la chiesa del sobborgo di Zindis
dal sito della Diocesi "Nella zona di Zindis-S. Rocco, frazione di Muggia, è stata canonicamente eretta in data 30 novembre del 1969 la parrocchia di S. Matteo Ap., compatroni i Santi Rocco e Bartolomeo, con territorio dismembrato dalla parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo di Muggia.
La parrocchia, che ha ottenuto il riconoscimento civile il 31.3.1972, ha iniziato l’attività indipendente il 7. 10.1973. La chiesa parrocchiale, costruita su progetto degli architetti Carlo e Luciano Celli e Dario Tognon, è stata consacrata il 7.10.1973 dall’arcivescovo Antonio Santin.
" ( stile brutalista: Il brutalismo è una corrente architettonica, nata negli anni '50 del Novecento in Inghilterra, vista come il superamento del Movimento Moderno in architettura Il brutalismo impiega molto spesso la rudezza del cemento a vista (in francese béton brut), le cui forme plastiche, lavorate e plasmate nei particolari come nei pilotis o nei camini dell'"Unité d'Habitation", evidenziano con forza espressiva la struttura. I volumi delle membrature risultano accentuati, robusti, tali che l'unione fra l'aspetto estetico del progetto ed il materiale grezzo strutturale utilizzato in tale corrente danno vita ad una rappresentazione visiva di "vigore" architettonico. )