Indice

Il Civico Museo di Storia ed Arte

La collezione tarantina

il Museo era nell'ottocento in rapporti con un antiquario del luogo che inviava reperti che riteneva interessanti ed il Museo li sceglieva e comprava: fra essi il famoso Rhython d'argento a testa di cerbiatto e il vaso di bronzo dei grifoni

una bellissima Gorgone colorata tarantina
altra Gorgone
il Rhyton d'argento a forma di cerbiatto da Taranto
dettaglio
dettaglio
Boreas rapisce Orizia, principessa ateniese
il vaso di bronzo coi grifoni
un tempo lo avevano “completato”. ora è restaurato ma privo di fondo
il dettaglio dell'ansa con teste di cervidi

le graziose figurine di terracotta, offerte votive, erano spesso ottenute da modelli standard, con matrici ( visibili al museo) insomma quasi una produzione industriale, ma sono comunque assai spesso aggraziate e sono di epoca ellenistica, dal IV al II secolo a.C.

offerte votive di terracotta a forma di frutti
antefisse a forma di Sileni
una Gorgone triste con tracce di coloratura
Kourotrophos figura femminile con bambino: maternità? ex voto?
altra maternità? ex voto?
figuretta con capo rovesciato: menade danzante?
maschere teatrali
amorini
figuretta di donna velata
bellissima testina di cavallo
Sirena. Come lo si sa? dal confronto con una simile, più completa, era un balsamario e si riferiva alle Sirene a corpo di uccello
sfinge

Collegamenti ad altre pagine