Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
-
- ixolan
- Messaggi: 292
- Iscritto il: gio 11 dic 2008, 18:55
E quela che me par una giardinete podesi eser quela de mio zio, con mi dentro, co andaimo a trovar el zio militar de cariera magior de la Mantova a Gorizia. Povereto el se morto nel 55 per malatia contrata in guera. Nord, Africa, anca la crose de fero el ga avudo. E pensè che al funeral i papaveri ga fato longhi ai fradei che la voleva espor sul cusin co le altre medaie...
Rawa Ruska
Rawa Ruska
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Esiste on line il Casellario Politico Centrale fascista, che riporta le schede di antifascisti e comunisti di TS, GO e UD compilate nel ventennio
Le istruzioni qua:
http://www.archiviocentraledellostato.b ... banca-dati
mentre per la ricerca relativa a Trieste scrivete il nome della città nella prima casella di "tutti i campi":
http://151.12.58.148/cpcview/Archinauta_NSC.aspx
Le istruzioni qua:
http://www.archiviocentraledellostato.b ... banca-dati
mentre per la ricerca relativa a Trieste scrivete il nome della città nella prima casella di "tutti i campi":
http://151.12.58.148/cpcview/Archinauta_NSC.aspx
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Go riordinado un poco la cassa dei veci documenti e me xe saltadi fora i vari passaporti, carte de identità.. de famiglia:
visto che tuti ghe piasi tanto le carte de identità dle TLT, ecco quela dela nona paterna:

( ovviamente scancelai i nomi)
e ecco el interno, semo propio ai sgoccioli, che la xe del settembre 1954...

più o meno come quela de Coce, no? gavè notado che xe scritto esplicitamente cittadinanza italiana?
ben fin qua gavemo za visto. ma, me domandavo, gavemo visto tute ste carte de identità, che se le mostrava ala barriera del Lisert. ma se se gaveva de andar più lontan, e ocorreva el passaporto? come che per esempio noi andavimo in villeggiatura in Carinzia nei primi anni 50.
Iera passaporti del TLT? mi no ghe ne go mai visti. E difatti...
visto che tuti ghe piasi tanto le carte de identità dle TLT, ecco quela dela nona paterna:

( ovviamente scancelai i nomi)
e ecco el interno, semo propio ai sgoccioli, che la xe del settembre 1954...

più o meno come quela de Coce, no? gavè notado che xe scritto esplicitamente cittadinanza italiana?
ben fin qua gavemo za visto. ma, me domandavo, gavemo visto tute ste carte de identità, che se le mostrava ala barriera del Lisert. ma se se gaveva de andar più lontan, e ocorreva el passaporto? come che per esempio noi andavimo in villeggiatura in Carinzia nei primi anni 50.
Iera passaporti del TLT? mi no ghe ne go mai visti. E difatti...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Go trovado el passaporto del altra nonna, quela materna, che risiedeva anche ela a Trieste:

maggio 1950, e la se lo fa far ala questura de Udine!!!

vien de pensar che per passaporto, chi che gaveva doprava ancora quel italian e chi che doveva rinnovar lo fazeva a Udine. Po nele pagine dopo ghe xe un rinnovo dela questura de Gorizia..
almeno cussì la spiego mi..

maggio 1950, e la se lo fa far ala questura de Udine!!!

vien de pensar che per passaporto, chi che gaveva doprava ancora quel italian e chi che doveva rinnovar lo fazeva a Udine. Po nele pagine dopo ghe xe un rinnovo dela questura de Gorizia..
almeno cussì la spiego mi..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Giuridicamente i cittadini del TLT, che gaveva acquisido de fatto la cittadinanza del TLT, no ga mai perso la cittadinanza italiana.babatriestina ha scritto:gavè notado che xe scritto esplicitamente cittadinanza italiana?
Questa sarìa andada persa dopo la nomina del Governator e l'entrata in vigor del Statuto permanente come descritto nel Trattato di Pace del 1947.
I cittadini che, per qualsiasi motivo, no gavesi voludo perderla, podeva mantignirla, ma entro un anno i gavesi dovudo trasferir la residenza in un comun dell'Italia.
Inveze la sovranità dell'Italia xe cessada il 15 settembre 1947. Il fatto che el TLT no gabi mai applicado el suo Statuto permanente, ma solo quel provvisorio (che doveva durar 6 mesi), no influisi sul fatto della cessada sovranità italiana, che xe cessada semplicemente per l'entrata in vigor del Trattato de Pace.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Questo jera in vendita su ebay, datado marzo 1946
- Allegati
-
- servola.jpg (139.76 KiB) Visto 5283 volte
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
xe la spiegazion de sto Comitato relativa a quel c he scrivevo inAdlerTS ha scritto:Questo jera in vendita su ebay, datado marzo 1946
Esattamente, nel 1946, chi era e cosa se riprometteva el Comitato Regionale di Liberazione per il Litorale Sloveno e Trieste ? tegnudo conto che nel 1946 iera za i Aleati in zona A e i Titini in zona B..?



