Il museo d'arte moderna Pasquale Revoltella
Le immagini possono essere ingrandite facendo clic con il mouse su di esse
Possiamo mettere molte immagini e informazioni, ma nulla sostituisce una visita reale ai Musei, dove troverete.. “much much more”!
Sale dedicate all'arte ottocentesca, italiana o europea, acquistata ad esposizioni tardo ottocentesche
Gli italiani
Alcuni dei dipinti qua presentati non sono più esposti, per la regolare rotazione dei quadri esposti

Previati: il giorno sveglia la notte Ottenuto da scambio nel 1936 dando in cambio 13 dipinti ottocenteschi

Antonio Rotta, pittore goriziano di genere, Meditazione legato della signora Amalia ved. Bontempelli Trieste

Induno Domenico: Vecchio col cane 1855. Lascito Giuseppina de Brucker Oblasser 1916

Pietro Canonica: Sogno di primavera acquistato nel 1899

Guglielmo Ciardi Mattino alla Giudecca 1892,. acquistato alla Mostra internazionae di Monaco del 1892

Ettore Tito: il ritorno di Ulisse

Bartolomeo Bezzi 1851 1923: sole cadente Acquistato dal Museo nel 1890

Bernardo Celentano: Riflessi

La preghiera di Maometto Domenico Morelli, napoletano acquisto del 1887: il quadro fu dipinto proprio su commissione del Museo

Lorenzo Delleani Veduta dell'Aia acquisto del 1893

Angelo Dall'Oca Bianca prima luce 1887 acquistato nel 1890

Antonio Mancini Geltrude, dettaglio

De Maria, la chiesa e la piazza dei condannati in Val d'Inferno 1907 acquisto alla Biennale di Venezia

Giovanni Giani torinese n 1866 Ultima foglia 1910 acquisto del 1910

Lionello Balestrieri Beethoven comprato dal Museo all'Esposizione universale di Parigi del 1900

Tiratelli Aurelio, romano. carro con bufali nella Maremma acquisto del 1873 alla Mostra Internazionale di Trieste

Fattori Giovanni Bivacco esposto alla Mostra internazionale a Trieste nel 1873, acquisto del Mudseo nel 1906

Gerolamo Induno Garibaldi in Aspromonte, dono 1925 di Costantino de Galatti

Cesare Laurenti Frons animi interpres quattro donne con atteggiamenti diversi in chiesa, acquisto del 1890
c'è anche un Hayez

h
Hayez francesco L'incoronazione di Gioas, tema biblico
Gli stranieri

Alfred Delannois messa bassa dono della baronessa reinelt di Trieste , tempera

Charles Cottet Pescatori fuggenti l'uragano acquistato nel 1905

Guillemin ( 1817-1880) Contadina Legato dei sigg. Vittorio e Giuseppina Oblasser di Trieste

Hans von Bartels Lattivendola di Dordrecht

Franz von Stuck Scherzo acquisto del Museo nel 1909

Von Zügel Giorno soleggiato acquisto del 1905

Carl Frithyof Smith norvegese dopo la prima comunione acquisto del 1892

Gonzalo Bilbao Y Martinez la schiava Siviglia 1904 acquistato dal Museo nel 1905
Altri dipinti ottocenteschi triestini ed europei sono distribuiti nelle sale storiche, in particolare ritratti spesso di fantasia di Schiavoni, Amerling e nature morte di hohenberger e malacrea o marine di Butti o quaadri di soggetto esotico spesso orientalizzante che ornavano le case dei signori abbienti dellepoca