La casa del diavolo
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
La casa del diavolo
A Trieste " a casa del diavolo" è un'espressione per dire "fuori mano" o anche " in quinta malora". E sembra che fosse l'origine di alcuni luoghi fuori mano, in particolare in zona Salita Promontorio, tanto che in alcune vecchie carte è veramente indicata la Casa del diavolo. Si trova su alcuni recenti libri, ma penso che sarebbe più bello invece di fotocopiare, cercare se la si può scaricare dall'Archivio che è messo online.
Bene, fra questo ed altro, doversi articoli parlano di "case del diavolo", chi verso Salita Promontorio, chi sopra i Campi Elisi più o meno vicino a dove sorgerà Piazzale Rosmini.. in comune hanno tutte rumori notturni. Alcuni le spiegano così: falsari che creavano finti talleri di Maria Teresa e che creavano queste apparizioni per tener lontani i curiosi, altri barboni che tenevano roba in soffitta in cui di notte si aggiravano ratti vulgo pantigane che facevano rumori strani..
Bene, fra questo ed altro, doversi articoli parlano di "case del diavolo", chi verso Salita Promontorio, chi sopra i Campi Elisi più o meno vicino a dove sorgerà Piazzale Rosmini.. in comune hanno tutte rumori notturni. Alcuni le spiegano così: falsari che creavano finti talleri di Maria Teresa e che creavano queste apparizioni per tener lontani i curiosi, altri barboni che tenevano roba in soffitta in cui di notte si aggiravano ratti vulgo pantigane che facevano rumori strani..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: La casa del diavolo
Detto ... fatto

dal sito dell'archivio di stato la mappa del catasto franceschino presa da qua http://www.archiviodistatotrieste.it/Ar ... 3_archivio

dal sito dell'archivio di stato la mappa del catasto franceschino presa da qua http://www.archiviodistatotrieste.it/Ar ... 3_archivio
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La casa del diavolo
grazie, è quella che dicevo e corrisponde al posto indicato. Insomma, un luogo "ufficiale" 

