Il mondo romano, la vita quotidiana

la sala della vita del mondo romano
Interessanti alcuni reperti collegati al mondo dei gladiatori, oltre alle lucerne con immagini di gladiatori c'è questo rilievo

è un reziario in combattimento contro due avversari, si vede solo q uellod i destra, e ne celebra ( in greco) la vittoria

lucerna con immagine di gladiatore

elmo di gladiatore, provenienza collezione de Henriquez
Ornamenti e gioielli
Oggetti di uso comune e gioielli, dall'ambra alle gemme, spesso incastonate in anelli ottocenteschi della collezione Sartorio. terrecotte, , spilloni, aghi…

anello di montatura ottocentesca , della collezione Sartorio, con un'ametista raffigurante Tyche, la Fortuna attribuibile al I secolo d C

spilla di osso o avorio con Venere

onice col ratto del Palladio
gli spilloni di osso
cucchiai
frammenti di affreschi murali
una parte dedicata a vasi e stoviglie di uso comune e da tombe, fra i quelli i diversi tipi di “ terre sigillate” termine che descrive stoviglie in terracotta con una particolare copertura liscia, gli esperti ne distinguono l a provenienza a seconda dell'aspetto

aryballos è la forma di questo vasetto che proviene dal gruppo di tombe di epoca romana dalla necropoli di san Servolo

strigili di metallo per detergere il sudore
della fine del periodo classico un bassorilievo

può rappresentare i segni zodiacali, Gemelli e Toro oppure i Dioscuri ed Europa sul toro