La coniugazione dei verbi regolari
Abbiamo, autoironicamente, scelto a rappresentare le tre coniugazioni i verbi magnar, bever e dormir che dovrebbero rappresentare, almeno nell'immaginario collettivo, l'essenza della “triestinità”.
I testi racchiusi tra parentesi quadre indicano parti del discorso che possono essere presenti o meno. I testi racchiusi tra parentesi tonde indicano forme alternative.
Modi definiti
Modo indicativo |
Pronome | Presente | Futuro | Imperfetto | Passato | Futuro anteriore | Trapassato |
Mi | bevo | beverò (bevarò) | bevevo | go bevù[do] | gaverò (gavarò) bevù[do] | gavevo bevù[do] |
[Ti] te | bevi | beverà (bevarà) | bevevi | ga bevù[do] | gaverà (gavarà) bevù[do] | gavevi bevù[do] |
[Ela] la | bevi | beverà (bevarà) | beveva | ga bevù[do] | gaverà (gavarà) bevù[do] | gaveva bevù[do] |
[Lu] el |
Noi[altre] | bevemo | beveremo (bevaremo) | bevevimo | gavemo bevù[do] | gaveremo (gavaremo) bevù[do] | gavevimo bevù[do] |
Noi[altri] |
Voi[altre] | bevè | beverè (bevarè) | bevevi | gavè bevù[do] | gaverè (gavarè) bevù[do] | gavevi bevù[do] |
Voi [altri] |
[Lore] le | bevi | beverà (bevarà) | beveva | ga bevù[do] | gaverà (gavarà) bevù[do] | gaveva bevù[do] |
[Lori] i |
Modo congiuntivo |
Pronome | Presente | Imperfetto | Passato | Trapassato |
Che mi | bevo | bevesi | gabio bevù[do] | gavesi bevù[do] |
Che [ti] te | bevi | bevesi | gabi bevù[do] | gavesi bevù[do] |
Che [ela] la | bevi | bevesi | gabi bevù[do] | gavesi bevù[do] |
Che [lu] el |
Che noi[altre] | bevemo | bevesimo | gavemo bevù[do] | gavesimo bevù[do] |
Che noi[altri] | |
Che voi[altre] | bevè | bevesi | gavè bevù[do] | gavesi bevù[do] |
Che voi[altri] |
Che [lore] le | bevi | bevesi | gabi bevù[do] | gavesi bevù[do] |
Che [lori] i |
Modo condizionale |
Pronome | Presente | Passato |
Mi | beveria (bevaria) | gaveria (gavaria) bevù[do] |
[Ti] te | beveria (bevaria) | gaveria (gavaria) bevù[do] |
[Ela] la | beveria (bevaria) | gaveria (gavaria) bevù[do] |
[Lu] el |
Noi[altre] | bevesimo | gavesimo bevù[do] |
Noi [altri |
Voi[altre] | bevesi | gavesi bevù[do] |
Voi[altri] |
[Lore] le | beveria (bevaria) | gaveria (gavaria) bevù[do] |
[Lori] i |
Modo imperativo e modi indefiniti
Modo imperativo |
Persona | Presente | Futuro |
2ª sing. | Bèvi | [Ti] te beverà (bevarà) |
2ª plur. | Bevè | Voi[altri] beverè (bevarè) |
Modo infinito |
Presente | Bèver |
Passato | Gavèr bevù[do] |
Modo participio |
Presente | Non esiste; si può rendere con una relativa “che sta bevendo”. |
Passato | maschile | Bevù[do] | Bevùdi |
femminile | Bevùda | Bevùde |
Modo gerundio |
Presente | Bevendo |
Passato | Gavendo bevù[do] |
Strumenti per la navigazione ipertestuale