Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
dialetto:m [12-08-2024 13:11] – sono_piccolo_ma_crescero | dialetto:m [20-03-2025 17:15] (versione attuale) – sono_piccolo_ma_crescero |
---|
^Magnadòra|//s.f.//|Mangiatoia| | ^Magnadòra|//s.f.//|Mangiatoia| |
^:::|:::|Profitto illecito|//Xe tuto una magnadora//|È un ambiente corrotto.| | ^:::|:::|Profitto illecito|//Xe tuto una magnadora//|È un ambiente corrotto.| |
| ^Magnaflìche|//s.mf.//|Detto di persona che si fa pagare troppo| |
| ^:::|:::|Attributo di un qualsiasi gioco d'azzardo|//El "Gratta e vinci" xe un magnafliche//|Il "Gratta e vinci" ti mangia i soldi| |
^Magnapàn a tradimènto|//loc.//|Detto di persona che sfrutta gli altri per trarre vantaggi| | ^Magnapàn a tradimènto|//loc.//|Detto di persona che sfrutta gli altri per trarre vantaggi| |
^Magnàr|//v.//|Mangiare. La sua coniugazione, regolare, è riportata [[dialetto:magnar|in questa pagina]]|//Come la magnemo?//|Cosa state combinando? A che gioco giochiamo? Come la mettiamo? Cosa facciamo? Il suo significato dipende un poco dal tono e dal contesto| | ^Magnàr|//v.//|Mangiare. La sua coniugazione, regolare, è riportata [[dialetto:magnar|in questa pagina]]|//Come la magnemo?//|Cosa state combinando? A che gioco giochiamo? Come la mettiamo? Cosa facciamo? Il suo significato dipende un poco dal tono e dal contesto| |
^:::|:::|Gruppo di persone, spesso non raccomandabili|//Iera una maniga de imbriaghi che cantava//|C'era un gruppo di ubriachi che cantava| | ^:::|:::|Gruppo di persone, spesso non raccomandabili|//Iera una maniga de imbriaghi che cantava//|C'era un gruppo di ubriachi che cantava| |
^Manighèto|//s.m.//|Un bicchiere da un quarto di litro| | ^Manighèto|//s.m.//|Un bicchiere da un quarto di litro| |
^Mànigo|//s.m.//|Manico| | ^Mànigo|//s.m.//|Manico; al plurale //manighi//| |
^:::|:::|Picciolo|//El manigo dele zariese//|Il picciolo delle ciliegie| | ^:::|:::|Picciolo|//El manigo dele zariese//|Il picciolo delle ciliegie| |
^Manìza|//s.f.//|Manovella; maniglia|//Darghe de maniza//|Girare la manovella, ma per estensione anche l'impegno in un lavoro faticoso e lungo| | ^Manìza|//s.f.//|Manovella; maniglia|//Darghe de maniza//|Girare la manovella, ma per estensione anche l'impegno in un lavoro faticoso e lungo| |
^Marinèr|//s.m.//|Marinaio| | ^Marinèr|//s.m.//|Marinaio| |
^Marmàia|//s.f.//|Marmaglia| | ^Marmàia|//s.f.//|Marmaglia| |
| ^Maròca|//s.f.//|Morchia, deposito sul fondo| |
| ^:::|:::|Gentaglia| |
^Maròt|//agg.//|Convalescente ma ancora non perfettamente ristabilito| | ^Maròt|//agg.//|Convalescente ma ancora non perfettamente ristabilito| |
^Màrtedi|//s.m.//|Martedì| | ^Màrtedi|//s.m.//|Martedì| |
