosforo, Uskudar la città sulla riva asiatica che noi chiamiamo o chiamavamo Scutari

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)