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: La casa del diavolo
Comunque l'espressione "casade diavolo" si trova anche sul Devoto Oli
La sottolineatura è mia.Devoto Oli - Dizionario della lingua italiana alla voce [u]casa[/u] ha scritto:c. del diavolo, l'inferno (fig.luogo di gran frastuono e confusione); mandare uno a c. del diavolo, toglierselo dai piedi senza tanti complimenti; stare a c. del diavolo, molto fuori mano
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: La casa del diavolo
Per conto mio è all'incontro tra viale terza armata e salita promontorio. C'è una villa in corrispondenza (posso ricordare come nome villa Economo?)babatriestina ha scritto:grazie, è quella che dicevo e corrisponde al posto indicato. Insomma, un luogo "ufficiale"
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La casa del diavolo
sì, quella della cartina corrisponde a Villa Economo. Sulla cui storia ci sarebbe da fare un post a parte. Ma il testo da me consultato parla poi di altri indirizzi: Campagna Horstmann, Vicolo del Lloyd, Vicolo san Vito 12, Villa Holt, Via Bazzoni 4..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: La casa del diavolo
Tutto questo, BT, lo hai letto su San Vito già Chiarbola Inferiore per Alfieri Seri & Sergio degli Ivanissevich? Penso di sì e comunque non giungono ad alcuna certezza. L'unica cosa certa è la mappa con la scritta. Anche in "Trieste nascosta" giungono alle stesse conclusioni.
Sicura è l' indicazione della "Casa degli spiriti" in via Madonnina.
Però, mi viene in mente e mi tormenta il ricordo di aver letto da qualche parte che anche la casa di via Carducci n° 28 (???) di fronte ponte della Fabra, all'angolo con largo Sartorio, era stata battezzata da qualcuno con "Casa del diavolo". O ricordo male?
Sicura è l' indicazione della "Casa degli spiriti" in via Madonnina.
Però, mi viene in mente e mi tormenta il ricordo di aver letto da qualche parte che anche la casa di via Carducci n° 28 (???) di fronte ponte della Fabra, all'angolo con largo Sartorio, era stata battezzata da qualcuno con "Casa del diavolo". O ricordo male?
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La casa del diavolo
esattamenteNini Naridola ha scritto:Tutto questo, BT, lo hai letto su San Vito già Chiarbola Inferiore per Alfieri Seri & Sergio degli Ivanissevich? Penso di sì e comunque non giungono ad alcuna certezza.
di questo ne abbiamo parlato in altri topic: https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... 2&start=20 second paginaNini Naridola ha scritto:L'unica cosa certa è la mappa con la scritta. Anche in "Trieste nascosta" giungono alle stesse conclusioni.
Sicura è l' indicazione della "Casa degli spiriti" in via Madonnina.
Però, mi viene in mente e mi tormenta il ricordo di aver letto da qualche parte che anche la casa di via Carducci n° 28 (???) di fronte ponte della Fabra, all'angolo con largo Sartorio, era stata battezzata da qualcuno con "Casa del diavolo". O ricordo male?
ricopio
ma non mi risulta che la chiamassero casa del diavoloRiporto da Rutteri :Trieste storia ed arte fra vie e piazze Lint 1981
Vi sorge ora una bella casa moderna, che ostenta nel lato sulla piazza in una nicchia la scultura di una Madonnina. Esisteva essa ancora nella vecchia casa abbattuta, e ciò da quando gli inquilini avevano cominciato ad avvertire di notte dei sordi colpi e paurosi rumori. Si era diffusa allora l'idea che si trattasse di una mancata pace di morte per un massone, che vi aveva abitato. Si ricorse a collocare nella casa un'effigie della Madonna e i rumori cessarono completamente. perciò fu ricollocato il sacro simulacro anche su nuovo edificio
No se sa mai...
Più o meno istesso conta el Trieste nascosta, n 294 ultima edizione, col solito titolo a effetto: La madonna anti-massone
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: La casa del diavolo
... io intendevo la casa sulla via Carducci, ma probabilmente ho fatto un po' di confusione!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La casa del diavolo
via Carducci 28 dovrebbe essere dalla parte opposta, poco prima del Mercato coperto. la casa in discussione è quella "casa Parisi" che ha un lato su via Carducci ( 25? 27?) uno sul Ponte della Fabbra ed uno su Piazza Goldoni. La madonnina comunque è inserita sulla facciata che dà su Piazza Goldoni.Nini Naridola ha scritto:... io intendevo la casa sulla via Carducci, ma probabilmente ho fatto un po' di confusione!
O ce n'è un'altra subito vicino con spiriti anche quella?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- Distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
Re: La casa del diavolo
Intendevo proprio il n° 28 di via Carducci, casa vecchia senza alcun pregio. Ma, ripeto, posso ricordar male che qualcuno l'avesse definita "casa del diavolo".
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La casa del diavolo
50 anni ho vissuto là vicino, e nessuno ne aveva mai detto nulla..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- ixolan
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven 2 ago 2013, 21:59
- Località: Trieste - quasi San Giovanni
Re: La casa del diavolo
Sesanta ani fa in via Rossetti sul canton de via Petronio iera una casa che pareva un casteleto e la iera ciamada "casa dei spiriti"
Ma in quela casa no iera spiriti: il paron vendeva alcol.
Ma in quela casa no iera spiriti: il paron vendeva alcol.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La casa del diavolo
Oggi il Piccolo ci cita riportando anche la foto della mappa franceschina e suggerisce che la Casa del Diavolo sia in via Bazzoni
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- vilegiante
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mer 5 dic 2018, 14:15
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: La casa del diavolo
ho ritrovato l'articolo e si tratta della casa bazzoni, un tempo facente parte del parco ed ora scorporata. Ma perché del diavolo nessuno lo sa anzi sembra che vi abbiano dato protezione ad una signora ebrea durante la second a guerra. Il Piccolo non azzarda spiegazioni se non allusioni alla massoneria.. Trieste nascosta non si spreca " aspetto cupo e riservato" apparizioni notturne di figure bianche" Ora la villa ridipinta non ha nulla di cupo..babatriestina ha scritto: ven 26 ago 2016, 12:32 Oggi il Piccolo ci cita riportando anche la foto della mappa franceschina e suggerisce che la Casa del Diavolo sia in via Bazzoni
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)