^:::|:::|:::|//I masegni de Maria Teresa//|Lastre di arenaria con cui sono state selciate, nel ‘700, le vie di Trieste e che, tolte per procedere a nuove selciature, sono state oggetto di polemiche per la loro rimozione e destinazione| | ^:::|:::|:::|//I masegni de Maria Teresa//|Lastre di arenaria con cui sono state selciate, nel ‘700, le vie di Trieste e che, tolte per procedere a nuove selciature, sono state oggetto di polemiche per la loro rimozione e destinazione| |
^Ma__s__gàibero|//s.m.//|Mascalzone| | ^Ma__s__gàibero|//s.m.//|Mascalzone| |
| ^Ma__s__gàlbero|//s.m.//|Vedi //Masgaibero//| |
^Ma__s__ièr[a]|//s.m.//|Muricciolo a secco.| | ^Ma__s__ièr[a]|//s.m.//|Muricciolo a secco.| |
^Màsima|//avv.//|Massimamente, soprattutto, per lo più| | ^Màsima|//avv.//|Massimamente, soprattutto, per lo più| |
^Mazocàda|//s,f,//|Mazzata| | ^Mazocàda|//s,f,//|Mazzata| |
^Mazocàr|//v.//|Bastonare| | ^Mazocàr|//v.//|Bastonare| |
| ^Ma__z__oràna|//s.f.//|Maggiorana| |
^Ma__z__orìn|//s.m.//|Germano reale| | ^Ma__z__orìn|//s.m.//|Germano reale| |
^Mà__z__oro|:::|:::| | ^Mà__z__oro|:::|:::| |
^:::|:::|:::|//Vignir in a mente//|sovvenire, ricordare| | ^:::|:::|:::|//Vignir in a mente//|sovvenire, ricordare| |
^Mèrcoledi|//s.m.//|Mercoledì| | ^Mèrcoledi|//s.m.//|Mercoledì| |
| ^Merdapisagàto|//loc. fam.//|Espressione usata in alcuni giochi infantili in caso di errore| |
^Merlùz|//s.m.//|Merluzzo| | ^Merlùz|//s.m.//|Merluzzo| |
^Mèscola|//s.f.//|Mestolo| | ^Mèscola|//s.f.//|Mestolo| |
| ^Mèso|//p.p.//|Participio passato di //Meter//| |
| ^Mè__s__o|//agg.//|Vedi //Mezo//| |
^Mèter|//v.//|Mettere|//Meter la pezeta//|Voler dire sempre la propria| | ^Mèter|//v.//|Mettere|//Meter la pezeta//|Voler dire sempre la propria| |
^:::|:::|:::|//Meter su suocera e gnora//|Aizzare l'una contro l'altra suocera e nuora| | ^:::|:::|:::|//Meter su suocera e gnora//|Aizzare l'una contro l'altra suocera e nuora| |
^Me__z__anàve (a)|//loc.//|Andatura di un'imbarcazione a vela che riceve il vento di traverso, perpendicolarmente alla direzione della chiglia| | ^Me__z__anàve (a)|//loc.//|Andatura di un'imbarcazione a vela che riceve il vento di traverso, perpendicolarmente alla direzione della chiglia| |
^:::|:::|Stile di nuoto; vedi //Nudar// per la sua descrizione| | ^:::|:::|Stile di nuoto; vedi //Nudar// per la sua descrizione| |
| ^Me__z__anìn|//s.m.//|Ammezzato, piano più alto del pianoterra ma più basso del primo piano| |
^Me__z__anò__s__a|//s.f.//|Cappello a bombetta| | ^Me__z__anò__s__a|//s.f.//|Cappello a bombetta| |
^Me__z__arìa|//s.f.//|Il punto di mezzo, mezzeria| | ^Me__z__arìa|//s.f.//|Il punto di mezzo, mezzeria| |
| ^Mè__z__o|//agg.//|Mezzo|//Far mezo peromo//|Fare a metà tra due persone| |
| ^:::|//sm.//|Mezzo, presito, in tutti i suoi significati, dalla lingua italiana| |
^Me__z__omarinèr|//s.m.//|Bastone con un gancio in cima usato in fase di attracco delle barche| | ^Me__z__omarinèr|//s.m.//|Bastone con un gancio in cima usato in fase di attracco delle barche| |