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
El Comitato voleva naturalmente l'annession alla Jugoslavia, e fazeva propaganda in questo senso.
Nel 1946 no gavevimo ancora le zona A e B più famose, cioè quele del TLT, istituide a Trattato firmado, ma jera le zone A e B provvisorie, stabilide nel giugno del 1945 in attesa de stesura del Trattato, che divideva el territorio conteso, cioè quel tra i confini del 1866 e quei del 1924, a prescinder da quali truppe lo stava occupando. Per cui jera ancora tuto de decider, e sto Comitato pensava de dir la sua.
Quando se entrado in vigor el Trattato nel 1947, i Aleati ga lasado ampie zone che jera Zona A, ala sovranità dela Jugoslavia.
Se ad esempio andè in Slovenia, in zona Dutovlje, Pliskovica, subito drio Sgonico e Repen, trovè dei ponti che ga la targa a ricordo dei Alleati.
Qua ve meto anche una foto de una de ste targhe:

Nel 1946 no gavevimo ancora le zona A e B più famose, cioè quele del TLT, istituide a Trattato firmado, ma jera le zone A e B provvisorie, stabilide nel giugno del 1945 in attesa de stesura del Trattato, che divideva el territorio conteso, cioè quel tra i confini del 1866 e quei del 1924, a prescinder da quali truppe lo stava occupando. Per cui jera ancora tuto de decider, e sto Comitato pensava de dir la sua.
Quando se entrado in vigor el Trattato nel 1947, i Aleati ga lasado ampie zone che jera Zona A, ala sovranità dela Jugoslavia.
Se ad esempio andè in Slovenia, in zona Dutovlje, Pliskovica, subito drio Sgonico e Repen, trovè dei ponti che ga la targa a ricordo dei Alleati.
Qua ve meto anche una foto de una de ste targhe:

Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Dio ti manda all'Italia era la canzone Il saluto al Duce. Prendi il sangue ventenne che ci brucia le vene, fai del sangue la fiamma che difende l'impero. Detta leggi di gloria, spezza ceppi e catene. Operaio pastore costruttore e guerriero. Dio ti manda all'italia ecc. Noi cantaimo: Che Dio te mandi un colpo qua se magna ludame. Come che so? Iero caposquadra balila e gavevo lodevole in cultura fascista. Cichè? Iera l'unico lodevole. Quela del Duce Duce iera inveze quela dei arditi. Benito Benito te ne ga guà pulito, te ne ga calà le paghe, te ne ga cresù l'afito. Comunque ffdt ga ragion. Za quela volta dizeimo: Parlemo de babe che non se fa barufa. Co' se bamba de balon e politica nassi sempre condoto. Se disi sempre che l'Austria iera un crogiolo de razze. Dipendi de dove che se vien. Mio nono xe nato a Rozzol (1859) e el parlava slavo (sloveno) anca perchè su mare parlava sloveno. Mio papà devi esser nato in cità (1893) e no'l parlava slavo. La matrigna de Canfanaro la parlava croato, come mia mama. L'opinion de Ursus canadiensis xe un poco anca la mia. Per questo mi son traditor per i uni, ma per le ragioni dite mio papà no iera fascista e no'l iera gnanca per l'Italia. Lu de l'Italia gaveva sentì qualche cossa a scola. Continuemo alora con i documenti de una volta. Mi go ancora tute le pagele. No ve le fazzo vedere perchè se no morì de invidia. Sani.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
una curiosità: queste xe ovviamente carte d'identità del TLT zona A: qualchedun ga mai visto quele del TLT zona B? Le iera simili ma solo che scritte in sloven/croato/(italian)?babatriestina ha scritto:Go riordinado un poco la cassa dei veci documenti e me xe saltadi fora i vari passaporti, carte de identità.. de famiglia:
visto che tuti ghe piasi tanto le carte de identità dle TLT, ecco quela dela nona paterna:
![]()
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
TLT e documenti de ADESO ;-)
bon, mi la go nova, fata 'l altro anobabatriestina ha scritto:babatriestina ha scritto:[...]
visto che tuti ghe piasi tanto le carte de identità dle TLT, ecco quela dela nona paterna
[...]

