Indice
La città medievale
Basilica di san Giusto
Le mura
Scendendo, si possono vedere i resti delle antiche mura
questa dall'Orto lapidario
e delle poche torri rimaste (Cucherna e Donota ancora riconoscibili, Rampana e Tiepolo più difficilmente distinguibili),
Tor Cucherna
Torre Donota
Torre Tiepolo
Torre Rampana
La chiesa di san Silvestro
Le tracce di case trecentesche e l'impianto medievale
diverse case della zona vicino a Piazza vecchia conservano tracce di epoca medievale
Sulla base di affreschi medievali in Cattedrale, nell'ottocento gli storici hanno creato delle ricostruzioni della città medievale
Una rielaborazione moderna della cartina di De Franceschi
Nulla è rimasto del palazzo municipale del Comune trecentesco , che si trovava in corrispondenza del centro dell'attuale Piazza Unità d'Italia.
In occasione della mostra sulla Trieste medievale, vennero messi in città diversi cartelli metallici ( alcuni purtroppo già distrutti dai vandali locali) con un itinerario medievale e i particolari da osservare. ne riporto la piantina, l'itinerario è in verde scuro.
Mappa della Trieste medievale
Sulla pianta di Trieste messa a disposizione da http://www.openstreetview.org si è evidenziata l'area indicativamente occupata dalla Trieste medievale e la posizione dei principali monumenti di cui si parla.