^Mi|//pron.//|Io ed anche me.|//A mi me ...//|A me| | ^Mi|//pron.//|Io ed anche me.|//A mi me ...//|A me| |
^Moltòn|//s.m.//|Montone| | ^Moltòn|//s.m.//|Montone| |
^:::|:::|Dicesi di persona rozza, rustica, di un ragazzo fisicamente cresciuto, ma che non assume atteggiamenti consoni alla sua età| | ^:::|:::|Dicesi di persona rozza, rustica, di un ragazzo fisicamente cresciuto, ma che non assume atteggiamenti consoni alla sua età| |
^Mòmi|:::|Vedi //Momolo//| | ^Mòmi| |Vedi //Momolo//| |
^Mòmolo|//agg.\\ s.m.//|Sciocco, ingenuo| | ^Mòmolo|//agg.\\ s.m.//|Sciocco, ingenuo| |
^Mòna|//s.f. volg.//|Organo genitale femminile|//Va' in mona!//|Va' a farti fottere!| | ^Mòna|//s.f. volg.//|Organo genitale femminile|//Va' in mona!//|Va' a farti fottere!| |
^:::|:::|Cuscinetto d'adipe| | ^:::|:::|Cuscinetto d'adipe| |
^Mus|//s.m.//|Asino|//Senza dir nè cius nè mus//|Senza dire né ai né bai| | ^Mus|//s.m.//|Asino|//Senza dir nè cius nè mus//|Senza dire né ai né bai| |
| ^Mu__s__|//s.m.//|Vedi //Mu__s__o// (attenzione alla __s__ sonora)| |
^Musàda|//s.f.//|Comportamento villano o scortese. Si noti la diversa pronuncia della s rispetto alla parola successiva.| | ^Musàda|//s.f.//|Comportamento villano o scortese. Si noti la diversa pronuncia della s rispetto alla parola successiva.| |
^Mu__s__àda|//s.f.//|Colpo in faccia. Si noti la diversa pronuncia della s rispetto alla parola precedente.|//Andar a (cascar de) mu__s__ada//|Cadere a faccia in giù| | ^Mu__s__àda|//s.f.//|Colpo in faccia. Si noti la diversa pronuncia della s rispetto alla parola precedente.|//Andar a (cascar de) mu__s__ada//|Cadere a faccia in giù| |
^Musàto|//s.m.//|Zanzara| | ^Musàto|//s.m.//|Zanzara| |
^Mu__s__ìna|//s.f.//|Salvadanaio|//Far musina//|Risparmiare, accantonare progressivamente del danaro per uno scopo| | ^Mu__s__ìna|//s.f.//|Salvadanaio|//Far musina//|Risparmiare, accantonare progressivamente del danaro per uno scopo| |
| ^Mùso|//s.m.//|Vedi //Mus// (attenzione alla s aspra)| |
^Mù__s__o|//s.m.//|Muso, volto, faccia, viso. Usato più di frequente che nella lingua italiana|//Muso roto//|Faccia tosta| | ^Mù__s__o|//s.m.//|Muso, volto, faccia, viso. Usato più di frequente che nella lingua italiana|//Muso roto//|Faccia tosta| |
^:::|:::|:::|//Far el muso//|Essere imbronciato| | ^:::|:::|:::|//Far el muso//|Essere imbronciato| |
| ^:::|:::|:::|//Muso de tola//|Faccia tosta| |
| ^:::|:::|:::|//Muso de piova//|La faccia di chi è mogio o triste| |
^Musolàda|//s.f.//|Mangiata di //musoli//| | ^Musolàda|//s.f.//|Mangiata di //musoli//| |
^:::|:::|Ormai scomparso del tutto il significato di convoglio di asini e muli che a soma portavano materiale in città| | ^:::|:::|Ormai scomparso del tutto il significato di convoglio di asini e muli che a soma portavano materiale in città| |