ve regalo la copia de un tre documenti che i conta una storia diversa de cuela che se gavemo sempre sentido contar
xe documenti uficiai de la republica italiana ... per cuei che i mastiga un poco de dirito podesi eser una sorprexa, lege` pian

- Allegati
-
- documenti.it.rilevanti.pdf
- (885.98 KiB) Scaricato 208 volte
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
me xe rivado un pacchetto de documenti de famiglia... dopo un lungo giro che i ga fatto..
go trovado questo certificato di cittadinanza
Mai visto finora , de una parente acquisita. Nata a Vienna nel 1890 , vivente a Trieste e con nazionalità e cittadinanza italiana ( come risulta dei sui passaporti e carte de identità de prima e dopo la guerra)

per andar in Italia.
Ma coi mii andavimo in Italia passando el confin del Lisert con la semplice carta de identità...
Non ghe xe data precisa gnanche drio ( che poco precisi).
go trovado questo certificato di cittadinanza
Mai visto finora , de una parente acquisita. Nata a Vienna nel 1890 , vivente a Trieste e con nazionalità e cittadinanza italiana ( come risulta dei sui passaporti e carte de identità de prima e dopo la guerra)

per andar in Italia.
Ma coi mii andavimo in Italia passando el confin del Lisert con la semplice carta de identità...
Non ghe xe data precisa gnanche drio ( che poco precisi).
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Butando via vecia roba, me go trovato carte geografiche e automobilistiche, questa xe del Touring devi esser quasi subito dopo l a guerra, no xe data, ma xe el TLT senza indicazioni de zona A e zona B. curioso


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
Al Museo della guerra ( sempre fermo..) hanno fatto una mostra sul 1954. O meglio, ciascuno dei musei ed enti ha scelto un taglio particolare privilegiando i propri materiali: La regione, roba ufficiale, la fototeca le foto dell'epoca, l'IRCI il 53-54 ma anche la zona B e il d e Henriquez soggetti sul governo militare alleato, i diari d de Henriquez del 53... e mi son ricordata si una lettera di casa mia:

a mio padre medico il 1 ottobre 1945 si concede i permesso di usare la macchina per lavoro ( lui faceva molte visite domiciliari) ma a causa della penuria di petrolio veniva diffidato dal farne altro uso ( non fia mai che porti fuori la fidanzata!) per la revoca immediata
Cioè in pratica se ne deduce che nell'ottobre del 45 ai privati senza motivo e autorizzazione era proibito usare la macchina!
NB al de Henriquez guardavo la sezione vabbè sintetica dal fascismo al 54, ma ieri non ho visto una riga o una foto dei 40 giorni di occupazione titina!

a mio padre medico il 1 ottobre 1945 si concede i permesso di usare la macchina per lavoro ( lui faceva molte visite domiciliari) ma a causa della penuria di petrolio veniva diffidato dal farne altro uso ( non fia mai che porti fuori la fidanzata!) per la revoca immediata
Cioè in pratica se ne deduce che nell'ottobre del 45 ai privati senza motivo e autorizzazione era proibito usare la macchina!
NB al de Henriquez guardavo la sezione vabbè sintetica dal fascismo al 54, ma ieri non ho visto una riga o una foto dei 40 giorni di occupazione titina!
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Roba de TLT (CdI) e altri documenti de una volta
La frase "Qualsiasi infrazione discrediterà le mie raccomandazioni e porterà conseguentemente impedimenti a tutto il servizio di trasporti della Sanità Pubblica", mi fa pensare che la benzina non si facesse al distributore, sperando di trovarla, ma in punti controllati dai militari (e forse gratis?).
Comunque lettera molto interessante.
Comunque lettera molto interessante.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)