La coniugazione dei verbi ausiliari: essere
I testi racchiusi tra parentesi quadre indicano parti del discorso che possono essere presenti o meno. I testi racchiusi tra parentesi tonde indicano forme alternative.
Èser (essere)
Modi definiti a soggetto femminile
Modo indicativo |
Pronome | Presente | Futuro | Imperfetto | Passato | Futuro anteriore | Trapassato |
Mi | son | sarò | iero | son stada | sarò stada | iero stada |
[Ti] te | xe (son) | sarà | ieri | xe (son) stada | sarà stada | ieri stada |
[Ela] la | xe | sarà | iera | xe stada | sarà stada | iera stada |
Noi[altre] | semo | saremo | ierimo | semo stade | sarà stade | ierimo stade |
Voi[altre] | se | sarè | ieri | se stade | sarè stade | ieri stade |
[Lore] le | xe | sarà | iera | xe stade | sarà stade | iera stade |
Modo congiuntivo |
Pronome | Presente | Imperfetto | Passato | Trapassato |
Che mi | sia | fusi | sia stada | fusi stada |
Che [ti] te | sia | fusi | sia stada | fusi stada |
Che [ela] la | sia | fusi | sia stada | fusi stada |
Che noi[altre] | semo | fusimo | semo stade | fusimo stade |
Che voi[altre] | se | fusi | se stade | fusi stade |
Che [lore] le | sia | fusi | sia stade | fusi stade |
Modo condizionale |
Pronome | Presente | Passato |
Mi | saria | saria stada |
[Ti] te | saria | saria stada |
[Ela] la | saria | saria stada |
Noi[altre] | saresimo | saresimo stade |
Voi[altre] | saresi | saresi stade |
[Lore] le | saria | saria stade |
Modi definiti a soggetto maschile
Modo indicativo |
Pronome | Presente | Futuro | Imperfetto | Passato | Futuro anteriore | Trapassato |
Mi | son | sarò | iero | son sta[do] | sarò sta[do] | iero sta[do] |
[Ti] te | xe (son) | sarà | ieri | xe (son) sta[do] | sarà sta[do] | ieri sta[do] |
[Lu] el | xe | sarà | iera | xe sta[do] | sarà sta[do] | iera sta[do] |
Noi[altri] | semo | saremo | ierimo | semo sta[d]i] | sarà sta[d]i | ierimo sta[d]i |
Voi[altri] | se | sarè | ieri | se sta[d]i | sarè sta[d]i | ieri sta[d]i |
[Lori] i | xe | sarà | iera | xe sta[d]i | sarà sta[d]i | iera sta[d]i |
Modo congiuntivo |
Pronome | Presente | Imperfetto | Passato | Trapassato |
Che mi | sia | fusi | sia sta[do] | fusi sta[do] |
Che [ti] te | sia | fusi | sia sta[do] | fusi sta[do] |
Che [lu] el | sia | fusi | sia sta[do] | fusi sta[do] |
Che noi[altri] | semo | fusimo | semo sta[d]i | fusimo sta[d]i |
Che voi[altri] | se | fusi | se sta[d]i | fusi sta[d]i |
Che [lori] i | sia | fusi | sia sta[d]i | fusi sta[d]i |
Modo condizionale |
Pronome | Presente | Passato |
Mi | saria | saria sta[do] |
[Ti] te | saria | saria sta[do] |
[Lu] el | saria | saria sta[do] |
Noi[altri] | saresimo | saresimo sta[d]i |
Voi[altri] | saresi | saresi sta[d]i |
[Lori] i | saria | saria sta[d]i |
Modo imperativo e modi indefiniti
Modo imperativo |
Non esiste per il verbo essere. Si usa o il congiuntivo esortativo, o il verbo star o altre perifrasi. |
Modo infinito |
Presente | Èser |
Passato | Èser stà(do) o èser stada |
Modo participio | |
Presente | Non esiste |
Passato | maschile | Stà(do) | Sta(d)i |
femminile | Stada | Stade |
Modo gerundio |
Presente | Esendo |
Passato | Esendo sta(do) o esendo stada |
Strumenti per la navigazione ipertestuale