Informazioni sulla privacy

Strumenti Utente

Strumenti Sito


trasporti:tramts

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
trasporti:tramts [03-09-2023 05:06] – modifica esterna 127.0.0.1trasporti:tramts [12-04-2024 08:55] (versione attuale) sono_piccolo_ma_crescero
Linea 52: Linea 52:
 |{{https://www.atrieste.eu/Foto/A004/Trasporti/tramRoiano01.jpg?300|Tram modello Union a Roiano}}|{{https://www.atrieste.eu/Foto/A004/Trasporti/tramCorso01.jpg?300|Tram modello Union in Corso}}| |{{https://www.atrieste.eu/Foto/A004/Trasporti/tramRoiano01.jpg?300|Tram modello Union a Roiano}}|{{https://www.atrieste.eu/Foto/A004/Trasporti/tramCorso01.jpg?300|Tram modello Union in Corso}}|
  
-Malinconicamente le vecchie vetture dei tram a cavalli divennero rimorchi dei nuovi tram elettrici e nel 1913 l'ultimo tram a cavalli cessò il servizio.((Durante la grande guerra il servizio a cavalli riprese, ma poi venne definitivamente abbandonato.))+Malinconicamente le vecchie vetture dei tram a cavalli divennero rimorchi dei nuovi tram elettrici e nel 1913 l'ultimo tram a cavalli cessò il servizio((Durante la grande guerra il servizio a cavalli riprese, ma poi venne definitivamente abbandonato.)).
  
 [[https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?t=3313&start=3|Sul forum si trovano i costi dei biglietti tramviari di inizio '900]] che vanno dai 12 ai 32 centesimi per le corse ordinarie. Erano cari i biglietti? E' difficile fare una valutazione, anche perché ci fu una guerra di mezzo; comunque il cambio lira-corona alla fine della guerra fu di 1 lira per 1 o 2 corone, a seconda dei momenti. Il giornale "Il Sole 24 ore" offre [[https://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/05/17/calcola-potere-dacquisto-lire-ed-euro-dal-1860-2015/|un servizio di conversione]] del valore di una lira negli anni agli Euro attuali. Adottando u cambio di 1 ad 1, vediamo che 1 lira del 1900 corrisponde a circa 4,59 € attuali (9 euro col cambio 1 a 2); i biglietti variavano con i percorsi, ma, tutto sommato, possiamo ritenerli in linea con i costi attuali. [[https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?t=3313&start=3|Sul forum si trovano i costi dei biglietti tramviari di inizio '900]] che vanno dai 12 ai 32 centesimi per le corse ordinarie. Erano cari i biglietti? E' difficile fare una valutazione, anche perché ci fu una guerra di mezzo; comunque il cambio lira-corona alla fine della guerra fu di 1 lira per 1 o 2 corone, a seconda dei momenti. Il giornale "Il Sole 24 ore" offre [[https://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/05/17/calcola-potere-dacquisto-lire-ed-euro-dal-1860-2015/|un servizio di conversione]] del valore di una lira negli anni agli Euro attuali. Adottando u cambio di 1 ad 1, vediamo che 1 lira del 1900 corrisponde a circa 4,59 € attuali (9 euro col cambio 1 a 2); i biglietti variavano con i percorsi, ma, tutto sommato, possiamo ritenerli in linea con i costi attuali.
trasporti/tramts.txt · Ultima modifica: 12-04-2024 08:55 da sono_piccolo_ma_crescero

Ad eccezione da dove è diversamente indicato, il contenuto di questo wiki è soggetto alla seguente licenza: CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki