Le pagine wiki relative al Museo Sartorio sono state, di recente, ampiamente aggiornate.
monumenti:altraroba
Ancora dettagli: all'ingresso entrando a destra, il fonte battesimale, che dovrebbe esser stato un tempo nella chiesetta di san giovanni, la base esagonale marmorea è del trecento, il capitello a fianco è romano proveniente da Pola, probabile dono
poi una piccola acquasantiera a muro
la grande madonna romanica trecentesca
i vasi di peltro degli oli santi, vecchi e nuovi
Tracce di affreschi del tre e Quattrocento sopravvissuti o riscoperti
il capitello quattrocentesco dell'acquasantiera principale su cui c'è il san Giusto di Mascherini 1949
il paliotto dell'Addolorata
la croce greca
Sopra una colonna, un Mandylion
monumenti/altraroba.txt · Ultima modifica: 03-09-2023 05:05 da 127.0.0.1