Museo della guerra per la pace De Henriquez
Le foto sono state rimpicciolite: cliccarvi sopra per vederle a dimensione originale
La seconda guerra
la parte esposta sorvola abbastanza sulle prime fasi della seconda guerra, per trattare gli avvenimento più peculiarmente triestini:
L'occupazione tedesca immediatamente dopo l'8 settembre del 43, la vita nella Trieste occupata, i bombardamenti alleati

arrivo delle truppe tedesche subito dopo l'armistizio, via Carducci

alla popolazione: regime di guerra

proclama a firma di Globocnik

cartellone: che sia di Granbassi Mastro Remo?

Piazza della Borsa, a casa Bartoli si accedeva dalla facciata, placcati inneggianti alla fratellanza con la Germania

il bombardamento alleato della città e soprattutto del porto

rifugio antiaereo, probabilmente Galleria Sandrinelli